|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: una casetta per il marquee.....consigli, please.
-
13-03-2003, 21:13 #1
una casetta per il marquee.....consigli, please.
Ciao baldi boys!
Oltre a dirvi che oggi il mio Chicco è tornato a casa, vi comunico che il mio altro pargolo di cui sono in attesa (8501...bell'a'papà!!!) dovrà per ora essere messo a terra in quanto tra (spero) 10/14 mesi mi trasferirò nella casa definitiva dove allestirò una "camera della perdizione HT", ed ho già opzionato un ceiling mount electrohome original per il cucciolo.
Tornando alla bomba, ho pensato di far costruire al piccolo una casetta, tipo questa: che ne pensate?
Problemi per l'ACON?
Surriscaldamenti?
Dite,dite,consigliate.....
-
13-03-2003, 21:16 #2
altro shot!
-
13-03-2003, 21:17 #3
un altro.....
-
13-03-2003, 21:44 #4
Re: un altro.....
Complimentoni!!!
-
13-03-2003, 22:07 #5
direi che dovrai fare qualcosa di più robusto per gli 80 Kg del marquee
Oltretutto il marquee ha le ventole per il raffreddamento poste ai lati e quindi io lascerei anche un poco di spazio in più ai lati.
Magari potresti fare un tavolino aperto ai lati (magari prendendo spunto da uno dei mobili portaelettroniche di tnt-audio se pensi al diy)
p.s. se non sbaglio anche Michele ha il suo 8500 a pavimento, potresti provare a chiedergli come ha risolto il problema luiSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-03-2003, 11:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
io ne voglio fare uno simile per il mio, ma un cubo tutto chiuso oltre che pensieri per il riscaldamento mi opprime un po' quindi preferisco un "a vista" (eppoi vuoi mettere il piacere alla sfida nel sentirti dire " o stò coso cos' è?" )
cmq per il oesi io no vedo il probelma basta mettere le tavole nella giusta posizione formando delle H e delle C ( il mobile DIY del mio acquario sta reggendo almeno 350kg)
-
14-03-2003, 20:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Io mi sono fatto un tavolino in legno normalissimo, modulo LVPS modificato da Spatz per regolare la tensione del filamento di catodo (tu hai controllato) e per rendere le ventole + silenzionse: non si sente NULLA!
-
18-03-2003, 11:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Michele, visto che io sto attualmente riflettendo su come posizionare il mio 8500, ti spiacerebbe descrivere un pò il tuo setup? (formato e dimensioni dello schermo, distanza del marquee, altezza da terra di shermo e pj e distanza di visione)
Ciao. Aurelio
-
21-03-2003, 19:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da aurel
Michele, visto che io sto attualmente riflettendo su come posizionare il mio 8500, ti spiacerebbe descrivere un pò il tuo setup? (formato e dimensioni dello schermo, distanza del marquee, altezza da terra di shermo e pj e distanza di visione)
Ciao. Aurelio
In pratica io faccio così: faccio il toe-in, centro il proiettore con lo schermo, metto i size su 50, mando un DVD test dal lettore e sposto avanti o indietro il pj (SPENTO!) sinchè la larghezza non è quella da me voluta, regolo il V-size per ottenere le giuste dimensioni e poi appendo lo schermo ad un'altezza tale per cui la linea dalla lente centrale al centro dello schermo forma 10" con l'orizzontale.
-
22-03-2003, 11:35 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Tutto chiaro.
Il size orizzontale lo tieni sempre a 50? Così non sfrutti i tubi solo parzialmente?
E poi un'altra cosa: hai evidenziato SPENTO quando hai parlato di spostamento del proiettore; è così importante? Una volta un paio di spostamenti a macchina accesa li ho fatti: danni non credo di averne fatti perchè lo avrei notato. Ho rischiato qualcosa a livello elettronico?
Ciao. Aurelio
-
22-03-2003, 13:09 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da aurel
Tutto chiaro.
Il size orizzontale lo tieni sempre a 50? Così non sfrutti i tubi solo parzialmente?
E poi un'altra cosa: hai evidenziato SPENTO quando hai parlato di spostamento del proiettore; è così importante? Una volta un paio di spostamenti a macchina accesa li ho fatti: danni non credo di averne fatti perchè lo avrei notato. Ho rischiato qualcosa a livello elettronico?
Ciao. Aurelio
Comunque i size li regolo poi a seconda della risoluzione che do in pasto al proiettore.
Riguardo al discorso di spostarlo da spento è riportato più volte sul manuale, a dire il vero non so che tipo di danni si possano provocare, ma se il tuo continua ad andare non dovrebbero esserci problemi.