Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Ottimizzazione HT

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    10

    Ottimizzazione HT


    Ciaooooooo a tutti maniaci ht !
    Volevo chiedervi alcuni consigli generali ma non so se è la sezione giusta ....
    1° domanda : come regolo la compressione della gamma dinamica nel mio sintoamplificatore sony ??
    ho tre scelte : OFF, DA 0,1 A 1,0 SELEZIONABILI, COMP STD, MAX ....... COME LO DEVO IMPOSTARE ?????????

    2° DOMANDA : come regolo la grandezza delle casse (large, small) ???
    ho sempre letto che il centrale e i surround vanno regolati su small ma che i principali (nel mio caso 3 vie 120 w)su large . cosa ne dite ??? posso seguire questa teoria o metto tutto su large ???

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386

    Ciao Mattia,
    per quanto mi riguarda posso risponderti solo alla seconda domanda.
    Se nell'impianto e' presente il subwoofer in genere si settano i diffusori su small in modo che le frequenze inferiori al taglio impostato sul pre (o sintoampli, dipende cos'hai) siano gestite dal sub... viceversa, se il sub non e' presente allora si inizia a lavorare con i diffusori impostati su large, eventualmente facendo delle prove per sentire quale settaggio suona meglio nel tuo ambiente (centrale su small o large, surround su small o large, etc etc).
    Poi c'e' gente che anche con il sub installato preferisce impostare il tutto su large, ma ogni impianto (sopratutto ogni paio di orecchie ) fa storia a se.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •