Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 330

Discussione: Monster PowerCenter

  1. #286
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Se è previsto sarebbe una sicurezza in più. Non capisco perchè non sia stato messo a terra attraverso la spina di corrente, forse per paura di interferenze? Questa domanda la giro a chi ne sa di più.
    non so, comunque pensavo di collegare il telaio dell'ampli a quello del monster power, che è collegato alla presa! ho sentito il parere di un tizio piuttosto esperto nel campo e mi ha detto che a volte è fondamentale che gli apparecchi "prendano" la terra dalla stessa presa ed è per questo che vorrei collegare i due telai!! in questo modo tutte le elettroniche arriverebbero al collegamento con la terra mediante una unica presa!!!

  2. #287
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Comunque ci sono apparecchi A/V senza il polo di terra nella spina. Ad esempio il mio ampli Denon AVR-3801 mi sembra che non ce l'abbia (non vorrei dire una stupidaggine, quando torno a casa controllo, ma mi ricordo così).

    Michele

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ero convinto che la terra ce l'avessero tutti gli amplificatori, lo Yamaha DSP-AX2 ce l'ha, facciamo un minisondaggio? Dai, postiamo che ce l'ha e chi non ce l'ha
    Martino

  4. #289
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    facciamo un minisondaggio?
    Ieri sera ho verificato. Non solo confermo che il mio ampli Denon AVR-3801 non ha il polo di terra nella spina (italiana), ma ho verificato che non ce l'ha neanche il lettore Pioneer DV-757Ai. Quest'ultimo ha una spina simil-Schuko, ma con i soli poli fase e neutro, senza la linguetta di terra.

    Michele

  5. #290
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ti dirò, devo ancora controllare uno Yamaha dsp a595 e 2 lettori dvd, sono proprio curioso di sapere se hanno la messa a terra oppure no, non ci ho mai fatto caso.
    Martino

  6. #291
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    di solito quasi nessuno di questi prodotti ha la presa di terra...anche perchè non serve....solo all'ampli serve, ed infatti gli yamaha ce l'hanno.


    Il dramma sono io che nell'impianto di casa, ho solo il salvavita ma non la presa di terra....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Insomma, dire che non ce l'hanno perchè non serve non è corretto. Se lo "sciassis" dell'apparecchio è in metallo, anche la parte dove viene posizionata la sezione alimentazione, non mi sembrerebbe una cosa cattiva mettero a terra, non credi? Vorrei proprio sapere perchè non lo fanno...
    Martino

  8. #293
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    di solito quasi nessuno di questi prodotti ha la presa di terra...anche perchè non serve....solo all'ampli serve, ed infatti gli yamaha ce l'hanno.
    ...e infatti il mio yamaha dsp-a2 non ce l'ha!!!

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Citazione Originariamente scritto da Stuka78
    HT 800 - Comprato!!!
    trovato su ebay tedesco, spedito a casa per 87,00 euro
    nel 3ad relativo al mio impianto, dettagli e le prime info sui cavi di alimentazione autocostruiti!!!

    Come ti trovi con l' HT800? Non ho ben capito le differenze tra l' HT800, l'HTS800 e l'HT1000!

    Io vorrei prendere uno stabilizzatore di rete che protegga le apparecchiature e al tempo stesso pulisca il segnale dai rumori spuri o da sbalzi elettrici.
    Sarà meglio la "ciabatta" Monster o quella Belkin?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  10. #295
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    funziona, non posso dire altro

    ammetto di non aver notato differenze abissali, mi lascio suggestionare da quanto si dice e si legge
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  11. #296
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Domanda ai possessori di Monster HTS 2600: quanto è lungo il cavo esattamente?
    Grazie Matteo

  12. #297
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Lungo...è bello lungo
    A memoria, sicuramente un paio di metri

    Fab

  13. #298
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Grazie caro, ma se non fosse troppo disturbo, mi servirebbe la lunghezza esatta , in quanto ho già posizionato il Belkinpf40, il quale cavo è lg. 3mt, e se quello del monster fosse più corto, non arriverei alla presa e dovrei interporre una prolunga..

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Grazie per il caro, mio caro

    Dal sito Monstercable :
    "Home Theater Reference HTS 2600 MKII PowerCenter™ with Clean Power™ Stage 2 v.2.1
    • Triple-shielded 8 ft. PowerLine® 200 cable for maximum power transfer.
    .......CUT...
    Indi....8 piedi

    Fab

  15. #300
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Figurati caro
    Per la misura in piedi, 2,62 mt, l'avevo letta, proprio sul sito Monster, ma speravo che in quelli europei avessero arrotondato per eccesso
    Vabbè grazie comunque, mi terrò il Pureav... Volevo inserire in Monster perchè prevalentemente... nero!!


Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •