Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Nuovi schermi XScreen: usare il vpr senza stare al buio?


    Ciao,
    la XSCreen produce una nuova linea di schermi con caratteristiche piuttosto particolari. Una delle più interessanti è la possibilità di utiilzzare il proprio vpr anche in ambienti luminosi, rendendolo quindi a tutti gli effetti assimilabile ad un grande televisore flat screen. Interessanti anche le altre caratteristiche... ;-)
    Qui trovate alcuni dettagli sul funzionamento.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Interessanti... sarebbe bello leggere qualche review... e avere un'idea dei prezzi...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Interessanti... sarebbe bello leggere qualche review... e avere un'idea dei prezzi...
    Dunque, il modello più piccolo dovrebbe aggirarsi sui 2000€. Per la recensione, sto aspettanddo che arrivino da Imagery: ho già prenotato una prova, anche se uno schermo di questo tipo (cornice fissa) nel mio ambiente non potrei mai montarlo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non l'ho mica capito il principio di funzionamente.
    Non è un semplice schermo "passivo", ma il qualche modo interagisce col VPR (almeno così sembrerebbe).
    Altriemnti perché parlare di 1080i come risoluzione, se è un telo è un telo.

    @ Marlenio, hai altre info sul funzionamento?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non l'ho mica capito il principio di funzionamente.
    Non è un semplice schermo "passivo", ma il qualche modo interagisce col VPR (almeno così sembrerebbe).
    Altriemnti perché parlare di 1080i come risoluzione, se è un telo è un telo.

    @ Marlenio, hai altre info sul funzionamento?
    Non molte, a parte quanto mi hanno detto da Imagery e quello che c'è sul sito.
    Da quello che ho capito (anche io non ho le idee chiarissime), c'è la possibilità di avere anche una sorta di switcher/scaler per controllare le varie periferiche, e questo apparecchi può anche essere integrato nel restro dello schermo... che comunque, nella configurazione più semplice, lavora da solo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mah....non mi sembra nulla di rivoluzionario. Un schermo con una superficie di vetro antiriflesso....a cui hanno aggiunto un hub multimediale e le casse integrate....

    antani

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Mah....non mi sembra nulla di rivoluzionario. Un schermo con una superficie di vetro antiriflesso....a cui hanno aggiunto un hub multimediale e le casse integrate....

    antani
    Beh insomma... se si riesce a vedere veramente in una stanza illuminata come dicono loro, la cosa è interessante: quanto costerebbe un televisore flat screen da 100 pollici?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    A me sembra che più che altro pretendano di ridurre le riflessioni di luce diretta..... Non credo ci sia da aspettarsi dei miracoli, il nero con la luce rimane sempre....bianco .
    Comunque una sbirciatina per vedere come funziona varrebbe la pena farla.

    antani

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da antani
    A me sembra che più che altro pretendano di ridurre le riflessioni di luce diretta..... Non credo ci sia da aspettarsi dei miracoli, il nero con la luce rimane sempre....bianco .
    Comunque una sbirciatina per vedere come funziona varrebbe la pena farla.

    antani
    La visione "di persona" sicuramente, non appena sarà possibile: il discorso del "nero" infatti incuriosisce molto anche a me. Dalle prime demo comunque, da quanto mi è stato detto, sembra che chi li ha visti sia rimasto a bocca aperta.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Tanto per spararle grosse... secondo me il collegamento implica una parte "attiva" dello schermo... che sia una specie di matrice che varia il tono dei grigi sullo schermo in funzione ed in corrispondenza dell'immagine proiettata (soluzione che però dovrebbe costare un occhio)?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    La visione "di persona" sicuramente, non appena sarà possibile: il discorso del "nero" infatti incuriosisce molto anche a me. Dalle prime demo comunque, da quanto mi è stato detto, sembra che chi li ha visti sia rimasto a bocca aperta.
    Mi raccomando tienimi informato... il mio è uno schermo fisso... anche se 2000 euro (e bisogna vedere quanto viene un 90") sono tanti...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    … secondo me il collegamento implica una parte "attiva" dello schermo... che sia una specie di matrice che varia il tono dei grigi …
    Se il tono di grigio di partenza fosse "nero" forse, ma se il grigio di partenza è quello delle foto o artworks nel sito, che sarà un 30% si e no, non vedo come questo possa essere.

    Non mi risulta esista nessuna tecnologia (a parte i cristalli liquidi, inapplicabile qui) in grado di creare valori di luminosità negativi rispetto alla situazione di partenza.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Tanto per spararle grosse...
    Boooom . Lo schermo non è attivo, il sito è chiarissimo. Lo schermo è collegato all'hub perchè sullo schermo c'è il sensore del telecomando. Nel Monaco Plus l'hub è integrato nello schermo, insiema a due casse, ma si tratta di due cose completamente distinte (hub multimediale + schermo). Tutto qui.

    antani

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non mi risulta esista nessuna tecnologia (a parte i cristalli liquidi, inapplicabile qui) in grado di creare valori di luminosità negativi rispetto alla situazione di partenza.
    Lurkando fra i 3d, sembra che gli schermi grigi migliorino parecchio il contrasto (non ho visto, mi devo fidare di chi ha scritto commenti )...
    magari usano questo principio...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Boooom . Lo schermo non è attivo, il sito è chiarissimo. Lo schermo è collegato all'hub perchè sullo schermo c'è il sensore del telecomando. Nel Monaco Plus l'hub è integrato nello schermo, insiema a due casse, ma si tratta di due cose completamente distinte (hub multimediale + schermo). Tutto qui.

    antani
    Esatto, tant'è che la configurazione "base" prevede il solo schermo, l'hub/scaler sono aggiunte. E come uno schermo passivo possa modificare completamente la visione di un vpr in una stanza illuminata mi incuriosisce molto.
    Mi chiedo però se questa caratteristica non possa inficiare in qualche modo la visione "classica", ovvero la visione in stanza buia (non credo, ma il tarlo mi rode...).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •