Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    Mi presento: il mio impianto HT


    Un saluto a tutti gli utenti del forum.

    Colgo l'occasione del mio primo messaggio per descrivere il mio impianto attuale. Il primo impianto l'ho allestito nel 1996 cambiandolo nel 1999 con l'amplificazione e le casse attualmente in uso.

    Nella casa dove vivo da 3 anni non ho una saletta dedicata perciò ho dovuto adattare il salone cercando di essere il meno invasivo possibile. Con mia moglie abbiamo optato per un VPR con schermo elettrico pretensionato. I lavori sono durati più di due settimane e devo onestamente sottolineare l'elevatissimo WAF dimostrato dalla consorte.

    Passiamo alla descrizione delle elettroniche premettendo che ho deciso di separare completamente gli impianti HT e HI-FI (tranne che per il lettore DVD/CD)

    Impianto HT:

    sintoamplificatore: Yamaha RX-V595RDS

    casse: Bose Acoustimass 6 (collegate con cavi originali Bose)

    subwoofer: Yamaha YST-SW40

    lettore DVD\CD: Pioneer DV-626D

    DVD recorder: Richmond DVR 2000

    proiettore: Toshiba MT200 collegato in componet (cavo di 10 mt)

    schermo: Adeo Elegance Tensioned 16:9 - Area di proiezione 202x114

    VCR: JVC (operativo solo per riversare i VHS in DVD)


    Impianto HI-FI:

    preampli: Denon DAP-2500

    amplificatore: T-AMP

    casse: B&O Beovox M75 (collegate con cavi Supra)

    piatto: Technics SL-230

    Ricevitori

    DDT: Digiquest MHP-T

    SAT: Nokia 9701S

    I collegamenti posteriori sono al momento effettuati con cavi di bassa qualità. A breve verranno sostituiti.

    Passiamo ora alle foto che descivono meglio di mille parole come è stato adattato il salone:

    FOTO DEI LAVORI

    Fronte posteriore



    Sezione prese e centrale di ingresso/uscita dei cavi



    Alloggiamento per lo schermo



    Punto critico per il passaggio del cavo component e dei cavi delle casse



    Schermo in posizione



    Foto del salone durante i lavori. Mia moglie ha sopportato il tutto per più di due settimane



    (continua)..................................

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Seconda parte

    Lavori finiti

    Fronte anteriore con schermo chiuso



    Collezione DVD e CD (Mancano i 30 DVD dei cartoni animati delle figlie dislocati nella loro cameretta)



    Subwoofer attivo e passivo



    Dettaglio del proiettore



    Cavi proiettore a "quasi scomparsa"



    Cassa Hi-Fi



    Schermo aperto



    Fronte anteriore e posteriore



    Elettroniche




    Nel giro di pochi mesi metteremo un mobile\libreria su misura lungo la parete dello schermo.

    Fermo restando che i prossimi acquisti andranno a migliorare amplificazione e casse, vi invito a commentare il tutto.

    Ciao
    Ultima modifica di Stiso; 22-01-2006 alle 16:54

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Davvero molto bello lo schermo ed il suo nascondiglio . Come hai gia detto si merita un bel quintetto di casse adeguate. Anche io le sto pian piano cambiando e ti garantisco che ne vale la pena

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    :bose:







    Per la installazione, invece, nulla da eccepire, anzi, molto pulita ed elegante: ma per uno che può permettersi un Pianoforte a coda nel proprio salotto, usare i "cubetti nasali", proprio è una bruttura!


    walk on
    sasadf

    p.s.:Subwoofer attivo e passivo



    Errore: Sub e medio bassi delle bose!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Molto molto elegante, complimenti.
    Bellissima l'installazione dello schermo, e ottimo l'ambiente nel suo insieme.
    Per le casse inizieranno le critiche, anzi gia' iniziate
    Complimenti alla moglie per la pazienza, e' essenziale in questi casi
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao Stiso,
    per i commenti sulle casse HT anch'io lascio l'onere ad altri.
    Per il resto, mi sembra un risultato ben riuscito esteticamente e molto ben integrato nell'ambiente.

    A fini puramente estetici avrei optato per le Bose in versione bianca, vista l'estrema pulizia dell'ambiente.

    Non posso però non rilevare che la presenza del piano può essere un grosso problema.
    Diciamo che per ora, con le Bose, non dovresti avere grossi problemi.
    Ma quando deciderari di cambiarle, sopratutto il sub, quel piano sarebbe meglio spostarlo, se possibile.

    Anche le casse HiFi mi sembrano sacrificate in quella nicchia, non riesci a tirarle fuori?

    Ciao.


    p.s.:vedo che la collezione Star Trek è ferma alla prima serie ed ai film (Nemesi escluso). Non vorrai fermarti lì spero?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Prima di tutto grazie per i commenti.

    Sapevo che le casse avrebbero suscitato perplessità. In realtà sono una eredità dell'impianto che avevo nella casa precedente dove lo spazio dedicato al sistema era esiguo.

    Ho in mente di sostituirle con delle Chario Piccolo: cosa ne pensate?

    Il pianoforte, in effetti, mi ha creato diversi problemi:

    - la base dello schermo è a circa 120/130 cm da terra, leggermente troppo elevato rispetto al punto di visione;
    - per ora va bene ma con un centrale come si deve rischio di avere problemi di posizionamento.

    Per le casse Hi-Fi non ho purtroppo alternative: ho già fatto i salti mortali per piazzarle dove sono. Come in tutte le soluzioni non dedicate è necessario scendere a compromessi.

    Per quanto riguarda Star Trek ho intenzione di acquistare la serie "The Next Generation", "Voyager" e "Enterprise". Non ho in programma l'acquisto di "Deep Space Nine". Il tutto entro un paio di anni. Comunque la serie classia non ha rivali...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Stiso
    Per quanto riguarda Star Trek ho intenzione di acquistare la serie "The Next Generation", "Voyager" e "Enterprise". Non ho in programma l'acquisto di "Deep Space Nine".
    Piccolo OT Trekkiano.
    Personalmente se dovessi escludere una serie, escluderei Enterprise e non DS9.
    Ho appena finito il cofanetto della 3° di Enterprise, secondo me è la più brutta di tutte le 27 stagioni prodotte.
    La mia personalissima classifica, vede DS al penultimo posto ed Enterprise all'utimo, però le ho prese tutte comunque.
    Fine OT.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Devo dire che è una realizzazione pregevole.

    Complimenti anche per il lavoro completo cominciato proprio dalla progettazione.

    E' inutile dirti che la parte audio sarebbe per me da rivedere. Un passo alla vosta, speriamo?!?
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •