|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: devo impiccarmi al soffitto....
-
23-07-2006, 11:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
devo impiccarmi al soffitto....
ciao, ho installato il vpr e ora penso che metterò (per forza) uno schermo a soffitto motorizzato....
è un'ipotesi che non mi affascina...
e ho due lancinanti dubbi:
1) fanno pieghe? è possibile prenderne di buoni che non ne fanno MAI?
2) in una casa classica col soffitto a 3m... a che altezza potrebbe arrivare da terra lo schermo? non voglio dover guardare con la testa innaturalmente riversa all'indietro...
ps pensavo a un 100 pollici in 16 noni ...
da vedere a 3.6m di distanza...
con epson tw600....
-
23-07-2006, 12:14 #2
ciao, provo a risponderti io, per quanto riguarda il telo se non vuoi assolutamente pieghe ti devi orientare verso i tensionati che costano di più altrimenti quelli normali sono comunque buoni.......
Lo schermo in 16:9 arriva a terra abbastanza da non doversi piegare all' indietro per vederlo...vai tranquillo
CiaoTv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
Console: Ps4 Pro - Xbox One x
-
23-07-2006, 12:15 #3
Originariamente scritto da ercules7676
rispetto ai semplici motorizzati.
Originariamente scritto da ercules7676
Originariamente scritto da ercules7676
Ciao
Meteor
-
23-07-2006, 12:56 #4
Attento però che la lunghezza del drop nero è proporzionale alle pieghe che potrai avere con il tempo
Stefano
-
23-07-2006, 22:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
grazie delle risposte ragazzi...
allora direi motorizzato pretensionato superdroppato (e antani a sx)..
ok, ci sto dentro col costo dai...
ma:
1) se vado di super drop di 80 cm per star sicuro e poi mi accorgo
che arriva troppo basso, posso fermarlo prima o devo PER FORZA srotoralro tutto?
2) Motorizzato significa con telecomando, vero?
Ho trovato opzioni tipo incluso o esterno.. che vuol dire?
3) Il motore a dx o sx cosa mi cambia?
Posso montarmelo da solo, no? Basta la corrente giusto?
-
23-07-2006, 22:52 #6
Non hanno un trigger dal proiettore?
-
23-07-2006, 23:12 #7
Motorizzato vuol solo dire che ha un motore, azionato tramite un deviatore da installare a parete.
IL telecomando è un accessorio da aggiungere al costo base, come la tensionatura e l'extradrop.
La scelta del motore a destra o sinistra è importante solo per dove ti viene più comodo far scendere il cavo di alimentazione e installare il deviatore di cui sopra (se non usi il telecomando).
Per quanto riguarda la possibilità di arrestare la discesa prima del completo srotolamento con il comando manuale è sicuramente possibile, credo anche con il telecomando.
Ci potrebbe essere il problema di dover trovare esattamente ogni volta
il punto esatto, per non dover riorientare il proiettore, cosa comunque risolvibile regolando il fine corso inferiore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-07-2006, 00:36 #8
Originariamente scritto da nordata
e comunque se si sposta il fine corsa, decade la garanziaSorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
24-07-2006, 06:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
azz davvero?
-
24-07-2006, 07:06 #10
Non devi toccare il finecorsa dell'asse del telo, ma a livello elettronico puoi impostare diverse altezze, se predisposto per le memorie.
Stefano
-
24-07-2006, 18:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
ok allora quasi quasi vado....
solo che così le casse anteriori sarebbero ca 1.8m dietro l'asse dello schermo, seppur ben distanziate tra loro..
PRBLEMI?
-
24-07-2006, 21:38 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
c'è poi da dire che....
EPPOI
non Vi ho posto la domanda fatidica..
la verità è che lo schermo verrebbe giù a 2/3 di sala... diciamo 3.7m...
mantre la sala continua per altri 2m ca...
la parete dietro l'ipotetico schermo
(motorizzato, con cornice, pretensionato) sarebbe in pratica sgombra
e potrebbe ospitare uno schermo a parete "classico", perfetto ed economico...
le mie perplessità sono due:
la prima, è quanto perdo in luminosità proiettando da ca 5.4m...
la SECONDA è che il tavolo da pranzo con le sedie non sarebbe
più dietro lo schermo che viene giù dal soffitto,
ma davanti e sotto lo schermo a parete...
allora temo che la luce si rifletta sil tavolo ed evidenzi le sagmome delle
sedie.... facendomi perdere in temrini di coinvolgimento,
ricordandomi sempre che sono in sala e non nel film....
sono pazzo?
cosa fareste Voi?
PS magari uno schermo perforato vero?
ma sono poi neri dietro? come rendono l'immagine?
inoltre i motorizzati pretensionati preforati etc... sono o 200 cm o 250 cm di base!
e per i 220cm? sarebbe la mia misura...Ultima modifica di ercules7676; 25-07-2006 alle 21:23