Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: CHE BEL PROBLEMA!

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    CHE BEL PROBLEMA!


    Finalmente grazie alla legge dei "sottotetti rialzabili" potro' avere la mia saletta HT dedicata!!
    A dire il vero sarà una sala molto grande, un locale unico di circa 70 mq, di forma quasi quadrata ma con soffitto in pendenza e mi chiedo: utilizzare tutto lo spazio per l'HT sistemando l'impianto in posizione centrale oppure creare con dei pannelli mobili o pareti in carton gesso un locale nel locale, più piccolo e di forma rettangolare?
    L'idea di avere una maxi sala mi intriga: mi è capitato di ascoltare delle Chario Pegasus posizionate al centro (non sulle pareti) in una sala del Media World ed ho avuto una bella sensazione di ariosità e immagine stereofonica...per capirci, gli strumenti non erano solamente left o right ma erano ben distribuiti sull'asse orizzontale....merito della sala o delle casse?
    Non male comunque anche l'idea della sala nella sala perchè mi permetterebbe una efficace insonorizzazione e mi resterebbe altro spazio per magari...un bel biliardo?
    Qualche consiglio per il mio BEL problema?
    CiaoZ!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Ciao, io con un ambiente di 84mq, immagino simile al tuo, ho "scelto" la divisione e l'ambiente nell'ambiente.
    Ho messo le virgolette in quanto e' stata una scelta quasi obbligata dal fatto che al centro avevo una colonna portante, inoltre volevo avere una stanzetta a parte dedicata al PC.
    Ciao e buoni lavori
    <<< Gherson HT >>>

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Mi sono letto 8 delle 16 pagine del thread sulla tua bellissima sala.
    Ho preso molti spunti ma non ho letto nulla riguardo l'insonorizzazione. Hai adottato qualche particolare espediente per questo aspetto? Oppure non hai problemi di vicini e/o figli?
    CiaoZ

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Hai adottato qualche particolare espediente per questo aspetto? Oppure non hai problemi di vicini e/o figli?
    CiaoZ
    Ho coibentato tutte le pareti con materiale spugnoso fra cartongesso e muro:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=23
    Idem per le altre pareti solo in cartongesso, sempre con quel materiale in mezzo che mi ha venduto/montato il cartongessista, non ricordo neppure il nome ma sembra (o e') spugna.
    Credo che quel materiale conta il giusto, meglio che niente di sicuro, ma se davvero hai problemi di rumore con i vicini ti consiglio ben altro tipo di coibentazione, magari con il piombo o comunque materiali piu consoni (e costosi) di quello che ho usato io.
    Io non ho piu di tanti problemi in quanto sono abbastanza isolato, sotto ci abitiamo noi (moglie e 2 bimbe), sopra nessuno e ho solo una parete della mansarda che confina con un altra.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    7 x 3

    Caro Gherson,
    sinceramente, 21 metri quadrati di saletta, bastano e avanzano oppure, dovendo rifarla senza avere vincoli (pilastri), la faresti più grande? di quanto?

    CiaoZ!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Caro Gherson,
    sinceramente, 21 metri quadrati di saletta, bastano e avanzano oppure, dovendo rifarla senza avere vincoli (pilastri), la faresti più grande? di quanto?
    Il problema non e' tanto che e' piccola, ma piuttosto che e' stretta, relativamente al fatto del poco spazio fra i diffusori frontali e le mura a fianco.
    Un metro o un paio di metri in piu di larghezza sarebbero stati sicuramente meglio, ma non mi lamento e mi accontento cosi
    Quindi, riassumendo, 21 mq bastano e avanzano... ma se hai la possibilita' sarebbe meglio un 6x4 o a salire un 7/8x5 e cosi via, tenendo sempre presente che e' preferibile avere un ambiente rettangolare piuttosto che quadrato.
    Ciao!
    <<< Gherson HT >>>

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Grazie Gherson per questo thread a due
    Spero di mostrarti presto (6mesi?) la mia saletta!
    CiaoZ!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Grazie Gherson per questo thread a due
    Spero di mostrarti presto (6mesi?) la mia saletta!
    Ok, di nuovo buoni lavori
    <<< Gherson HT >>>


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •