|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Dimensioni della sala HT
-
31-03-2003, 22:43 #1
Dimensioni della sala HT
Ciao a tutti!
Secondo voi una saletta dedicata alla videoproiezione di circa 400 x 210 è troppo angusta o si può incominciare a ragionare?
Facendo un po'di lavori di muratura potrei ricavarla riducendo salotto e guardaroba. Sul lato corto metterei lo schermo (160*90) e due file di divanetti da 2 posti cadauno (quello dietro, a ridosso della parete, rialzato di 30, 40 cm)
Attendo lumi
Mandi
Paolo
-
31-03-2003, 23:43 #2
Beh, effettivamente, direi che siamo proprio al minimo
Soprattutto perché ai lati dello schermo rimarrebbero appena 25 cm.
Se le riflessioni delle pareti ai lati dello schermo possono essere comunque controllate (es. "colorando" le pareti di nero), quello che mi lascia un po' perplesso è lo spazio dedicato alla sistemazione dei diffusori frontali, un po' troppo a ridosso di queste pareti laterali.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-04-2003, 10:44 #3
E io che sdevo dire?? stanza larga 220cm e schermo da 100 pollici.
Considerando anche le dimensioni del cassonetto mi avanzano circa 2 cm per lato!!! E dire che avevo calcolato un bonus di 12-13cm...
MAI ARROTONDARE NELLA CONVERSIONE POLLICI-CM !!!
Effettivamente ho molti problemi di riflessioni, ma non posso verniciare le pareti (sono bianche) e poi la sistemazione è provvisoria.
Comunque anche se piccola e sacrificata il fatto di avere una saletta dedicata ritengo sia un plus non indifferente e ne valga la pena. Meglio che in sala dove si avrebbero altri centomila compromessi.
Se vuoi mettere un prj crt valuta bene dimensione prj e dimensioni schermo (che implicano la distanza dalle lenti), potresti essere al limite (con il mio non ci starei in 4 mt chon schermo base 2mt).
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
01-04-2003, 11:39 #4Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
quello che mi lascia un po' perplesso è lo spazio dedicato alla sistemazione dei diffusori frontali, un po' troppo a ridosso di queste pareti laterali.
Emidio
Considera che se è la qualità che cerchi (e disponi di un budget adeguato) esistono sistemi di questo tipo che possono darti grosse soddisfazioni.
Ridurrei invece le dimensioni dello schermo, perché a meno che tu non voglia stare attaccato al muro posteriore il punto di visione mi sembra troppo ravvicinato.
ciao
Pacchio
-
01-04-2003, 15:41 #5
prima di tutto grazie per le risposte
Nella mia ingenuità inizialmente pensavo solo al problema fisico (sensazione di opressione). In effetti mi avete aperto gli occhi (anzi le orecchie
) per quanto riguarda la gestione del suono.
Essendo comunque ancora in fase ideatoria (devo ancora prendere le misure al mm) posso rivalutare tutto.
L'unica cosa certa è che per un po' mi terrò l'impianto audio in mio possesso (quindi niente sub + satelliti) in quanto il budget verrà dedicato alla sala e al vpr (e al player DVD) .
A questo punto proverò a fare una piantina della stanza e a postarla così potete consigliarmi con maggior cognizione di causa
P.S. l'impianto audio attualmente è così composto:
Apli Marantz SR4200, F: Kef Q15.2, C: Kef Q95c.2, S: B&W dm302, Sub: Tannoy Mercury mX-SUB 10
Mandi
Paolo
-
01-04-2003, 22:18 #6
Re: Dimensioni della sala HT
Paolo UD ha scritto:
Ciao a tutti!
Secondo voi una saletta dedicata alla videoproiezione di circa 400 x 210 è troppo angusta ...
Paolo, devo purtroppo dirti che - IMO - un lato di 210 cm è davvero troppo corto per organizzare decentemente il tutto. Il problema non è tanto per il video (potresti fare anche duemetri di schermo
), quanto la distanza troppo ridotta tra i diffusori frontali, considerando anche il centrale otterresti un "impastamento" di tutto il fronte anteriore
Inoltre anche l'aspetto psicologico di costrizione potrebbe creare qualche difficoltà (io per esempio sono un po' claustrofobico, ed anche la mia saletta 4x5 ogni tanto mi dà qualche fastidio
Io lascerei tutto in salotto, piuttosto mi dedicherei alla riduzione del fattore WAF(ma non conosco la tua situazione familiare)
byezz
-
03-04-2003, 10:05 #7
Ciao Paolo,
io ho una saletta di 220*440.
Ti invito a visitare il mio sito (tasto WWW qui sotto.) ti farai un'idea.
La sensazione di oppressione, ti assicuro, non c'è perchè si "entra" nella profondità dell'immagine proiettata.
Veramente indispensabili le tende nere ai lati dello schermo.
Per il discorso dell'audio invece dò pienamente ragione a chi ha sollevato pesanti perplessità.
Più che l'impastamento del fronte anteriore quello che dà fastidio sono le risonanze tra le due pareti laterali, lunghe e ravvicinate.
Per quelle sto pensando ad un trattamento dell'ambiente.
StefanoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
03-04-2003, 10:12 #8av-joe ha scritto:
E io che sdevo dire?? stanza larga 220cm e schermo da 100 pollici.
Considerando anche le dimensioni del cassonetto mi avanzano circa 2 cm per lato!!! E dire che avevo calcolato un bonus di 12-13cm...
MAI ARROTONDARE NELLA CONVERSIONE POLLICI-CM !!!
Ho dovuto smontare la cornice e ridurla.
Mia moglie ancora mi prende per c... ehm, in giro!
PS: stanza da 220cm scarsi, schermo da 100 pollici 4:3.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
03-04-2003, 12:21 #9stefno ha scritto:
La sensazione di oppressione, ti assicuro, non c'è perchè si "entra" nella profondità dell'immagine proiettata.
Veramente indispensabili le tende nere ai lati dello schermo.
stefno ha scritto:
Per il discorso dell'audio invece dò pienamente ragione a chi ha sollevato pesanti perplessità.
Più che l'impastamento del fronte anteriore quello che dà fastidio sono le risonanze tra le due pareti laterali, lunghe e ravvicinate.
Per quelle sto pensando ad un trattamento dell'ambiente.
Stefano
Attenzione tuttavia a non sottovalutare il problema del fronte anteriore: con i due metri siamo proprio al limite della corretta riproduzione stereofonica, e con il centrale in mezzo la situazione si complica ulteriormente.
Io propenderei ancora per l'utilizzo di tutto il salotto
, in alternativa andrà studiata in maniera mooooolto approfondita proprio la parte audio, con diverse prove di collocazione dei diffusori.
byezz
p.s. Paolo, facci sapere ...
-
03-04-2003, 16:35 #10stefno ha scritto:
HA HA HA, figurati che io mi sono costruito lo schermo, sono andato a montarlo e non ci entrava per 2 cm
Ho dovuto smontare la cornice e ridurla.
Mia moglie ancora mi prende per c... ehm, in giro!
PS: stanza da 220cm scarsi, schermo da 100 pollici 4:3.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
03-04-2003, 18:35 #11valebon ha scritto:
Io propenderei ancora per l'utilizzo di tutto il salotto
A questo punto siamo ritornati all'analisi delle modifiche in salotto (6 x 4 con visione sul lato lungo, quindi max distanza video-occhi 3,5)ma almeno l'audio è già collaudato!
L'idea è quella di fare un controsoffitto per alloggiare un ascensore per vpr e nascondere telo e cavi. A questo punto diventa fondamentale l'incontro da te per chiarirci le idee
Caspita, ma quanto manca a sabato prossimo, sono in fibrillazione
-
03-04-2003, 21:39 #12Paolo UD ha scritto:
A questo punto siamo ritornati all'analisi delle modifiche in salotto (6 x 4 con visione sul lato lungo, quindi max distanza video-occhi 3,5)ma almeno l'audio è già collaudato!
Paolo UD ha scritto:
A questo punto diventa fondamentale l'incontro da te per chiarirci le idee
), sono solo un appassionato con un po' di esperienza, abbiamo tutti sempre qualche cosa nuova da imparare
byezz