Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    suono: archi aperti e tende per oscuramento


    Trovandomi a dover tappare due arcate nella parete laterale (una larga 2.00 mt e l' altra 2.5 mt, alte nel punto superiore 2.00 mt) per oscurare l' ambiente dalle finestre delle stanze attigue sto ragionando sul seguente problema:

    .. Visto che per svariati problemi potrei dover montare tipi di profili (per es tende a rullo o a pacchetto) che darebbero problemi con tende pesanti tipo in velluto mi chiedo:

    Ma se allora finissi col montare tende per oscuramento (quindi poco spesse con retro in pvc o altro non so..) sarebbe uguale per il suono ad avere i due archi aperti oppure già un "contenimento" potrebbero darmelo?

    ... Perchè se fosse la prima risposta allora dovrei piuttosto rinunciare a praticità ed estetica e farmi fare delle aste con attaccate tende in velluto da appendere ogni volta alla parete sopra gli archi...



    Voi che ne dite?
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    beh, è decisamente difficile giudicare le reazioni di un ambiente con materiali come tende in pvc...
    sicuramente tendaggi pesanti influenzano il suono perchè producono un assorbimento più o meno spinto, ma potrebbero anche produrre sbilanciamenti se sono solo suun lato...
    se l'ambiente non è simmetrico, intervenire a casaccio non produce grandi risultati...
    comunque le tende in pvc sono proprio bruttine...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    comunque le tende in pvc sono proprio bruttine...

    .. Lo so Mauro.. Il fatto è che, essendo ancora in tempo visto che ho da fare i muri e considerando che ccomunque l' oscuramento lo dovrò pur ottenere, stavo pensando di mettere tipo di rulli per tende da oscuramento incassati nel muro a somparsa e messi in modo tale da far scendere la tenda attraverso una fessura ricavata da una sporgenza dal muro ... Le tende si vedrebbero solo durante la visione dei film quando si è al buio e sparirebbero in condizioni normali... per di più sarebbero in quanto elettriche magari anche pilotabili attraverso telec o domotica o quel che sarà....

    é giusta la tua riflessione su un possibile sbilanciamento...
    ma allora che faccio? Non predispongo niente nei muri e mi riservo, per risolvere l' imprescindibile oscuramento, di farmi poi fare 2 aste, una per arco, con attaccate tende pesanti, da fissare ogni volta a parete?
    Le aste, al limite le potrei sempre non usare o cambiargli tipo di tenda.... ma che scomode!!

    E poi tanto dovrei oscurare... Addirittura avevo pensato di non far niente agli archi e di prevedere su tutte le finestre (anche quelle delle finestre delle stanze accanto) degli oscuranti ma a quel punto gli archi aperti credo che sicuramente sbilancerebbero il suono!

    Azz' bel problemone!
    Ma tu che faresti in una situazione con così tante incognite?
    Può darsi che gli archi aperti su un solo ato non disturbino più di tanto il suono?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    ...Ma tu che faresti in una situazione con così tante incognite?
    Può darsi che gli archi aperti su un solo ato non disturbino più di tanto il suono?
    Non ho la sufficiente esperienza per darti un suggerimento sensato.... Purtroppo non so proprio cosa suggerirti...
    Comunque giriamola così: se le tende in pvc sono come me le hai descritte (in condizioni normali invisibili) non sono una cattiva idea...
    Per il suono, molto probabilmente, non te la caverai con i soliti accorgimenti (un tappeto lì, una tenda qua, ecc.) ma dovrai affidarti ad un sistema di equalizzazione ambientale.
    Io non amo "concettualmente" questi tipi di intervento (odio frapporre elettroniche in mezzo al segnale), ma in condizioni complesse, obiettivamente, credo non ci sia medicina...

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    .. stavo pensando di mettere tipo di rulli per tende da oscuramento incassati nel muro a somparsa e messi in modo tale da far scendere la tenda attraverso una fessura ricavata da una sporgenza dal muro ...

    ...e perchè non pensi di mettere in questo tipo di predisposizione un correntino enche elettrico per tende in stoffa pesante? La tenda in pvc oltre che brutta credo sarebbe oscena per il suono... come dico io quando sono aperte le tende restano ai lati dell'arco, magari un pò ricche, fanno arredamento...sono "WAF proof"
    A casa mia ho solo finestre ad arco e la "Silentgliss" mi ha fatto i correntini elettrici calandrati attorno agli archi stessi, il risultato è molto bello...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Mauro, apprezzo molto la sincerità del tuo messaggio
    Al sistema di equalizzazione potrei anche pensarci ma ... Non ho mai capito cosa esattamente sia... cioè a regola dovrebbe essere l' equivalente dei sistemi di eq integrati negli ampli, tipo l' YPAO della Yamaha però, ammesso che c' abbia azzeccato , quanto costano? Ma sono degli apparecchi da collegare all' ampli? E' difficile farli funzionare?
    Ho provato a leggere vari posts in merito ma molte cose tipo quelle che ho chiesto qui erano ovviamente date per scontate...

    Ma soprattutto:

    Può un sistema del genere permettere di raggiungere un buon compromesso anche lasciando gli archi aperti?!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Ilario, nonostante che avessi in mente di non veder mai le tende, nemmeno quando sono raccolte ( e la parte della moglie la faccio io... fuori dal letto si intende ) sarei comunque curioso di approfondire la tua realizzazione.. potrebbe armi un' idea...
    Potresti mica, se non ti torna male postarmi una foto in MP?
    Te ne sarei molto grato!

    In alternativa avrei pensato una soluzione diversa...
    Nella stanza sala/HT ho 3 finestre, nelle stanze attigue e al piano di sotto (è un ambiente open space) altre 8 finestre...
    E se facessi montare ad ognuna di queste un oscurante sull' esterno, magari da integrare in un impianto tipo domotica...
    L' oscuramento lo risolverei così perimetralmente non toccando gli archi ( che dividono la stanza sala/HT dalle altre stanze e dal piano di sotto...
    Resterebbe il discorso suono e lì potrei giocarmelo, con più libertà o attraverso lo sconosciuto mondo dell' equalizzazione o magari con tende in velluto (magari elastico) da appendere e ripiegare ogni volta ...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Una planimetria dall'alto aiuterebbe

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    ... giusto.. questa è una piantina con indicazioni non proprio attuali ma suff. per render l' idea



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •