Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    Bose Cinemate o che altro?


    Ciao,

    stò aggiornando il mio salottino per godermi meglio i mondiali prossimi venturi e finalmente creare un piccolo sistema HT per godermi i miei DVD, però mi son scontrato con la mia compagna che non vuole assolutamente fili vaganti (te pareva... ).

    Il mio problema è che il salotto è in una sala di medie dimensioni con anche la sala da pranzo, quindi senza muri dietro al divano.

    Esclusi qualsiasi sistema senza fili sia per la qualità infima che finora ho risontrato sia perchè comunque l'alimentazione va portata, allora mi sono orientato (a malincuore) su sistemi ridotti 2.1 come il Bose Cinemate o lo Yamaha YSP-800, che ne dite?

    Informandomi c'è chi mi parla bene dell'uno chi dell'altro senza riucire a spiegarmi esattamente quale sarebbe la soluzione migliore.

    Il Cinemate ha solo ingresso RCA senza display ma ha un subwoofer e 2 discreti satelliti oltre ad essere più facilmente collocabile.
    Lo Yamaha accetta ingressi digitali (mi pare) ha un sacco di casse ma non ha il subwoofer ed è difficile da collocare essendo un blocco unico di discrete dimensioni.

    Che suggerite? Esistono altre soluzioni?

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    discriminazione verso i piccoletti?

    Lo so che qui si parla di impianti di ben altro livello, ma lo sapete meglio di me che con mogli e compagne la battaglia è sempre persa!

    Un consiglio please...sono il solo in questa situazione disperata?

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    ultimo tentativo....c'è proprio nessuno che possa darmi un consiglio o un parere?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    Perchè invece non prendi due diffusori che suonano bene, tipo indiana line così spendi poco ma hai un suono migliore e più naturale (le bose sono il suono più artificiale e fittizio mai sentito..), oppure non so, proac tablette se vuoi qualcosa di molto musicale e ben suonante.
    Con calma ti prendi amplificatore, lettore e tutto il resto (oltretutto la spesa per un due canali è decisamente inferiore a quella di un ampli HT).
    Se l'unico problema sono i fili, sono sicuro che calma e voglia potrei ottenere realizzazioni quasi invisibili (utilizzando canaline etc).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    non posso far altro che condividere in toto l'idea di ULYSSE .......mi sembra la cosa più ragionevole
    nessuno odia BOSE solo per sentito dire (o così spero ) ...........è che onestamente se ascolti musica con simili diffusori ti stanchi dopo 10 minuti e questo la dice lunga

    le ho sentite molte volte e ancora oggi mi chiedo come una persona che ascolta (e non sente) musica possa affarmare che suonino bene ....boh ....va beh i gusti sono gusti ma ...........ascolta con le orecchie ben aperte e gli occhi chiusi altri diffusori della stessa fascia di prezzo ...vedrai che bose resteranno sullo scaffale

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    Ciao,

    Perchè invece non prendi due diffusori che suonano bene,
    Per questo chievo a voi più esperti!
    Ho visto le soluzioni che mi avete proposto sono valide, ma il grosso problema è la conformazione del salotto e del mobile che mi impediscono di mettere casse anche di medie dimensioni (anche se mi pare che le Tablette non siano molto grandi), al massimo recupero lo spazio per il sub.
    Comunque non è che siano economicissime...sul listino del rivenditore ufficiale le da a 670 l'una...

    Inoltre tali casse non devono comunque essere pilotate da un ampli?

    Ciao
    Ultima modifica di Yarin VooDoo; 02-06-2006 alle 13:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •