Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Dato per scontato che la soluzione con i surround back dipolo è temporanea pensi che con queste misure debba fare qualche modifica alla disposizione e/o rinunciare ai surround back?
    Ti ho gia dato la mia versione: o ci rinunci oppure passi al 6.1. Tra l'altro proprio per il fatto che dietro hai spazio in profondità sarebbe un peccato rinunciare al back.

    Ti ricordo che nel 7.1 i surround devono stare proprio al lato del punto d'ascolto. Se li sposti verso dietro perdi in parte l'effetto. Tenuto conto di questo e se volessi mantenere un 7.1 i due surround li potresti avanzare e arretrare distanziandoli fra di loro (dalla foto pare che a DX lo spazio ci sia e a SX c'è una rientranza del muro che ti permetterebbe di arretrare anche l'altro diffusore) ad almeno 4/4,5 mt. A questo punto due back surround (non dipolo) a circa 2.5/3 mt di distanza l'uno dall'altro.

    Se pò fà???
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    A proposito, per il davanti tendendo per OTTIMO il lavoro di Mr Smith soprattutto per il discorso diffusori, potresti sempre optare per uno schermo motorizzato davanti ai pensili che così lasceresti al loro posto oppure uno schermo a valigia tipo l'istallazione di BURGY.
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    PEr il proiettore invece c'è il lift a scomparsa nel controsoffitto della MAxivideo , e lì son sicuro che tua moglie impazzirebbe di gioia!!

    Eccoti qui il post e l'utente di riferimento da contattare per eventuali e più dettagliate info:

    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Sasà non essere esagerato ...la priorità sicuramente è stata CUSTOMIZZARE tutto l'impianto nella sala "buona" rendendo l'ambiente il più "pulito" possibile

    Ancora mi manca la flat tv e al posto di quella c'è il poster dell'ITALIA!!

    Cmq a breve con l'aiuto di qualche forumer (forse Ale10) posterò delle foto un pò decenti...

    Rinnovando i complimenti a Easy61, volevo mostrargli la customizzazione del PJ...



    Ps...le ultime foto rendono molto di più!! il tuo ambiente è molto bello

    Ciao
    Francesco

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se ho capito bene i surround back, non dipolo, vanno bene così o meglio ancora se un po' più stretti.
    I surround, invece, li devo avanzare all'altezza del punto di ascolto e non come ora che si trovano 50 cm dietro. Inoltre li dovrei distanziare tra di loro fino ai 4-4,5m. Il problema è che nella parte sx della foto non potrei guadagnare molto (al massimo 20cm) mentre a dx potrei anche guadagnare 2 m ma teoricamente perchè non credo che mia moglie mi dia il permesso per occupare anche la parte della sala dove abbia il tavolo
    Ma la cosa "peggiore" è che comunque avrei che nella parte sx ho la cassa a 1,5 m dal punto di ascolto e nella parte destra andrei a 2,5-3 m e quindi ci sarebbe troppa asimmetria.
    A questo punto credo che al massimo stringo i back-surround e sposto avanti, se ci riesco, i surround (già così dovrei rispettare meglio la disposizione corretta, no?).

    Grazie, anche per i consigli per lo schermo (credo di optare per uno a valigia e quando ristrutturerò di mettere uno motorizzato al soffitto).

    Ciao.

    P.S.:
    PEr il proiettore invece c'è il lift a scomparsa nel controsoffitto della MAxivideo , e lì son sicuro che tua moglie impazzirebbe di gioia!!
    E' proprio quello che intendo fare quando ristrutturerò. Grazie.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    A questo punto credo che al massimo stringo i back-surround e sposto avanti, se ci riesco, i surround (già così dovrei rispettare meglio la disposizione corretta, no?).
    Cominciamo a ragionare.

    Comunque anche se solo di una ventina di cm meglio se le allarghi le due surround. Per le back dovrai comunque sostituirle ma per il momento almeno posizionale parallele al muro e mettile il pù vicino possibile attaccate ad esso; meglio ancora se riuscissi ad appenderle, anche un pò più in alto ai due lati del balcone.
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    figurati, è stato divertente, e poi è più semplice spiegarsi con una foto...
    capisco il tuo problema, ma non preoccuparti, in genere la creazione del sistema HT richiede qualche mese tra prove, lavori e accorgimenti vari...
    io che avevo la vita facile, cioè soggiorno interamente dedicabile, parete completamente sgombra per lo schermo, divano a L che mi consentisse di far sparire i cavi delle casse mettendoli sotto, ho impiegato tre mesi per finire il tutto, complici anche le ferie, e dovrebbe concludersi a breve con l'arrivo dello schermo definitivo, che sarà grossomodo come quello che ti ho disegnato... posterò delle foto poi...

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ai due lati del balcone
    Quello non è il balcone , il balcone ce l'ho sul lato lungo della sala ad L e non ti dico le mad per trovare un posto ai mobili/HT e per riverniciare le finestre (a manina con l'aiuto di papi). Come si fa a fare una sala con 5 ante a balcone + 4 ante a finestra + 4 ante a finestra?

    Grazie Nemo30 e agentsmith.....fra qualche anno vi farò vedere la sala cinema in tutto il suo splendore

    Ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Quello non è il balcone , il balcone ce l'ho sul lato lungo della sala ad L e non ti dico le mad per trovare un posto ai mobili/HT e per riverniciare le finestre (a manina con l'aiuto di papi). Come si fa a fare una sala con 5 ante a balcone + 4 ante a finestra + 4 ante a finestra?

    Grazie Nemo30 e agentsmith.....fra qualche anno vi farò vedere la sala cinema in tutto il suo splendore

    Ciao.
    Uuu quanta luce che arriva, anche se in genere i film li si guarda alla sera.... Io però son riuscito a convincere la mamma a sostituire le tende bianche con del velluto scuro, che ahimè costa un'assassinamento... 80 euro al metro

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non mi parlare del costo delle tende che mi suicidio in diretta sul forum....120 euro al metro le tende in seta + 40 euro al metro quelle color panna (non saprei di che tessuto, credo sintetico), moltiplica il tutto per tre pareti (chiamarle finestre è riduttivo....). Che io sappia 4.000 best... ehm, euro......ma questo è quello che so io.........

    Ho la fortuna di aver preso la poltrona con gli schienali alti che evitano i riflessi sulla TV e poi la mattina ci va il sole diretto (sono foto fatte alle 7 di mattina...e si vede come sono venute...) ma il pomeriggio no.
    La maggior parte dei film li vedo di sera, ma anche il pomeriggio si possono vedere (evitando film noir, non come genere ma come luminosità ).

    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Aggiornamento: dalle b&w 602.5s3 + lcr60s3 sono passato alle b&w cm7 + cm-centre e ho riposizionato i diffusori per averli simmetrici rispetto al punto di ascolto.

    Mio padre ha finito di mettere a punto lo schermo "mobile" artigianale e ne pubblico il risultato quasi finale. Dobbiamo decidere se finire la base o lasciarla così visto che tanto l'accozzaglia di colori ormai è irrecuperabile (sub nero, diffusori palissandro e mobile eucalipto).

    Foto nuova del fronte anteriore (dietro non ho fatto modifiche):


    Ultima modifica di chiaro_scuro; 02-04-2007 alle 12:23


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •