Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: COME CAMBIO?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    21

    COME CAMBIO?


    Spero che qualcuno mi possa dare dei validi consigli.Possiedo ormai da 12 anni il mio modesto ma glorioso impianto HI FI così composto:
    lettore DVD SONY DVPNS330
    lettore DivX UNITED DVX4069
    lettore CD NAD CDP512
    doppia piastra cassette TEAC W750R
    amplificatore ROTEL RA960BX
    piatto TECHNICS SLBD20
    casse JM LAB OPAL9


    Ormai, tra famiglia e tecnologia che avanza, non ho più tempo di dedicarmi all'ascolto dettagliato del basso di Stuart Zender dei Jamiroquai o delle sperimentazioni di Peter Gabriel. E po lo spazio manca, troppa roba, fili dappertutto, la collezione di CD e DVD che invade la casa....

    Per farla breve, volevo...dimagrire il tutto, tralasciando le ambizioni di alta fedeltà. Sto informandomi presso i negozi di Firenze, ma un consiglio da voi sarebbe molto gradito.

    L'intento è quello di dare via il tutto, riducendo l'armamentario a:

    - sintoamplificatore, possibilmente con Usb (per poter, in futuro, collegarci un HD esterno)

    - DVD recorder con HD: potrei infilarci tutti i CD e DVD, e gli originali riporli in altro spazio.Lo so, non menziono MP3 perchè vi fa schifo, ma...devo necessariamente fare spazio, e non ho francamente il tempo di aprire il...cassettone per cercarmi il CD

    - sistema di diffusori HT o similia. Anche qui non propongo wireless (lo so che è orrore per voi), ma...vorrei sempre qualcosa che mi occupi poco spazio (conoscete le mogli, no?).

    Non vorrei nemmeno spendere un visibilio, e tuttavia mantenere una qualità decente audio-video (sperando che le finanze possano permettermi in futuro un TV LCD...). Avevo pensato in un primo momento di buttarmi sul Media Center ma..non so, ho dei dubbi.

    Le prime cose che ho visto, random, potrebbero essere:

    - sintoamplificatore Pioneer VSX516S o VSX916S. Ma anche modelli di Kenwood, Onkyo, Denon....ditemi voi

    - casse: sistema Boston MS8000. O sistemini Kef, Audica, o l'interessante proposta Colibry...

    - DVD recorder: Pioneer DVR540HS. Non so se in questi apparecchi sia possibile cambiare l'HD con qualcosa di più capiente, altrimenti prevedevo appunto l'USB sul sintoamplificatore per futuri collegamenti. Anche roba "ibrida" tipo Packard Bell Registratore Multimediale, o qualche altro music/video server...

    Mi scuso di aver approfittato con la lunghezza del msg, ma...avrete capito che sono in cerca di aiuto, di consigli, di indicazioni di modelli per potermi orientare un pò.

    Grazie infinite a tutti quelli che risponderanno (ah, il budget dipende ovviamente dalla valutazione dell'usato: mi piacerebbe non "scucire" più di 400/500 €)

    LUCA

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao Luca.

    Quel che chiedi non è poca cosa perchè tutto è soggettivo.
    Con 500€ poi è molto difficile consigliarti.

    Se hai dimestichezza con il PC, con uno da 500€ senza monitor (vedi sezione HTPC) puoi registrare, vedere TV e SAT e chiaramente ascoltare CD e MP3. Il prezzo da pagare è spendere non poco tempo con configurazioni software compatibilità Hardware e blocchi inspiegabili.......anche se a me in ambito HTPC non è mai capitato.

    Per i diffusori cerca nei centri commerciali e ascolta quelli che fanno al caso tuo come budget.

    Per il sinto ti direi di orientarti su Marantz ma visto il budget.........

    Ad ogni modo, il miglior consiglio che posso darti è quello di andar per gradi, senza fretta.

    Ciao
    Meteor

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non credo troverai molti disposti ad aiutarti in questo "suicidio acustico"!

    Almeno hai valutato la possibilità di tenere ciò che hai (tipo ampli e diffusori...e lettore cd) per accoppiarle ad un nuovo sintoampli per il multicanale? Cavolo come faresti dopo?????

    E poi con 500 euro al massimo ci compri o solo il sinto oppure solo il recorder!

    La questione della USB non l'ho capita.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    ...è vero, potrebbe essere un suicidio acustico. Ma, mi sembra di averlo spiegato bene, ormai non è più tempo di ascolti prolungati "alta fedeltà": torno a casa alle 20, figlie che "zompano", moglie che rompe....
    Guardate che sono affezionato alle mie JM Lab o al mio NAD: però le vedo lì prendere polvere, la piastra l'avrò usata 4 volte...insomma, roba sprecata.
    Cosa me li tengo a fare? Il Rotel mi pilota max 4 diffusori, non surround. Il piatto ci faccio ormai le frittate...e poi ho veramente problemi di spazio. Cavi che m'invadono casa, i CD che non so più dove metterli.
    Un negozio mi ha valutato il tutto sui 730 euri: come sistema mi aveva proposto un'occasione Boston MS8000. Un sintoampli sui 3/400 € lo trovo. Un DVD recorder lo potrei prendere con i punti Esselunga + 199 € (Pioneer DVR540HS). Insomma, a volersi impegnare.....
    Lo so, rinuncio all'HIFI, ma a quante cose mi tocca rinunciare....
    Cerco consigli PRATICI: è inutile che qualcuno mi suggerisca McIntosh....si può forse fare qualcosa con budget ridotto ma con qualità accettabile. Almeno spero...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se questo è quello che vuoi.....questo avrai!

    Un sintoampli Pioneer andrà benissimo, al limite Yamaha o Denon. PArlo dei modelli entry level, siamo sui 300/400 euro. E poi un sistemino B&W M1 oppure Klipsch Cinema 6 o ancora KEF HT o Chario Piccolo. Per i Kit siamo sui 1000 euro. Come recorder un qualsiasi Pioneer andrà bene.

    Detto questo sei fregato.

    Ora ti dico cosa farei al tuo posto (di nuovo) mi terrei l'ampli Rotel per amplificare le sole JMLab mi comprerei un sintoampli (di quelli gia citati) per la codifica DD e DTS e per amplificare gli altri canali, mi terrei il lettore CD comprando comunque un dvd recorder (sempre Pio) e mi comprerei i diffusori mancanti. Un centrale JMLab e due surround compatti più economici per risparmiare. Quando e se ne sentirai l'esigenza ti prenderai il sub. La spesa sarebbe maggiore ma la soddisfazione sarebbe MOLTO maggiore.

    A te la scelta ora.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    ...io ringrazio dei consigli ma....permettetemi....Non solo qui, ma anche in altri forum, vedo che prevale una sorta di "talebanismo" che non prevede situazioni alternative di sorta. Capisco che l'audio "puro" tale debba restare ma, come credo di aver spiegato, vi sono talvolta esigenze di forza maggiore che impongono delle scelte. Lo so benissimo che il vecchio Rotel suona meglio dei nuovi sintoampli, che parlare di DVD recorder quale unica sorgente vi faccia storcere il naso ma....cappero, purtroppo i miei problemi sono quelli di SPAZIO: troppi cavi, troppi CD e DVD. Devo, volente o nolente, trovare una soluzione che mi consenta di togliermi dalle scatole oltre 400 cd, 50 dvd. Ho già detto che non ho più il tempo per sottopormi a delle gustose sedute di ascolto: quindi so già di rinunciare a buona fetta di alta fedeltà. Vorrei solo avere la comodità, ormai purtroppo raramente (figli e mogli a giro che rompono...), di accendere 1 o 2 soli apparecchi, girare la manopolina e sentirmi quello o quell'altro brano, o vedermi un concerto in DVD. Possibilmente mantenendo un suono "accettabile", non dovendo andare a frugare in un cassettone alla ricerca del CD. Ora come ora accendo l'ampli, cerca il CD, accendi il CD player...per non parlare di un LP o di una cassetta o di un DVD: troppi apparecchi! Non ho purtroppo tempo per mettere annunci di vendita usato, quindi cercavo solo delle indicazioni per poter rivolgermi a dei negozianti senza rischiare una fregatura. Lo so che le JM Lab suonano bene (se no a suo tempo non le avrei scelte...) ma....ormai sono lì a muffire, poerelle, mi sembrano sprecate: ingombrano e basta, servono solo alla moglie per pulirle ogni tanto dalla polvere. Ho sentito un sistemino Bristol MS8000: casse piccoline, un sub, e...cristo, suonavamo molto bene! Ma sono convinto che posso adattarmi anche ad altro, che so, le soundbar della Yamaha. D'altra parte non credo di avere esigenze marziane, visto che Denon propone sistemi tipo l'S301, o altre case stanno tirando fuori "music/video servers"....

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se un HTPC dedicato ai CD (io ho 1100 CD rippati da usare come musica di ambiente durante le cene o le visite di amici) + ampli + casse è troppo per il tuo budget, perchè allora non un iPod 60Gb + casse JBl o similari dedicate?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    ...non so se è troppo: avrei bisogno di un modello e di un costo, poi valuto...(cmq già il tuo è un consiglio utile che va nella direzione da me auspicata...)...dai su, scatenatevi, che prima o poi ci arrivo ad un compromesso dignitoso

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Guarda qui intanto...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    ...tu, per esempio, come sei "configurato"?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Come ti ho detto prima.
    Ho un impianto HT "normale" (sintoampli + 5 diffusori + sub + elettrniche varie + plasma). Come centro multimediale uso un HTPC autoassemblato con WMCE, in cui ho stoccato fotografie e i miei 1100 CD (in formato MP3 ), allo scopo di utilizzarli come musica "easy-listening".
    Comodo poter scegliere ad esempio un genere ("ambient", "celtica", "buddhabar", etc), mettere il play random, e preoccuparsi degli aperitivi e della serata.

    Ovviamente l'HTPC è collegato in SP/DIF ottica con il sintoampli.

    Ovviamente non parliamo di qualità da audiofili (prima che mi sbranino ), ma solo di comodità e praticità.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    ...comodità e praticità...e ti pare poco? Qui pare che tutti abbiano:
    - $$$ illimitati
    - salotti stile villa di Arcore
    - tempo a profusione per godere delle note sparse nell'aere

    ...beati loro....

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da lucabbrasi
    ...comodità e praticità...e ti pare poco? Qui pare che tutti abbiano:
    - $$$ illimitati
    - salotti stile villa di Arcore
    - tempo a profusione per godere delle note sparse nell'aere

    ...beati loro....

    e allora..... un bel radiolone portatile ad 450+450 watt e' la soluzione per te

    Le tue esigenze non sono da poco....... pensaci...... pretendi veramente tanto e sei disposto ad impegnare poco.

    Ciao
    Mimmo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •