Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149

    Collegamento sinto-dvd by coassiale


    Salve ho un dubbio su un collegamento coassiale tra il DVD e il Sinto Yamaha V650.Ho trovato da Euronics un cavo della G&BL a 75 Ohm con i finali in oro 24k ma sopra non c'era scritto Coassiale ma RCA.
    Scusate la mia ignoranza ma va bene come cavo??O devo prendere uno dove c'e' scritto Coassiale??
    L'ho provato e sembra che l'Ampli riceve il segane audio dts dolby ecc...e sento cosi' i vari canali.
    Ho sbagliato o va bene cosi'???Se ve bene,c'e' qualcosa di meglio???

    Salulti Silvio.
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da merolone80
    Salve ho un dubbio su un collegamento coassiale tra il DVD e il Sinto Yamaha V650.Ho trovato da Euronics un cavo della G&BL a 75 Ohm con i finali in oro 24k ma sopra non c'era scritto Coassiale ma RCA.
    Scusate la mia ignoranza ma va bene come cavo??O devo prendere uno dove c'e' scritto Coassiale??
    L'ho provato e sembra che l'Ampli riceve il segane audio dts dolby ecc...e sento cosi' i vari canali.
    Ho sbagliato o va bene cosi'???Se ve bene,c'e' qualcosa di meglio???

    Salulti Silvio.
    RCA è il tipo di connetore, non il segnale

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Quindi come pensavo va bene per il collegamento coassiale giusto?
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    75ohm deve essere un cavo video. Và bene lo stesso ma penso, ansi forse troppo buono

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    OK Grazie mammabella,allora lascio quello e per il momento non mi metto in cerca di un cavo Coassiale..
    Comunque ora ricordo che sulla confezione c'era scritto Audio-24k-75 Ohm.Non c'era scritto video ma audio.
    Cosa ne pensi??
    Ciao.
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da merolone80
    c'era scritto Audio-24k-75 Ohm.Ciao.
    Perfetto

    Stefano

    Ps: dai uno sguardo http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...=FrameBase.htm

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I cavi video e i cavi per audio digitale coassiale (per differenziarlo dall'ottico) devono essere entrambi a 75 Ohm, per quelli per audio analogico (i soliti) non è necessario.

    Il termine "coassiale" indica un cavo con conduttore centrale e schermatura attorno allo stesso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149

    Perfetto

    Vi ringrazio per i chiarimenti..

    Saluti Silvio.
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •