|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Sistema 7.1 - Cosa ve ne pare?
-
24-02-2006, 21:36 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Sistema 7.1 - Cosa ve ne pare?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Mi sto avvicinando piano piano al mondo degli home theater ed ho scoperto il vostro fantastico forum. Premetto che sono del tutto ignorante in questo campo, ma leggendo il forum comincio a farmi qualche idea (basti pensare che ero fermamente convinto di comprare 1 sistema bose lifestyle ed ora ho 1 pessima reputazione della stessa... Comincio a fare progressi?
) su quale marche orientarmi. Volevo realizzare 1 sistema 7.1 così composto: amplificatore a/v Denon AVR-3806 o 4306, lettore DVD Denon 3910, diffusori Klipsch RF-35 (pensare che nemmeno conoscevo questo marchio, così come tanti altri...), canale centrale Klipsch RC-35, diffusori surround Klipsch RS-35, subwoofer Klipsch RW-12 o Velodyne CHT 12. Cosa ne pensate? mantenendo lo stesso budget, quale modifica mi consigliate? Nel caso vada bene così, tra i dubbi che ho del sinto-amplificatore e del subwoofer cosa è meglio? Una stanza di 4,5m X 3m con soffitto 2,70m è troppo piccola per questo impianto? Considerando che la casa dove farò l'impianto è in ristrutturazione, mi consigliate di fare lavori particolari? Ad esempio mi conviene insonorizzare le pareti (più che altro se a trarne benefici sono io e non il vicino...
). Quale rivista o libro mi consigliate per ampliare le mie scarse conoscenze oltre il forum ovviamente)? Ah, dimenticavo, per ora come schermo ho 1 crt Sony 32'' 16/9, ma per sostituirlo aspetterò i SED, sempre che abbiano dei prezzi umani, altrimenti vai col plasma full-hd! Grazie anticipatamente per la pazienza di aver letto il mio messaggio e delle risposte che spero siano numerose, ma non in modo tale da confodermi le idee, ciao a tutti!!
-
25-02-2006, 07:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Sulla parte audio:
1. Se hai sentito klipsch e ti è piaciuto il sound "particolare" provali anche in abbinamento con sintoampli maranz o harman kardon (cmq i denon di fascia alta sono molto buoni).
2. Il sub klipsch è nettamente inferiore al Velodyne (valuta comunque anche REL come marca).
Sulla parte video:
Stai ristrutturando la casa, quindi perchè non pensare a una soluzione definitiva? Ovvero niente SED ma CRT Sony per vederci la TV e un fantastico VPR (proiettore) per gustarsi i film come al cinema!
-
25-02-2006, 09:11 #3mixersrl Guest
Faresti solo Home Cinema o prediligi anche l'audio puro?
-
25-02-2006, 10:20 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Diciamo che per un buon 80% lo userei per l'HT. Ancora comunque non ho ascoltato le casse in questione, ero orientato sulle Klipsch perchè ne ho sentito parlare bene, comunque se qualcuno ha altre marche da propormi, ben venga. Per quanto riguarda il VPR non saprei, la stanza è vicina alla cucina dove ci sono 2 finestre, comunque è in un contesto piuttosto luminoso, per goderne appieno dovrei modificare troppe cose per avere un ambiente il più buio possibile, non è così? Il Marantz che modello mi consigliate? Costa meno del Denon? Se riesco a risparmiare qualcosa tanto meglio!! Ciao e grazie per le risposte.
-
25-02-2006, 10:59 #5
caro flachi10, se vuoi un consiglio ,non partire a spron battuto per avere tutto e subito .
se la casa è in ristrutturazione vedi se puoi far passare delle canaline per i 7.1, che anche se non sfrutterai subito potrai farlo in seguito.
Per quanto riguarda l'insonoriizzazione non credo che puoi fare molto anche perchè la soluzione è la stanza nella stanza . Se è per l'acustica sarà dopo aver installato l'impianto che potrai fare delle prove e migliorarla.
io ti consiglierei inoltre di parlare con quelli di genova , sempre che non siano genoani, tipo cobracalde ,riker ecc. per poter avere un contatto diretto e magari trovare anche soluzioni tipo nell' usato che è sempre consigliabile (so che cobracalde vende le sue casse) soprattutto all'inizio quando le idee non sono chiare
.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooo
-
25-02-2006, 11:01 #6
Secondo me l'impianto che hai proposto è un po' squilibrato, se riferito ad un 32".
L'abbinamento fra i vari componenti forse potrebbe essere rivisto, soprattutto nelle elettroniche, che se pur ottime sono un po' datate.
Anche la scelta di un sistema 7.1 in una stanza relativamente piccola, mi sembra uno spreco, considerando anche il software realmente disponibile in 7.1. Forse un 5.1 o al limite un 6.1 sarebbe sufficiente.
Quanto alle Klipsch, pur essendo ottimi diffusori, non sceglierle solo perché ne hai letto qui. Vale sempre la regola del gusto personale, qindi vanno ascoltati e paragonati ad altri.
Inolter sono diffusori caratterizzati da una discreta direzionalità, non li vedo molto indicati in un ambiente così piccolo. Il punto d'ascolto sarebbe molto focalizzato e già in due persone è probabile che ci sia un disassamento dal punto d'ascolto ottimale.
Se la tua intenzione è quella di aspettare i SED, considera che si parla del 2007 ed i primi prezzi non saranno certo abbordabili.
Sicuramente un VPR potrebbe darti grandi soddisfazioni, nell'attesa, soprattuttto se, come dici, pensi fare un uso prevalente HT dell'impianto.
Quanto al problema luminosità, non so com'è il tuo ambiente (magari posta una piantina) ma esistono le porte e le tende e poi, di solito, di giorno si lavora e la sera ci si rilassa con un bel film.
Il mio consiglio è questo. Se sei in fase di ristrutturazione non pensare adesso ad una configurazione in particolare, pensa solo ad una configurazione, cioè un ampli, un lettore, X casse + sub, un VPR o il TV e pensa a come sistemarle nell'ambiente.
Poi approfittane per predisporre gli impianti elettrici e le canalizzazioni per tutti gli apparecchi, compresi i cavi per le casse, per il VPR o la TV, il satellite, gli attacchi per lo schermo, se decidi per il VPR, ecc…
Io farei anche dei lavori per migliorare l'acustica ambientale e, se hai dei vicini, anche per isolare l'ambiente (così eviti i colpi sui muri del vicino, che disturbano l'ascolto).
Fatto questo, passerà un po' di tempo, rivedi tutto il discorso delle apparecchiature. Fra un paio di messi possono essere uscite cose interessanti.
Per finire, sarebbe meglio che tu mandassi un messaggio ad un moderatore per chiedere di spostare questa discussione nella sezione AV Club che mi sembra più appropriata.
Ciao.
[edit]
Mirco, mi hai preceduto nei concetti. Sarà merito delle solite suole scivoloseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-02-2006, 11:14 #7
no è che sto immagazzinando e tra un pò non ce ne sarà più per nessuno
non sarai più solo a dispensare consigli,
d'altrode a frequentare gli stessi ambienti le suole si consumano.
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooUltima modifica di mirco821; 25-02-2006 alle 12:50
-
25-02-2006, 11:34 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Caro Girmi, grazie per i consigli. L'impianto da me ipotizzato era più che altro per avere una base sulla quale discutere. Effettivamente non ricordo 1 film con surround 7.1 e in questo senso potrei rivedere il discorso, anche per una questione economica (risparmiare non fa mai male
). Per realizzare il tutto ho molto tempo a disposizione, visto che andrò a vivere nella nuova casa per fine anno e la priorità dei miei investimenti l'avrà l'arredamento. Più che altro volevo dei consigli per cosa andare ad ascoltare dal rivenditore, poi come già ho appreso in questo forum la cosa migliore è seguire il proprio orecchio.. E' anche vero però che la stanza del negozio è sicuramente diversa dalla mia e in tal senso chiedo aiuto a voi anche per non arrivare il giorno dell'acquisto totalmente sprovveduto e disorientato. Tu in particolare, a quale tipo di diffusori mi orienteresti? Marca e modello? Mi piacerebbe poter scegliere su 2-3 configurazioni proposte da gente sicuramente più competente. Se eventualmente decidessi di optare per un VPR, che modello mi consigliereste? Il budget per quest'ultimo è comunque da considerarsi sui 3000-3500€.
-
25-02-2006, 12:06 #9
@ flachi10
poichè hai postato la tua discussione nella sezione dedicata ai diffusori dovresti limitare le tue domande a questi componenti.
Per gli altri tuoi dubbi (Tv - amplificazione) devi aprire delle discussioni nelle sezioni apposite.
Se vuoi informazioni di carattere generale (sistemazione, regolazioni, installazione) posta nella sezione Generale o AV, a seconda dell'argomento.
Lo stesso discorso si applica alle risposte, attenetevi al tema di questa sezione del forum.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2006, 12:09 #10
Originariamente scritto da Flachi10
Sono convinto che per fine anno ci saranno parecchi ampli in grado di gestire il 1080p anche sotto i € 1.000, ci saranno diversi display FullHD, magari qualche player HD, ecc…
Insomma, io ci penserei allora.
Intanto pensa alla stanza. Su questo io posso dirti molto poco, ma se sei ancora in fase progettuale potresti aprire un thread, in AV Club, per raccogliere suggerimenti sui lavori da fare.
Quanto ai diffusori, è vero che i negozi non sono il massimo e soprattutto non sono il tuo ambiente. Ma se non hai un rivenditore di fiducia disposto a fare delle sessioni d'ascolto da te, non vedo alternative.
Comunque c'è negozio e negozio. Le sale d'ascolto dei megastore valgono poco o niente, ma esistono anche negozianti seri con sale d'ascolto ben trattate, con pochi diffusori per sala ecc….
Fatti un'idea del tuo budget complessivo, poi cerca di estrarre quello per le casse e vai a sentire qualche sistema in quella fascia di prezzo.
Quando avrai individuato due, tre o quattro sistemi che ti piacciono chiede sul forum di aiutarti a decidere quale fra questi.
Se chiedi solo di indicarti dei diffusori riceverai 20 risposte diverse che credo ti aiutino poco.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-02-2006, 12:54 #11
Originariamente scritto da Girmi
Anch'io ho girato parecchio in quest'ultimo mese... ma sono rimasto un po' deluso.
-
25-02-2006, 12:57 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Ok, allora vi tempesterò di domande quando sarò pronto ad allestire qualcosa
. Grazie comunque per la disponibilità. Ah, dimenticavo, per fare degli approfondimenti quale rivista e/o testo mi consigliate? Io sto già comprando digital video ht. Per la sezione errata chiedo scusa a nordata, ma avevo già mandato un MP a Emidio Frattaroli per farmi spostare la discussione
.
-
25-02-2006, 13:06 #13
Originariamente scritto da Flachi10
Ho smesso di comprare regolarmente le riviste (solo quando becco qualcosa che mi interessa particolarmente)... trovi le stesse cose, e anche meglio, cercando bene sul web...
Mi raccomando, prendi in considerazione quello che ha detto Girmi...
Predisponi per un 7.1 le canaline (anche se nella tua stanza il 5.1 mi sembra sufficiente), prevedi l'accoppiata TV+VPR.
-
25-02-2006, 13:06 #14
Ciao,
un consiglio che posso darti è partire dal front:
con la scelta di un buon front ascoltando musica è la miglior cosa, dopo potrai rimanere sulla marca quando sceglierai il centrale e i back.
Sottinteso che devi ascoltare il + possibile e possibilmente con il sinto scelto.
Denon è ok ma ascolta anche marantz che sono molto musicali.
Ciao
Meteor
-
25-02-2006, 13:09 #15
Originariamente scritto da meteor
Meteor... come va il centrale ProAC ?
[/OT]