Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    @killerfabber

    eccomi...
    scusami se rispondo solo ora....
    allora..

    1: lo schermo è indubbiamente notevole, ma a che distanza è posizionato il divano? 4 metri? non è troppo vicino? da fastidio? (x tutti, con un epson tw600 si possono raggiungere queste dimensioni da 4mt e non vedere difetti?)
    il divano e quindi il punto di visione sta a 4 metri, e penso di essere al limite.. più vicino no.... ho già visionato un paio di film e la visione è stata eccezionale!! sono riuscito a rivivere le sensazioni che vivevo al cinema Arcadia... l'effetto grande schermo!! anche all'Arcadia io solitamente prenoto in centro non in fondo !! però penso sia soggettivo! per quanto riguarda la definizione.. non c'è nessunissimo problema!! non si nota nulla.. l'immagine è perfetta!!! cmq... prima della scelta finale ho compiuto approfonditi studi e riflessioni... ed ero giunto alla conclusione che il rapporto minimo tra distanza di visione e base schermo era 1,5:1 . questo ovviamente riferito alle mie esigenze.

    2: la moquette mi piace un casino, poi il fatto di non doverla incollare è veramente ok. dove l'hai presa? quanto costa?
    affrontiamo anche questo... la moquette non è incfollata ma solamente appoggiata! ed è composta da quadroni che misurano 50x50 cm questi quadri sono tutti dello stesso colore ma a seconda del verso in cui li posi cambiano tonalità contro luce... e l'esempio lo puoi vedere dalle mie foto
    pesno avrai notato l'effetto a scacchiera... in realtà dal vivo non la noti la scacchiera!! si nota leggermente il cmabio di tonalità.per vederla marcata devi guardare in controluce il pavimento.
    cmq puoi fare tutti i disegni che ti vengono in mente... dipende da come la posi.
    il prezzo... ora non ricordo benissimo... cmq si aggira sui 40 euro al metro! non pochissimo. però ho visto che in giro costa anche di più!.

    se devi chiedere altro non esitare!!
    Andrea

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    47

    chiedo scusa per le foto

    cavolo, 40eur al metro!!!!!!!
    ma dove l'hai presa?
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •