|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Aiuto il mio impianto HT miglior soluzione...
-
10-01-2006, 13:30 #1
Aiuto il mio impianto HT miglior soluzione...
Ciao a tutti,
volevo sottorre alla vostra attenzione il seguente problema che in questi giorni non mi lascia dormire.
Sono circa 2 anni che ho intrapreso il lungo cammino per avere una sala HT tutta mia e stupire me, i miei parenti e la mia ragazza
Mi sono accorto in questi 2 anni di quanto questo "hobby" sia dispendioso in termini di tempo, denaro, pazienza, etc, ma anche ricco di soddisfazioni, gratificazioni, etc.
Ora lo stato della mia sala e' il seguente: scorsa settimana ho installato l'impianto audio composto da diffusori CAV 5.1 (davvero notevoli), sintoamplificatore Yamaha RX V2500 e cavi di potenza Gb&L.
Ho configurato in questi mesi pure un HTPC per pilotare le elettroniche (al momento connesso all'ampli tramite cavo ottico. Domani arriveranno i cavi Component e DVI to DVI sempre Gb&L).
Sono in attesa del videoproiettore Themescene H79 (faccio parte del Co-Buy) e poi prendero' un telo motorizzato...
Fin qui tutto bene, nell'installazione dei diffusori non ho avuto alcun problema; purtroppo in fase di ristrutturazione dell'appartamentonon ho pensato di far stendere anche le canaline per poter far passare i cavi video; sicche' ora mi si presenta il problema di dove e come farli arrivare al VPR dal HTPC.
La mia sala (vediamo se riesco a rendervi l'idea) e' cosi composta:
4 paretimisura 4m per 5m
Il vpr lo installero' nella parete di 4m sopra il divano, mentre nella parete opposta dove verra' installato il telo mi ritrovo un mobile porta elettroniche che ospita pure l'HTPC. I cavi video DVI e Component sono lunghi 10m e mi si prospettano 2 possibilità:
a) Li faccio passare sopra il soffitto e con delle canaline copro il tutto (esteticamente poco bello, ma di semplice attuazione)
b) Foro il pavimento (sotto di me ho la cantina di mia proprieta') faccio passare un corrugato sotto il pavimento e lo faccio risalire da dietro il divano.
Voi come fareste?Spero di essermi spiegato bene, in caso negativo non esitate a domandare... Presto spero di poter postare qualche foto.
Grazie per la vostra attenzione.
Un cordiale saluto
Andrea
-
10-01-2006, 15:02 #2
Innanzitutto complimenti.
Poi qualche foto sarebbe gradita quindi è meglio se ti attrezzi in questo senso. Per quanto riguarda il passaggio dei cavi personalmente ho optato per il passaggio in alto e lateralmente e ho occultato i cavi in modo abbastanza buono certo una traccai a terra e poi nella parete posteriore era un'ottima idea ma dovresti essere pronto a rifare la parte di pavimentazione e di muro alle spalle del divano. Se questo fosse fattibile, perché no. Forse soltanto i tempi sarebbero più lunghi.Sono tornato bambino.
-
10-01-2006, 15:11 #3
grazie nemo30
Beh diciamo che la soluzione B mi piace di piu' perche' avere sul soffito del salotto canaline bianche non mi piace molto.
E poi basterebbe fare 2 fori nel pavimento uno dietro il mobile porta elettroniche e l'altro dietro il divano e far passare in tal modo una canalina suff grande in cantina... non so se mi spiego...
Foto a prestissimo!...
Ciao
Andrea
-
10-01-2006, 15:21 #4
Ma la canalina dovrà essere di grossa sezione per passarci il connettore DVI.
Sono tornato bambino.
-
10-01-2006, 15:49 #5
... ehm...
Originariamente scritto da nemo30
Tu che ne pensi? Credi sia una soluzione percorribile?
Ciao
Andrea
-
10-01-2006, 16:05 #6
Non è facile.
Io ho optato per una canalina 'a vista' dove non è necessario far passare il connettore. L'ho dissimulata nella parte alta della parete dove segue la cornice della pittura del soffitto. Per capire meglio vai sul Nemo Theatre e guarda.Sono tornato bambino.
-
11-01-2006, 11:01 #7
Che bello spettacolo...
Originariamente scritto da nemo30
). Uhm sai pensandoci bene "trapanare" il pavimento con le piastrelle nuove mi spaventa non poco! Ma cacchio far passare le canaline sul soffitto... Tra l'altro ho un foro proprio al centro della stanza sul soffitto dove teoricamente dovrei prendere la 220 per alimentare VPR e telo. Per far questo dovrei applicare la famosa canalina a soffitto... Che bagolo che matassa! Sta cosa non mi lascia dormire! Che dilemma...
Altri consigli? Sono per me preziosi...
Ciao
Andrea
-
11-01-2006, 11:26 #8
Se nelle foto di casa mia non l'hai vista (la canalina) è un buon inizio.
Sono tornato bambino.
-
11-01-2006, 13:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
hai valutato l'idea,del battiscopa?
ne esistono di una marea di tipi, alluminio, legno, pvc....di tutti i materiali e sono anche molto capienti.
io ne ho preso uno in pvc con 3 scompartimenti e ci ho fatto passare component artigianale di grossa sezione, cavo di alimentazione schermato di grossa sezione, e cavo di potenza grossa sezione.
-
11-01-2006, 14:43 #10
Uhm idea allettante...
Originariamente scritto da bumbum78
Grazie mille.
Andrea
-
11-01-2006, 19:21 #11
Il "problema" del battiscopa e' che fintanto giri con i cavi a terra ok, quando dovrai per forza di cosa portare almeno (
) 2 cavi al Vpr si ripresenta il discorso iniziale, come li nascondi? (questo discorso vale anche nel caso di buco al pavimento, la "tratta" dal vpr a scendere resta il problema).
Quando posterai le foto potremo valutare meglio il tutto.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
12-01-2006, 07:37 #12
Forse ho trovato la soluzione migliore...
... certo probabile sia la piu' dispendiosa in termini di tempo e denaro, ma vuoi mettere i risultati? Magnificenza e' la parola d'ordine... E poi come mi ha detto la mia ragazza: ho voluto la bicicletta ora pedala, ma pedala bene... vedrai ne farai di strada...
A proposito mi stavo dimenticando la soluzione che si chiama: controsoffitto in cartongesso.
Spero non sia troppo oneroso per una stanza da circa 5 x 4 m.
E poi cosi nascondo anche il telo risparmiando i soldi del cassonetto, poiche' lo prenderei senza...
Che ne pensate? Le foto appena riesco a trovare il cavetto usb della macchina ve le faccio vede.
Ciao
Andrea
-
12-01-2006, 13:22 #13
Ehm nessun altro?
Che mi possa dare consigli?
Grazie a tutti
Andrea
-
12-01-2006, 15:07 #14
E' certamente la soluzione migliore.
Certo ti costerà di più di una semplice canalina ma se puoi farlo non c'è, secondo me, migliore sistemazione e occultamento.
Sono tornato bambino.
-
13-01-2006, 08:11 #15
Ma dimmi Nemo30 a tuo avviso posso avere un controsoffitto che dal soffitto sia solo 10 cm piu' in basso?
Il tecnico Castorama con cui ho parlato ieri mi diceva min 20 cm dal soffitto e per me purtroppo sarebbe troppo.
Ciao grazie
Andrea