Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Progetto HT, allego piantina sala..HELP ME!!


    Ciao a tutti, ho il problema dell'allocazione dei canali sorround, (vi allego la piantina del salone di casa) e vi elenco le problematiche e gli obbiettvi prefissati in modo che possiate con una certa quantità di informazioni, aiutarmi il + possibile:

    Obbiettivi:
    1) Predisposizione per HT nel salone di casa, cercando di customizzarlo al massimo (Ho predisposto tutti corrugati per inserire i diffusori a parete "ON-WALL") in quanto era il compromesso con mia moglie....W.A.F molto invadente e stressante
    2) Acquisto diffusori (tannoy arena) in quanto li ho ascoltati e me ne sono innamorato (sia come suonano e sia come estetica...vedi WAF)
    3) Realizzazione controsoffitto in cartongesso per poter inserire meglio sia il PJ e sia le eventuali casse sourround.
    4) I canali frontali non sono coperti dallo schermo come sembra nel disegno, ma saranno ad una altezza circa di 50 cm e la tela arriverà fino a lì (sarà motorizzata a scomparsa)
    5) Ottenere dall'impianto la massima omogeneità


    PROBLEMATICHE:
    1) La mia ragazza (futura moglie) ha giustamente come priorità l'estetica generale dell'ambiente e al contrario di noi non trova bello ne:

    1.a Diffusori sorround piazzati al centro della sala per mezzo di piedistalli che risulterebbero anche scomodi
    1.b La parete di pietra deve rimanere illibata (al massimo qualche oggetto di arredamento, NO CASSE)...e anche per conformazione
    stessa non sembra il massimo per allocare i sorround
    1.c Il PJ non può oltreppassare i 3,50m in quanto andrebbe a finire troppo al centro della stanza ed entrando si vedrebbe.

    2) Considerati i problemi di conformazione della stessa sala e dei problemi di estetica, l'unica soluzione sarebbe mettere i diffusori
    sorround IN-CEELING, ma se non erro il sistema arena non si può acquistare pezzo per pezzo, ma tutti i 5.1 insieme.


    Ora io sarei disposto anche ad acquistare il sistema completo (5.1) ma visto che il diff. arena non può essere installato a soffitto, sfruttarei solo i 3 anteriori e il sub (gli altri 2 li piazzerei per un impianto di diffusione in camera o in cucina).
    A questo punto acuisterei 2 diff. sorround in-ceeling sempre della Tannoy e + precisamente (IC6 DC...in realtà l'unico della ditta) per avere una certa omogeneità di timbrica.

    Mi sorgono però questi dubbi:

    Avrò cmq una omogeneità tra i diffusori?
    Il diff. arena ha una sensibilità di 88 db, mentre quelli in-ceeling 91...posso stare tranquillo o avrò un grosso scompenso?

    Vi prego spiegatemi se sto ragionando bene o se sono completamente fuori strada....non mi dite di cambiare moglie visto che è più importante di qualsiasi impianto HT e che capisco anche le sue esigenze...secondo me un HT deve essere accogliente e fruibile da tutti senza però essere invadente per gli abitanti stessi....

    Ringrazio tutti coloro mi vogliano essere di aiuto....

    se non sono stato chiaro..sono qui
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me il progetto è molto buono dati i vincoli "ambientali". Sono solo un po perplesso dalla larghezza dello schermo, 244 da 330 di distanza di visione sono tantini, e te lo dice uno a cui piacciono gli schermi grandi. Io scenderei a 200. Dei Tannoy in wall me ne hanno parlato bene ma non li ho mai ascoltati, non credo comunque che avrai problemi di timbrica.
    Il problema potrebbe derivare dal proiettore, che risulterebbe appeso in centro alla stanza tipo ragno, con impatto estetico non proprio felicissimo.
    Ciao

    antani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    E' proprio quello che intendevo...il PJ mi "cadrebbe" proprio dietro al divano, con impaatto estetico non indifferrente (diciamo che non è il massimo)

    Per lo schermo non riesco a prendere una decisione....

    volevo fare un 4 formati...quindi data la spesa mi piaceva che fosse quello definitivo...

    In effetti potrebbero risultare tantini però ho pensato che:

    1) Ci vedrò particolarmente i film e molti sono in 2,35:1
    2) In futuro con l'aumento generale della qualità (vedi HD) le
    immagini saranno meno stancanti
    3) Se vai al cinema, il rapporto + o - è quello (se lo schermo ha
    una base di 10 m e ti metti a 13,5 m non è che poi hai tanto
    affaticamento
    4) L'acquisto sarà sicuramente un 1280*720 DLP

    Però al tempo stesso ho paura come dici tu che potra stancare...

    Dubbio amletico:

    213*120 effettivi (parte bianca)
    o
    244*137 effettivi (parte bianca)

    E invece per quanto riguarda i sorround pensate che sia la soluzione migliore? (almeno considerando i punti di cui sopra..)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se assolutamente non sono possibili soluzioni "normali" è giocoforza sistemare i surrounds come dici tu.

    Per quanto riguarda la sensibilità, argomento non toccato da Antani, che ti ha già ottimamente risposto per tutti gli altri, posso rassicurati, in fase di taratura dei livelli avrai l'opportunità di regolare i singoli livelli in modo da compensare tutte le differenze.

    Ciao

    (però un pensierino o ai piedestalli o, in subordine, alla parete posteriore io la farei, i diffusori fanno parte di qualcosa che viene usato in casa ed hanno la stessa dignità di qualsiasi altro pezzo di arredamento, con una maggiore utilità rispetto al puro pezzo di arredo).
    Ultima modifica di Nordata; 18-10-2005 alle 12:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    GRAZIE...

    Per quanto riguarda i surround IN-CEELING:

    A che distanza devono essere collocati dietro al divano?

    Inoltre per lo schermo sapete darmi altri consigli? No riesco a fare delle prove (tipo prima compro il PJ e poi la tela) quindi si accettano + info possibili....

    Grazie di nuovo a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il vpr ha lo zoom non ci dovrebbero essere difficoltà (rimanendo nel range indicato), in caso contrario la vedo un po' più dura.

    Solitamente sul sito del produttore esiste un regolo o simili per calcolare le dimensioni dell'immagine in rapporto alla distanza di proiezione (all'incirca), però sono dati teorici, in pratica si possono verificare discrepanze.

    Non per sapere i fatti tuoi, ma non puoi acquistare il vpr, fare delle prove volanti e scegliere così la posizione del vpr e le dimensioni del telo, con calma ed esattezza ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Luzni ha scritto:
    Inoltre per lo schermo sapete darmi altri consigli? No riesco a fare delle prove (tipo prima compro il PJ e poi la tela) quindi si accettano + info possibili....
    Io ti posso dire la mia esperienza, ho lo schermo base 240 e punto di visione a tre metri e mezzo circa e sono assolutamente soddisfattissimo, non lo farei più piccolo, anzi...
    Aggiungo che in precedenza avevo uno schermo di due metri, stesso punto di visione.
    Ciao
    Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    nordata ha scritto:
    Se il vpr ha lo zoom non ci dovrebbero essere difficoltà (rimanendo nel range indicato), in caso contrario la vedo un po' più dura.

    Solitamente sul sito del produttore esiste un regolo o simili per calcolare le dimensioni dell'immagine in rapporto alla distanza di proiezione (all'incirca), però sono dati teorici, in pratica si possono verificare discrepanze.

    Non per sapere i fatti tuoi, ma non puoi acquistare il vpr, fare delle prove volanti e scegliere così la posizione del vpr e le dimensioni del telo, con calma ed esattezza ?

    Ciao
    Ci mancherebbe, ho scritto apposta...mi spiego meglio:

    Per il calcolo della dimensione schermo/distanza PJ non c'è problema...quello è un dato consolidato...So ad esempio che se acquisto un THEMESCENE H79 per avere un 244 di base dovrò posizionarlo oltre i 4 m se non voglio mettere lo zoom al max....

    Il mio problema è che mi sposo a Giugno (non è questo ) e quindi per l'acquisto del PJ aspetterei l'ultimo momento (è inutile che compro un prodotto adesso per tenerlo fermo 6 mesi e visto come corre la tecn. ), invece per lo schermo l'acquisto lo farei presumibilmente adesso o cmq nei px mesi in quanto voglio realizzare il cartongesso per castomizzarlo...in realtà devo controsoffittare tutta la sala, perciò non posso fare un pezzo adesso e un pezzo quando mi arriva il PJ.

    Come ripeto la mia paura è scegliere un prodotto definitivo, come può essere uno schermo multiformato e poi accorgersi di aver sbagliato (o troppo piccolo o troppo grande)

    L'intervento di Wolf, un pò mi consola anche se so che la scelta della grandezza del telo è una cosa soggettiva e che va aldilà di tabelle statiche...

    Attengo le vs. esperienze!!

    Inoltre sapete se le tannoy arena possono essere vendute separatamente...cioè diffusore singolo?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ok per diffusori a soffitto (ce ne sono di motorizzat).
    Per il proiettore, spendendo un po', potresti trovare dei sistemi mobili tipo "ascensore" (quando è chiuso scompare nel cartongesso).
    Per lo schermo ti invito a fare prima delle prove, magari utilizzando un lenzuolo; comprare qualcosa a priori, soprattutto indirizzandosi verso un 4 formati potrebbe fare molto male al portafoglio....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    maurocip ha scritto:
    ok per diffusori a soffitto (ce ne sono di motorizzat).
    Per il proiettore, spendendo un po', potresti trovare dei sistemi mobili tipo "ascensore" (quando è chiuso scompare nel cartongesso).
    Per lo schermo ti invito a fare prima delle prove, magari utilizzando un lenzuolo; comprare qualcosa a priori, soprattutto indirizzandosi verso un 4 formati potrebbe fare molto male al portafoglio....
    Hai ragione Mauro, sono pienamente d'accordo, magari provo ad andare a vedere se qualche negozio specializzato trovo tele da 244...a quel punto mi metto a 3,30 - 3,40 così mi rendo conto!!

    Però ripeto non vorrei acquistare un PJ 7-8 mesi prima per poi non usarlo (considerando che sono cose tecnologiche e ogni 6 mesi il mercato butta fuori macchine + performanti a minor prezzo)

    Per quanto riguarda invece i diffusori in-ceeling tu consigli di acquistare 2 diff. fissi tipo quelli per la diffusione sonora oppure 2 motorizzati?

    Per la marca ha importanza? Io per una questione di timbrica mi ero orientato all'unico diffusore incassato (in-ceeling) della casa Tannoy....faccio bene, oppure posso andare tranquillamente su altri prodotti?

    So che non devono essere sopra la testa, ma quale la distanza migliore dove devono essere collocati?

    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    maurocip ha scritto:
    Per il proiettore, spendendo un po', potresti trovare dei sistemi mobili tipo "ascensore" (quando è chiuso scompare nel cartongesso).
    Tipo questi, moolto fighi (e credo carucci). Certo che se controsoffitti tutto sarebbe una bella soluzione. Secondo me il vpr è l'elemento più invasivo dal punto di vista estetico.

    antani

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    antani ha scritto:
    Tipo questi, moolto fighi (e credo carucci). Certo che se controsoffitti tutto sarebbe una bella soluzione. Secondo me il vpr è l'elemento più invasivo dal punto di vista estetico.

    antani
    Antani abbiamo trovato la stessa soluzione... Mauro ha aperto una vecchia ferita...nel senso che ho sempre cercato di realizzare una cosa del genere...che avevo già visto in riviste tipo CINEMAX etc..

    Infatti su internet ho fatto una ricerca "elevatori proiettori" e mi sono usciti quelli della screenline e quelli della maxi-video.

    L'unico neo, come diceva Mauro è il prezzo...(quelli della SCREEN costano 1600€ el'iva non so se è compresa).....infatti nelle riviste si vedono solo nelle mega-ville!!

    Cmq forse ho risolto...nel senso che un mio amico ha un BARCO CINE7 e ha realizzato da solo un meccanismo del genere!!!

    DIY allo stato puro...lo ha realizzato da solo in quanto quelli in vendita oltre a costare tanto non riescono a portare + di 20 kg e tutti sanno quanto pesa un CRT....

    speriamo bene...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Sì mi riferivo a quei lift.
    Credo che sia possibile realizzarne uno da solo, la cosa più complessa è motorizzarlo...
    Tempo fa ci avevo pensato per il proiettore di diapositive, poi ho cambiato priorità....

    Per i diffusori preferirei quelli motorizzati (ricordo un 3d vecchiotto che ne parlava, mi pare fossero Kef, ma potrei sbagliarmi...) sono più belli e più performanti una volta in posizione... ma anche questi costano.....

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    So che 6 un patito del DIY...Giovedì sera, vado da questo mio amico e dopo vi faccio sapere, quanto mi verrà a costare una cosa del genere (fatta in casa)...e come realizzarla, non so se ce la farò a spiegare bene, ma spero di farmi capire

    Per le casse Mauro penso proprio che opterò per quelle fisse in-ceeling (tonde), in quanto sono già ampiamente fuori budget...non vorrei prendere un altro mutuo per l'impianto HT

    La POSIZIONE??? So che non devono essere sopra la testa, ma quale è la distanza migliore dove devono essere collocati?

    grazie, ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Luzni ha scritto:
    La POSIZIONE??? So che non devono essere sopra la testa, ma quale è la distanza migliore dove devono essere collocati?
    questa è una domanda a cui è difficile rispondere.
    Non conosco persone che le hanno e non le ho mai ascoltate.
    Penso che nella brochure ci siano (come per i diffusori da incasso in genere) le istruzioni per l'installazione ottimale.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •