Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2

    Nuovo impianto HT, chi mi aiuta?


    Buonasera a tutti, sono nuovissimo e chiedo una mano per le connessioni e i settaggi consigliati per l'impianto che sto mettendo insieme.
    I componenti sono i seguenti:

    Televisore plasma Samsung PS-42D51S HDMI
    Lettore DVD Samsung HD 945
    Amplificatore Marantz SR 7000
    Diffusori frontali Chario Hiper 1000 mk2
    Sub attivo JBL Northridge E 150p
    Frontale e canali posteriori Sony (non mi chiedete il modello, non li ho davanti...)


    Ragazzi, mi fareste un piacerone aiutandomi nella scelta delle connessioni idali e nei settaggi del televisore e del lettore DVD.
    Sono stato roppo vago? Impreciso? Ho omesso delle informazioni importanti? Comunque grazie fin d'ora per la mano che qualcuno vorrà dare a un veo neofita!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2
    Proprio nessuno...?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    15

    Provo a rispondere io...

    Ciao Shinya,
    anch'io sono nuovo del Furum.
    Qualcosa dell'argomento capisco, anche se non sono tra quelli espertissimi.

    Se ho ben capito vorresti suggerimenti sui collegamenti, soprattutto tra TV e lettore DVD.
    Premesso che non conosco i modelli da te menzionati, immagino che il migliore collegamento video dovresti ottenerlo collegando l'uscita HDMI del lettore Samsung HD 945 con l'ingresso HDMI del televisore (il nome PS-42D51S HDMI suggerisce che sia dotato di questo ingresso). Non so se occorra poi selezionare questo tipo di collegamento su entrambi gli apparecchi o se questi ultimi lo riconoscano automaticamente. Se non si vede nulla, potresti collegarli anche via SCART (in via provvisoria) per poter accedere sui loro menu e poi selezionare l'HDMI.
    Se poi l'HDMI per qualsiasi motivo non fosse utilizzabile, puoi anche utilizzare il collegamento SCART, selezionando la modalità RGB (se il televisore lo prevede, immagino di sì). O ancora non so se entrambi sono dotati di uscita/ingresso component, di solito tre connettori RCA di colore rosso, verde e blu e che possono essere etichettati con Y, Pb e Pr.

    Per quanto riguarda l'amplificatore, sicuramente va collegata l'uscita audio digitale del lettore DVD all'ingresso digitale dell'amplificatore (o con un cavo RCA o con una fibra ottica inseriti negli appositi connettori). Poi va abilitata attraverso il menù del lettore DVD l'uscita audio digitale (molti modelli di default escono solo in analogico sui frontali).
    Vanno anche collegate le uscite audio analogiche stereo (connettori RCA bianco e rosso) agli ingressi analogici dell'amplificatore per poter ascoltare i CD audio. Per quest'ultima cosa non saprei dire se il lettore DVD effettua una conversione in Dolby Digital sull'uscita audio digitale, a occhio direi di no.
    Inoltre se ascolti SACD dovrebbe essere (personalmente non l'ho mai fatto perchè non ho SACD) necessario collegare tutte le uscite audio analogiche (frontali destro/sinistro, centrale, surround destro/sinistro, sub-woofer, su connettori RCA) del lettore DVD ai corrispondenti ingressi dell'amplificatore (se li ha).

    Gli altoparlanti naturalmente vanno collegati utilizzando un cavo apposito (quello costituito da due cavi affiancati, del classico colore nero e rosso, ma può essere anche trasparente con il filo metallico interno, mediamente più robusto di quelli che si usano per portare i segnali, in quanto trasportano una certa potenza elettrica), ogni diffusore alla corrispondente uscita dell'amplificatore, quelle tipicamente di colore nero e rosso, a vite o a baionetta.

    Quasi dimenticavo... il settaggio del TV e del lettore DVD.
    Immagino che il TV sia in formato 16:9. Personalmente non ho esperienza diretta di collegamento in HDMI, ma se il formato dello schermo è 16:9 a occhio direi che il lettore vada impostato su formato video 16:9 (detto anche anamorfico). Il TV credo che vada impostato a pieno schermo, comunque la cosa migliore è fare delle prove e vedere se le immagini non sono deformate (schiacciate o allungate in senso verticale).

    Non ho mai avuto schermi 16:9 "nativi". Immagino però che se uno guarda un DVD 4:3 (alcuni film sono inquesto formato, o perchè sono proprio così in origine, vedi ad esempio "Eyes wide shut", oppure documentari, making of, cartoni animati ecc.) il televisore dovrebbe permetterti di utilizzare la sua porzione centrale, con apposito tasto su telecomando.

    Va bene, per ora chiudo qui per non dilungarmi eccessivamente. Spero di essere stato utile.
    Se qualche utente più esperto vuole rettificare o aggiungere qualcosa...

    Buon Natale a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sposto la discussione nella sezione AV, che è quella più indicata per questo genere di argomenti, come è anche indicato nel sottitolo della stessa).

    Una maggiore attenzione per il futuro.

    Per quanto riguarda le connessioni video e audio, sono state fatta tantissime discussioni sull'argomento, prova a fare qualche ricerca e troverai materiale in gran quantità.

    Dovresti anche fornire qualche dato relativo agli ingressi e uscite dei vari apparecchi, almeno per il player DVD (di cui non ho trovato descrizioni) e del TV, in modo che possano rispondere anche gli iscritti che non possiedono gli stessi apparecchi.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •