Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    13

    come allestire la mia sala home theatre


    Cari utenti e soci!!!!!!!!!!
    Sono un appassionato di home theatre e da tempo ( 3 anni) mi sono comprato ed autocostruito i componenti per la mia sala hom Theatre.
    Finalmente penso di avere acquistato tutto il necessario per la sala e qui di seguito vi elenco i componenti:

    Dimensioni stanza Mt 330 x 490

    Videoproiettore TOSHIBA MT5 DLP (fratello gemello INFOCUS L 110)
    DVD Pioneer 737
    Amplificatore A/V DENON AVC-A10SE
    Diffusori autocostruiti ad alta sensibilità su progetto CIARE
    Schermo
    Pannelli fonoassorbenti ditta SILENT. (Roma)

    Veniamo al punto:
    Penso modestamente di avere una attrezzatura di un certo rispetto e comunque è sempre possibile migliorare e quindi per non aver buttato tempo e sopratutto denaro sono a chiederVi:
    Visto la dimensione della stanza com posizionereste i diffusori e a quale altezza.
    Vorrei posizionare il video proiettore a soffitto per ottenere un'immagine a 16/9 consa con una base di almeno mt 230 ( a proposito che altezza di immagine otterrò) c'è qualcuno che ha uno schema di proiezione di questo proiettore.
    Per ora è tutto,vi ringrazio anticipatamente per le eventuali notizie.
    GIODI

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Complimenti per la stanza di 161.700 metri quadrati, lo schermo con base di 230 metri mi sembra appropriato!

    Per l'altezza delle casse di solito la regola aurea (almeno pre le frontali) è di mettere il tweeter all'altezza delle orecchie dello spettatore seduto.

    Per la disposizione dipende dall'arredamento, dai materiali e dal tipo di casse (condotti posteriori, ecc...) di solito andare ad orecchio (secondo le proprie preferenze) è una buona base di partenza.

    Se lo schermo è 16:9 ed ha una base di 230 cm dovrebbe essere alto 129,375 cm (trattasi di proporzioni).

    ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    13
    Grazie PACCHIO.
    A proposito io abito vicino a PARMA quando avrò terminato la mia sala e se lo vorrai sarò ben lieto di invitarti per una dimostrazione.
    Perchè quella battuta sulla superficie della mia stanza.
    Ciao.
    Giodi

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    La battuta è perchè hai scritto
    Dimensioni stanza Mt 330 x 490
    330*490=161.700
    E poi hai scritto
    con una base di almeno mt 230
    Devi aver costruito casa tua dentro il più grande capannone della storia
    Non prendertela stiamo solo scherzando
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    giodi ha scritto:
    Grazie PACCHIO.
    A proposito io abito vicino a PARMA quando avrò terminato la mia sala e se lo vorrai sarò ben lieto di invitarti per una dimostrazione.
    Volentieri
    Con altri ragazzi emiliano/romagnoli del forum abbiamo formato un gruppetto dedito a cibo e videoproiezione, in maggio abbiamo in progetto un ritrovo a casa mia, considerati invitato fin da ora.


    Perchè quella battuta sulla superficie della mia stanza.
    Perché penso che con Mt intendessi metri, quindi hai una stanza di 330x490 metri.

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    pacchio ha scritto:
    Con altri ragazzi emiliano/romagnoli del forum abbiamo formato un gruppetto dedito a cibo e videoproiezione, in maggio abbiamo in progetto un ritrovo a casa mia, considerati invitato fin da ora.
    [Inizio OT]

    uhmm cibo... al prossimo ritrovo devo assolutamente risentire quella marmellata di fragole + aceto

    ah già lo scopo principale è la taratura del tuo ecp... se c'è da smanettare io sono il primo (se non si tratta del mio e non sono ritenuto responsabile di eventuali danni )

    [fine OT]

    non posso aiutarti per la parte audio (non ho le competenze necessarie spicente) anche se penso di poter dire che in una stanza da 330 cm di larghezza se metti uno schermo da 230 cm di base (più minimo 5 cm di cornice nera ai bordi e quindi 240 cm) i diffusori anteriori si troveranno troppo vicini alle pareti inficiando la qualità generale.

    Per lo schermo considera anche quanto è alta la stanza e, se è il caso, opta per uno schermo 4:3 con mascheramento della porzione di schermo che eccede al freame 16:9: in linea di massima la base dello schermo dovrebbe trovarsi ad un'altezza inferiore a quella dei tuoi occhi per una visione ottimale.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    13
    Grazie GUREN
    la stanza è alta mt 2.50 e a proposito di che dimensioni mi suggeriresti per la larghezza della stanza specificata.
    Cosa vuol dire uno schermo da 4:3 con bande nere o meglio
    si intende che comunque la superfice visiva è sempre di 16.9.
    Ciao. GIODI

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    ripeto per l'audio purtroppo non posso esserti di aiuto ma non ci vuole molto per pensare che un diffusore a 10-15 cm dalla parete non lavora certo al meglio

    per quanto riguarda la dimensione dello schermo dipende esclusivamente dai tuoi gusti personali: io nella mia stanza (360x480 cm circa) ho messo uno schermo da 220 cm di base ma potendo sarei salito volentieri fino a 240 mentre alcuni amici mi hanno detto che per loro lo schermo è troppo grande e lo preferirebbero più piccolo.

    Per quanto riguarda il formato dello schermo se guardi nel forum troverai anche dei progetti per autocostruirsi uno schermo 4:3 con mascheramento per il 16:9
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Guren ha scritto:
    [Inizio OT]

    uhmm cibo... al prossimo ritrovo devo assolutamente risentire quella marmellata di fragole + aceto

    ah già lo scopo principale è la taratura del tuo ecp... se c'è da smanettare io sono il primo (se non si tratta del mio e non sono ritenuto responsabile di eventuali danni )
    [fine OT]
    In realtà la mia risposta era un esca per Guren

    ciao
    Pacchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •