Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Ottimizzazione HT

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    10

    Ottimizzazione HT


    Ciaooooooo a tutti maniaci ht !
    Volevo chiedervi alcuni consigli generali ma non so se è la sezione giusta ....
    1° domanda : come regolo la compressione della gamma dinamica nel mio sintoamplificatore sony ??
    ho tre scelte : OFF, DA 0,1 A 1,0 SELEZIONABILI, COMP STD, MAX ....... COME LO DEVO IMPOSTARE ?????????

    2° DOMANDA : come regolo la grandezza delle casse (large, small) ???
    ho sempre letto che il centrale e i surround vanno regolati su small ma che i principali (nel mio caso 3 vie 120 w)su large . cosa ne dite ??? posso seguire questa teoria o metto tutto su large ???

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Ciao Mattia,
    per quanto mi riguarda posso risponderti solo alla seconda domanda.
    Se nell'impianto e' presente il subwoofer in genere si settano i diffusori su small in modo che le frequenze inferiori al taglio impostato sul pre (o sintoampli, dipende cos'hai) siano gestite dal sub... viceversa, se il sub non e' presente allora si inizia a lavorare con i diffusori impostati su large, eventualmente facendo delle prove per sentire quale settaggio suona meglio nel tuo ambiente (centrale su small o large, surround su small o large, etc etc).
    Poi c'e' gente che anche con il sub installato preferisce impostare il tutto su large, ma ogni impianto (sopratutto ogni paio di orecchie ) fa storia a se.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •