|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Ricablaggio, che domenica Allucinante
-
16-10-2006, 09:56 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Ricablaggio, che domenica Allucinante
Qualche settimana fa, ho installato nel mio ambiente HT un Rack 19" 21 posizioni (di colore nero) con la doppia finalità di mettere un po' di ordine sia sui cablaggi, che erano rimasti per fin troppo tempo provvisori, e soprattutto per proteggere le elettroniche dagli "assalti" della mia bimba di 15 mesi che rischiava di farsi pure male.
Purtroppo, la posizione del Rack mi aveva imposto l'allungamento temporaneo dei cavi di potenza di circa 3metri, proprio per avere la possibilità di portare avanti il Rack e lavorarci dietro.
Avevo pensato che ci vorrà...
Per l'occasione mi sono procurato circa 60 metri di cavo. Tra quelli disponibili ho scelto un SILFLEX 2x4mmq completamente stagnato con i conduttori in classe 5 e con i dielettrici in silicone, diametro complessivo 11mm, bello e tecnologico soprattutto perchè viene impiegato per le alte temperature; il cavo viene garantito fino a 180°.
Certo è eccessivo per un cavo di potenza, però va considerato che questo cavo, progettato per le alte temperature, ha una elevata inerzia all'ossidazione, il che lo rende più performante rispetto ad un OCF.
Siccome la mia sala prevede la predisposizione con tubi corrugati, la tecnica di sostituzione, SULLA CARTA, è assai semplice. Si attacca il cavo all'esistente e si tira dall'altro lato.
Sti' Cavoli!
Ho le mani a pezzi e non mi sento più le braccia, Per i canali posteriori ho dovuto eliminare l'isolamento esterno del cavo perchè ad oltre 3/4 del tragitto non ne volevano sapere di andare nè avanti è nè dietro!
Ma la cosa più allucinante è stata quella di infilare tutti i cavi di potenza dalla cassetta di unificazione nell' apposito tratto di guaina VINILFLEX del diametro di 40 che conduce i cavi fino al pannello posteriore del Rack!
Ho scoperto che è molto difficile infilare in una guanina Vinilflex da 40 millimetri di diametro anche un solo cavo satellitare se il tratto di guaina è lungo e non si dispone di una apposita sonda.
Infine, guarda quà e guarda là... sostituisci questo cavo di segnale, poi quest'altro digitale, lo fai passare qui..., unifica i cavi SAT e DTT, sposta la ciabatta all'interno del Rack e quindi rimuovi i ripiani fissi... Sposta anche il gruppo di continuità all'interno del Rack... Morale della favola, ho iniziato ieri mattina ore 9,00 ed sono andato a letto stanotte alle 2,00 dopo aver verificato che funzionasse il tutto!
E mi servirà ancora un'altra seduta per infilare le SCART nella guaina espandibile nella predisposizione del pannello posteriore del Rack.
Che fatiche questa "passione"!
Unica consolazione, il risultato estetico migliore rispetto alle mie aspettative.
Ciao
RinoUltima modifica di rinorho; 16-10-2006 alle 10:02
-
16-10-2006, 10:04 #2
Originariamente scritto da rinorho
-
16-10-2006, 10:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Le farò quando tutto sarà teminato.
Un Rack è sempre un Rack, integrarlo non è cosa facile!! Però sul piano funzionale è l'ideale.
Ciao
Rino
-
16-10-2006, 16:03 #4
Originariamente scritto da rinorho
Quando lavoravo sui cantieri lo usavo alla bisogna, semplice sapone liquido che spalmi sui cavi, oppure che getti direttamente nel corrugato, quando i cavi non ne vogliono più sapere di entrareMartino
-
17-10-2006, 09:41 #5
Confermo anche io che il sapone liquido aiuta, ed infatti l'ho usato per
far passare del 4x2,5 in corrugati da 25 mm.
-
17-10-2006, 12:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Ho usato un apposito liquido a base siliconica.
Il problema, se vi sono ostruzioni o schiacciamenti del corrugato... non è praticamente risolvibile neanche con una cisterna di lubrificante!
Pensate che ad un certo punto si è scardinato mezzo muro nei pressi della cassetta dove tiravo!
Ciao
Rino
-
17-10-2006, 13:00 #7
Certo se ti hanno schiacciato i corrugati, specie nelle curve,
c'è poco da fare
Anche un aiutante comunque è di grande utilità (uno spinge,
l'altro tira)
-
17-10-2006, 16:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
A trovarlo "uno" di domenica....
Ciao
Rino
-
17-10-2006, 16:17 #9
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Stefano
PS: io mi faccio aiutare dalla moglie che adesso ha imparato
-
17-10-2006, 18:07 #10
Originariamente scritto da rinorho
Risultato? sono rimasti li......