Ciao Mattia,
per quanto mi riguarda posso risponderti solo alla seconda domanda.
Se nell'impianto e' presente il subwoofer in genere si settano i diffusori su small in modo che le frequenze inferiori al taglio impostato sul pre (o sintoampli, dipende cos'hai) siano gestite dal sub... viceversa, se il sub non e' presente allora si inizia a lavorare con i diffusori impostati su large, eventualmente facendo delle prove per sentire quale settaggio suona meglio nel tuo ambiente (centrale su small o large, surround su small o large, etc etc).
Poi c'e' gente che anche con il sub installato preferisce impostare il tutto su large, ma ogni impianto (sopratutto ogni paio di orecchie
) fa storia a se.
Ciao
Angelo
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03