Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano prov.
    Messaggi
    13

    Un aiuto per i diffusori surround (posizionamento)


    Carissimi, sono a chiedervi un aiutino! Mi trovo nella situazione di dover posizionare i diffusori surround in un ambiente (vedi attachment) direi non proprio fantastico
    L'altezza della stanza è di 3 metri: io avrei pensato di fissare due mensole appositamente dimensionate e utilizzarle come supporto per i diffusori (Infinity RS2000). Prima di tagliare / bucare / segare / affettare / correre al pronto soccorso ( ) ho pensato di chiedere a voi esperti un parere su questa mia idea.
    Quindi...che ne pensate?
    Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano!

    Mik
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    136
    l'idea di 2 pedistalli non ti convince? Poi potresti spostare + avanti il divano?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da icescream
    ...Quindi...che ne pensate?
    Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano!
    Direi che è una posizione obbligata, anche se un'altra soluzione potrebbe essere quella di posizionare il surround sx sulla parete a lato, sempre che poi non interferisca con la finestra, e il surr dx sul battente dx della porta, ma è una soluzione un pò tirata , dovresti anche controllare che la distanza dei 2 surround dal punto di ascolto sia più o meno equidistante.
    L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di non posizionarli troppo in alto, e di metterli paralleli ai diffusori anteriori, se possibile
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano prov.
    Messaggi
    13
    Anzitutto grazie per le risposte!

    Citazione Originariamente scritto da alex_gio1983
    l'idea di 2 pedistalli non ti convince? Poi potresti spostare + avanti il divano?
    Il problema del piedistallo è che in giro per casa c'è il labrador della mia fidanzata! durerebbero dieci minuti...poi una bella codata e addio
    Per quanto riguarda il divano forse potrei spostarlo un po' in avanti, ma di sicuro non troppo

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di non posizionarli troppo in alto, e di metterli paralleli ai diffusori anteriori, se possibile
    L'altezza e la posizione parallela ai frontali non è un problema. Cercherò di fare delle prove, magari con dei piedistalli "di fortuna", prima di fissare le mensole. I diffusori dovrei rivolgerli verso il divano o da qualche altra parte? Avevo letto (non mi ricordo dove, quindi potrebbe anche essere una boiata!) che per dare maggior realismo al suono dei surround li si poteva anche rivolgere in senso opposto allo spettatore....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Due mensole a 120/140 cm da terra dovrebbero andare bene, l'unica accortezza che dovresti usare è quella di rivolgere i diffusori verso il punto d'ascolto trovando anche un modo per inclinarli un po verso il basso.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano prov.
    Messaggi
    13
    Grazie a tutti, seguirò i vostri consigli preziosi
    Ho visto che l'azienda "meliconi" produce anche dei supporti a muro per i diffusori che tengono fino a 10Kg. Farò un pensierino per quel tipo di prodotto che sicuramente mi agevolerebbe l'inclinazione verso il punto di ascolto come mi ha gentilmente suggerito Nemo.
    Grazie ancora !

    Mik

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    136
    io pensa che devo fare attenzione alle mie torri che se non sto attento il mio gatto si fa le unghie sul copripolvere della cassa!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano prov.
    Messaggi
    13
    Ho terminato ieri il montaggio delle mensole: Le ho tenute a 140cm da terra. L'unica cosa di cui non sono convito è questa: se rivolgo i diffusori surround verso il punto di ascolto, il suono sembra innaturale. Mi spiego meglio: immaginate la scena di un elicottero che passa dal fronte posteriore al fronte anteriore; ebbene, il passaggio è praticamente finto, nel senso che non si avverte il movimento, ma solamente cassa posteriore/cassa anteriore.
    Se invece i surround li posiziono verso l'esterno, tutto sembra più naturale. Ovviamente ho alzato un po' il volume dei surround.

    Che ne pensate?

    Ah, buona Pasqua

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    io ho il tuo stesso identico problema.
    ma i diffusori li hai girati verso le casse frontali o le hai girate di 180° rispetto al punto di ascolto (invece che guardare il divano guardano la parte opposta)?
    io non riesco a metterli a 140cm da terra perchè danno fastidio e da una parte ho il termosifone, quindi avevo pensato di metterle il più vicino pssibile al soffitto, tipo a 220cm da terra ed orientarli verso il punto di ascolto o verso le casse frontali. sbaglio?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da alex_gio1983
    io pensa che devo fare attenzione alle mie torri che se non sto attento il mio gatto si fa le unghie sul copripolvere della cassa!
    E' anche un mio problema, la coppia di jmlab che uso come "muletto" sono abbastanze rovinate , per non parlare del sub, che risulta infeltrito oramai a forza di unghiate . Per le 4 torri che userò ho "sconsigliato" i gatti dal provarci, gli ho fatto capire che se ci provassero farei 2 conigli arrosto per la domenica successiva!
    Martino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •