Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44

    Aiuto! ho danneggiato il telo ..


    Ciao a tutti!

    Leggo da un pò di tempo i forum di AV Magazine e trovo molte info interessanti (e utenti super-esperti)

    Veniamo al mio problema:
    Ho telo di proiezione installato a soffito (di quelli ad avvolgimento manuale) e ieri sera è capitato un piccolo incidente :
    Improvvisamente ha deciso di riavvolgersi da solo!
    Risultato ?
    Dal botto i lati del telo infilati nel tubo inferiore si sono "dilatati" e creano delle spiacevoli "onde" .

    Cosa mi consigliate per aggiustare il telo o, almeno per ridurre il problema ?

    Grazie per i consigli
    f.
    PS: se può servire faccio una foto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da furiacdg
    Cosa mi consigliate per aggiustare il telo o, almeno per ridurre il problema ?

    Grazie per i consigli
    f.
    PS: se può servire faccio una foto
    In genere lasciarlo svolto per qualche giorno aiuta.
    Un foto sarebbe utile per valutare l'entità del danno.
    Ma come mai si è svolto tutto di un botto?

    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    In genere lasciarlo svolto per qualche giorno aiuta.
    Un foto sarebbe utile per valutare l'entità del danno.
    Ma come mai si è svolto tutto di un botto?

    Paolo
    Ciao Paolo,
    il telo l'avevo allungato per guardarmi un film, stavo preparando ampli e compagnia varia e ... boom!

    Per il danno, hai presente il tubo che tiene teso verso il basso il telo ?
    Ai lati è venuto leggermente fuori (si vedono dei fili di naylon ogni centimetro circa).
    La stoffa/telo deve aver preso una "stirata" per colpa del botto ..
    Pensavo di utilizzare una piccola lama (un coltello poco affilato) e provare a spingere dentro il telo in eccesso, ma non vorrei aggravare la situazione.
    Al limite vorrei provare a mettere una strisciata di scotch telato bianco ..

    Proverò anche a tenerlo svolto.

    Intanto grazie ..
    f.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da furiacdg
    Proverò anche a tenerlo svolto.

    Intanto grazie ..
    f.
    Da come hai descritto ora il danno, non credo ti aiuti. Se puoi fai una foto.
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Ciao,

    ecco in allegato un paio di foto del "danno"

    Che ne pensate ?

    f.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    potresti provare a vedere se il cilindrone sottostante si può aprire in qualche modo e poi riagganciare il telo.
    ciao
    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che, più che sfilato, si sia proprio quasi tranciato.

    Penso che il consiglio di Spidertex sia l'unico valido: riuscire a togliere il peso inferiore e riinfilarlo un cm. più in alto, però la vedo dura.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Procedura di sicuro scomoda ma se togli i tappi laterali il "peso" finale si può aprire. Ti conviene farlo con il telo a terra però

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Ciao a tutti:

    @mammabella: mica facile .. il telo è agganciato solidamente al soffitto
    @spidertex: avevo tentato di aprire il cilindrone ma non cedono i tappi in plastica.
    Spero non siano incollati ..

    Secondo voi se metto un pò di scotch telato riesco a limitare ulteriori danni ?

    f.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Lo scotch telato forse ti limita il danno per un pò, ma quando andrai a cambiarlo penso che il danno sarà molto maggiore.
    Non sarà divertente fare il lavoro con il telo a soffito, sopratutto rimettere il telo nel cilindro se riesci a toglierlo. I tappi magari sono solo incastrati forte, non penso siano incollati. Tolti quelli vedrai il sistema di aggancio del cilindro, probabilmente due metà che s'incastrano fra di loro tipo l'aluminio delle finestre.

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da furiacdg
    Che ne pensate ?
    la vedo dura rimediare se non hai molta manualità
    Comunque non hai altrenative: puoi solo cercare di mettere in pratica i consigli che ti hanno già dato.
    Una curiosità: quello che si vede è il retro del telo?
    Paolo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    la vedo dura rimediare se non hai molta manualità
    Comunque non hai altrenative: puoi solo cercare di mettere in pratica i consigli che ti hanno già dato.
    Una curiosità: quello che si vede è il retro del telo?
    Paolo
    Quello che vedi è la parte frontale del telo (il retro è nero).

    Proverò con calma a sfilare i due tappi del cilindrone e poi vedo di mettere dentro il telo per un centimetro circa.
    Almeno vorrei eliminare quell'onda fastidiosa che si è formata ai lati ..

    Grazie Paolo e grazie a tutti per le info!
    f.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •