Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Amplificatore di segnale HDMI


    Qualcuno per caso conosce questo oggetto:
    http://www.lenexpo-electronics.com/d...=179.00&stat=3

    Lo produce la Cypress Technology
    di cui uso gia' con grande soddisfazione (nel senso che funziona molto
    bene ) un amplificatore di segnale scart (1 in 2 out).

    Cosa ne pensate?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Cypresse fa sempre delle buone cose. Tieni presente però che se ti preoccupa la lunghezza del cavo HDMI, ne abbiamo già più volte parlato, puoi fare delle ricerche.
    La mia esperienza diretta (con cavi sia Lindy che G&BL, sia HDMI con adattatori HDMI, sia DVI-HDMI) è comunque del tutto positiva con cavi da 10 e/o 15 metri canalizzati, per di più con situazione appesantita da uno splitter 1:2 DVI Lindy all'origine. Non ho mai avuto alcun problema, malgrado in altri casi abbia letto di qualche inconveniente.
    Certamente, però, ad amplificare il segnale con un buon apparecchio (come è sicuramente quello di Cypresse) non gli farai del male.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Citazione Originariamente scritto da Ettore
    ...cut...Tieni presente però che se ti preoccupa la lunghezza del cavo HDMI, ne abbiamo già più volte parlato, puoi fare delle ricerche....cut....
    Si si lo so... anche tu se fai delle ricerche con il mio nick e "hdmi"
    vedrai che uso gia' senza problemi un cavo hdmi da 15mt.
    L'aggeggio in oggetto mi interessa perche' sto valutando alcuni
    possibili upgrade nel mio impianto e una delle opzioni potrebbe portare
    alla "giunzione" di due cavi hdmi, entrambi da 15mt., per cui il "booster"
    diventerebbe indispensabile
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •