|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: PS2 su Panny 900
-
15-03-2006, 16:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
PS2 su Panny 900
Buongiorno a tutti,
Ho collegato la PS2 su panny 900 con cavo component.
Perchè l'immagine non riempie tutto lo schermo? Mi lascia un bordo nero tutto intorno di circa 10 cm, mentre il lettore DVD e l' HTPC riempiono tutto lo schermo.
Grazie.
-
15-03-2006, 16:46 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Capita anche a me (che però è collegata in SVHS)
-
15-03-2006, 18:11 #3
confermo, anche per me collegata in component stesso difetto.nella visione dei film nessun problema. Domanda,riuscite a evidenziare in setup audio la voce DTS ,sapete se ci sono aggiornamenti firmware per ps2?
jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8
-
16-03-2006, 13:54 #4
i giochi, soprattutto quelli PAL non riempiono tutta l'area visualizzabile, cioè non raggiungono anche l'area definita di overscan. Sui normali televisori le regolazioni fanno si che quest'area cada appena al di fuori dello schermo, tradizionalmente per non mostrare righe di sincronismo o quant'altro di indesiderato. Sui display digitali, come un proiettore ad esempio, la zona mostrata è maggiore, sovente quasi senza tagli. Questo fa si che si noti la cornice dei giochi normalmente invisibile su di un tv a tubo catodico. L'uso con i film invece va a riempire anche l'overscan.
Francamente ignoro il motivo di ciò, anche sul vecchio Amiga era selezionabile o meno l'attivazione dell'overscan e ciò appesantiva solo leggermente l'elaborazione. Forse alla base c'è l'origine NTSC di tutti i progetti delle consoles e forse la volontà di limitare le necessità di elaborazione del PAL che se "overscannato" richiederebbe perecchie scanlines in più da generare. La domanda andrebbe girata ai progettisti delle consoles.
-
16-03-2006, 14:19 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
Lunghezza cavo per PS2
Mi inserisco in questa discussione magari andando un po' OT...
In pratica dovrei posizionare la play 2 ad una distanza di circa 4 metri rispetto alla posizione in cui si trova il panny 900 di cui siete possessori.
Posseggo il cavo component e il cavo s-video originali,ma entrambi non vanno oltre i 2 metri,quindi non riesco a sfruttare la console con il vpr.
Qualcuno ha una soluzione,magari acquistando anche altri cavi,o non so qualsiasi tipo di cosa che mi permetta il collegamento con una qualità quantomeno decente?
Se avessi sbagliato a postare qui,vi chiedo scusa e vi invito a cancellare il post.grazieSOGGIORNO HT : VPR Panny 900;Telo Maxivideo mot. 180cm base;Plasma Pioneer FDE 435;Ampli Marantz SR 5500;Casse front. Canton Ergo 607 DC,centr. Canton Ergo 605 CM,surr. Canton Karat 702,sub. Canton AS 80 SC;Dvd Marantz DV 7600;Sat Mysky;Cavi Qed Qunex;Telecomando Logitech Harmony 525;Consolle di gioco PlayStation 3;Switcher HDMI Octava 3:2
-
16-03-2006, 14:31 #6
Originariamente scritto da Lothar
-
16-03-2006, 14:46 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Proverò in questo modo e ti farò sapere.
CiaoSOGGIORNO HT : VPR Panny 900;Telo Maxivideo mot. 180cm base;Plasma Pioneer FDE 435;Ampli Marantz SR 5500;Casse front. Canton Ergo 607 DC,centr. Canton Ergo 605 CM,surr. Canton Karat 702,sub. Canton AS 80 SC;Dvd Marantz DV 7600;Sat Mysky;Cavi Qed Qunex;Telecomando Logitech Harmony 525;Consolle di gioco PlayStation 3;Switcher HDMI Octava 3:2