|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
24-01-2006, 12:39 #1
Nuovi schermi XScreen: usare il vpr senza stare al buio?
Ciao,
la XSCreen produce una nuova linea di schermi con caratteristiche piuttosto particolari. Una delle più interessanti è la possibilità di utiilzzare il proprio vpr anche in ambienti luminosi, rendendolo quindi a tutti gli effetti assimilabile ad un grande televisore flat screen. Interessanti anche le altre caratteristiche... ;-)
Qui trovate alcuni dettagli sul funzionamento.
-
24-01-2006, 13:14 #2
Interessanti... sarebbe bello leggere qualche review... e avere un'idea dei prezzi...
-
24-01-2006, 13:27 #3
Originariamente scritto da cobracalde
-
24-01-2006, 13:34 #4
Non l'ho mica capito il principio di funzionamente.
Non è un semplice schermo "passivo", ma il qualche modo interagisce col VPR (almeno così sembrerebbe).
Altriemnti perché parlare di 1080i come risoluzione, se è un telo è un telo.
@ Marlenio, hai altre info sul funzionamento?Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-01-2006, 13:49 #5
Originariamente scritto da Girmi
Da quello che ho capito (anche io non ho le idee chiarissime), c'è la possibilità di avere anche una sorta di switcher/scaler per controllare le varie periferiche, e questo apparecchi può anche essere integrato nel restro dello schermo... che comunque, nella configurazione più semplice, lavora da solo.
-
24-01-2006, 13:50 #6
Mah....non mi sembra nulla di rivoluzionario. Un schermo con una superficie di vetro antiriflesso....a cui hanno aggiunto un hub multimediale e le casse integrate....
antani
-
24-01-2006, 13:55 #7
Originariamente scritto da antani
-
24-01-2006, 14:22 #8
A me sembra che più che altro pretendano di ridurre le riflessioni di luce diretta..... Non credo ci sia da aspettarsi dei miracoli, il nero con la luce rimane sempre....bianco
.
Comunque una sbirciatina per vedere come funziona varrebbe la pena farla.
antani
-
24-01-2006, 14:33 #9
Originariamente scritto da antani
-
24-01-2006, 15:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Tanto per spararle grosse... secondo me il collegamento implica una parte "attiva" dello schermo... che sia una specie di matrice che varia il tono dei grigi sullo schermo in funzione ed in corrispondenza dell'immagine proiettata (soluzione che però dovrebbe costare un occhio)?
-
24-01-2006, 15:07 #11
Originariamente scritto da Marlenio
-
24-01-2006, 15:18 #12
Originariamente scritto da GiGa
Non mi risulta esista nessuna tecnologia (a parte i cristalli liquidi, inapplicabile qui) in grado di creare valori di luminosità negativi rispetto alla situazione di partenza.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-01-2006, 15:24 #13
Originariamente scritto da GiGa
. Lo schermo non è attivo, il sito è chiarissimo. Lo schermo è collegato all'hub perchè sullo schermo c'è il sensore del telecomando. Nel Monaco Plus l'hub è integrato nello schermo, insiema a due casse, ma si tratta di due cose completamente distinte (hub multimediale + schermo). Tutto qui.
antani
-
24-01-2006, 15:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da Girmi
)...
magari usano questo principio...
-
24-01-2006, 15:27 #15
Originariamente scritto da antani
Mi chiedo però se questa caratteristica non possa inficiare in qualche modo la visione "classica", ovvero la visione in stanza buia (non credo, ma il tarlo mi rode...).