Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Schermi Screenline

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306

    Schermi Screenline


    Qualcuno per caso ha schermi Screenline, in particolare gli Springroll?

    Vorrei sapere se la cornice nera è regolabile oppure no, perchè dalla figura del loro sito pare che la cornice sia sul 16:9, ma se è fissa su questo formato, come si fa a proiettare in 4:3?

    Grazie

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Non ho lo springroll, ma da vedere cosi mi sembra che la cornice che intendi tu sia semplicemente il bordo nero, fisso.
    Vuoi proiettare in 4:3 su uno schermo 16:9 ?
    Avrai le bande nere verticali.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306

    Mi spiego meglio.

    Lo schermo in questione è quadrato: 180x180 , 200x200 , ecc. quindi il bordo dovrebbe funzionare più per il 4:3.
    Mentre per il 16:9 dovrei avere, a telo completamente svolto, bande sopra e sotto, ovvero orizzontali.
    Nella foto invece si vede uno schermo in 16:9 bordato; da qui mi era sorto il dubbio se il bordo fosse mobile, cosa molto difficile.
    Mi interessa perchè io ho necessità di svolgere completamente il telo fino a farlo diventare 180x180.

    Se mi devo fare un telo bordato per vedere comunque le bande, tanto vale che me ne compro uno normale, fermo restando che quello bordato ha comunque anche il retro nero.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •