|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Falco Ht
-
28-04-2006, 11:31 #16
Prima delle piantine....cerca di parlarci un pò di quel coso che chiami VPR!
Sono tornato bambino.
-
28-04-2006, 11:44 #17
Se hai intenzione di parlare del tuo vpr autocostruito, fallo nella sezione DIY.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-05-2006, 12:14 #18
Ciao a tutti... questo periodo sono stato impegnato con l'università...
ma ho delle notizie da darvi: ho trovato un posto dove poter allestire la mia Saletta HT... Il tutto verrebe costruito nel garage, ma con delle condizioni:
1. La sala deve avere queste misure: 6*3*h da decidere, visto che il garage è alto 4 metri...
2. Ho un problema con una porta... in teoria dovrei spostarla (e non so come fare...), ma se trovo qualche rimedio è meglio...
Un altro problema sorgerebbe per la collocazione del HTPC... Si accettano suggerimenti...
Grazie!!!!
-
05-05-2006, 12:15 #19
Mi son dimenticato di dirvi che la saletta dovrebbe essere costruita nel rettangolo rosso... e la porta da spostare e quella di destra... mentre sul lato più lungo c'è già una finestra...
-
05-05-2006, 12:54 #20
Originariamente scritto da Falco
2. Ho un problema con una porta... in teoria dovrei spostarla…
Potresti rinuciare a ca. 1 mt per fre una specie di disimpegno ed allo stesso tempo creare la zona per sistemare tutto l'occorrente.
Così:
Un altro problema sorgerebbe per la collocazione del HTPC... Si accettano suggerimenti...
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-05-2006, 19:21 #21
Girmi: sei un grande!!!!
Ci avevo pensato pure io.. ma mi ero leggermente complicato la vita pensando che 5 metri fossero pochi...
Per l'altezza non ho problemi... il garage è proprio staccato dalla casa (abitando in campagna)... quindi mi dovreste consigliare voi l'altezza giusta per ottenere una buona acustica, tenendo presente che la stanza misurerà 5*3 mteri circa...
Lo schermo andrebbe vicino la finestra... spero che questo non comporti nessun problema....
Visto che ci siamo... per una sala di 15mq che impianto mi consigliate: 6.1 o 7.1? C'è da tener conto che comprerò un "pezzo" alla volta...
Il progetto sta prendendo forma... Grazie a tutti!!!!
-
05-05-2006, 19:40 #22
Personalmente penso che più lunga è la sala e più ne guadagna la
proiezione, però, in questo caso altre cose fanno propendere per
l'accorciamento.
Il fatto che così ti liberi della nefasta coincidenza della lunghezza che
è il doppio della larghezza, e la stessa larghezza, tutto sommato limitata.
Per l'altezza del soffitto potendo metterei solo un controsoffitto acustico
inzeppato di lana di roccia a 3 metri e qualcosa (diciamo 3,3 con uno spessore
assorbente di almeno 30 cm)
-
05-05-2006, 19:53 #23
Originariamente scritto da Falco
Perche se fosse solo una grande ed un piccola, potresti fare la saletta in fondo, in pratica ruotando di 90° la posizione attuale.
In questo caso forse potresti allargarti un po'. Sui 3,5/4mt.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.