Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    lodi
    Messaggi
    42

    cavo VGA o S-VGA da 12 mt? cosa cambia?!


    Ciao ragazzi,
    devo acqistare circa 12 mt di cavo VGA da collegare al vpr, leggendo sul forum sento tutti parlare sempre di cavo VGA ma poi in vendita c'e' la versione S-VGA.
    Significa che con il VGA passa solo il segnale 648x480 e con il S-VGA passa fino a 600x800??

    Qualcuno puo' aiutarmi a capire, e dirmi sulla distanza di 12mt quale e' meglio e perche'?
    grazie
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: cavo VGA o S-VGA da 12 mt? cosa cambia?!

    Paolo65 ha scritto:
    Ciao ragazzi,
    devo acqistare circa 12 mt di cavo VGA da collegare al vpr, leggendo sul forum sento tutti parlare sempre di cavo VGA ma poi in vendita c'e' la versione S-VGA.
    Significa che con il VGA passa solo il segnale 648x480 e con il S-VGA passa fino a 600x800??

    Qualcuno puo' aiutarmi a capire, e dirmi sulla distanza di 12mt quale e' meglio e perche'?
    grazie
    Paolo
    Che io sappia il la connessione D-Sub a 15 pin (detta VGA) è standard a prescindere da quanta risoluzione veicoli.
    La lunghezza di un cavo che trasporta il segnale è critica, per cui ritengo che la definizione S-VGA sia solo per intendere che la qualità del cavo è elevata.
    Personalmente ho un G&BL di 10 metri che porta il segnale 1280x720 al proiettore senza alcun problema

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Io utilizzo un cavo con lunghezza di 15/16 metri ed ho dovuto collegare un amplificatore di segnale ( la matrice del pj è 1400x1050 ).
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: cavo VGA o S-VGA da 12 mt? cosa cambia?!

    Paolo65 ha scritto:
    Ciao ragazzi,
    devo acqistare circa 12 mt di cavo VGA da collegare al vpr, leggendo sul forum sento tutti parlare sempre di cavo VGA ma poi in vendita c'e' la versione S-VGA.
    Significa che con il VGA passa solo il segnale 648x480 e con il S-VGA passa fino a 600x800??

    Qualcuno puo' aiutarmi a capire, e dirmi sulla distanza di 12mt quale e' meglio e perche'?
    grazie
    Paolo
    la distinzione tra VGA e SVGA e' ormai totalmente anacronistica, al limite dei 10/15 anni ...
    La capacita' di trasportare il segnale analogico per tot. metri senza interferenze dipende unicamente, ovviamente, dalla qualita' costruttiva del cavo e dal tipo di schermatura adottata.
    A seconda della qualita' del cavo e dalle interferenze elettromagnetiche che subira' nel suo "tragitto" potrebbe essere necessario un amplificatore, ma sui 12mt dovresti essere al limite, AKA molti CRT-isti coprono questa distanza senza l'ampli.

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    lodi
    Messaggi
    42
    Grazie ragazzi, quindi se ho ben capito e' solo questione di qualita' del cavo. Avete anche detto che 12mt siamo al limite, ma nel frattempo girando sui vari siti in cerca di un cavo ho visto solo misure che passano dai10 a 15mt.

    Quindi a questo punto cosa mi consigliate, un cavo da 15mt buono o un cavo da 15mt normale+ampli di segnale?
    Qual'e' la soluzione meno costosa e che rende bene?
    Dove trovare questi amplidi di sagnale?

    Naturalmente escludo a priori di farmi un cavo di 12mt perche' sono incapace!
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    la differenza tra 10 metri (ottimo, senza problemi) e 15 è di +50%...
    non è poco ed io posso solo garantire per il 10 metri

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Paolo65 ha scritto:
    Grazie ragazzi, quindi se ho ben capito e' solo questione di qualita' del cavo. Avete anche detto che 12mt siamo al limite, ma nel frattempo girando sui vari siti in cerca di un cavo ho visto solo misure che passano dai10 a 15mt.

    Quindi a questo punto cosa mi consigliate, un cavo da 15mt buono o un cavo da 15mt normale+ampli di segnale?
    Qual'e' la soluzione meno costosa e che rende bene?
    Dove trovare questi amplidi di sagnale?

    Naturalmente escludo a priori di farmi un cavo di 12mt perche' sono incapace!
    ciao
    beh se hai misurato che ti servono 12mt devi prendere il 15mt mi sembra ovvio, se devi partire e finire in un connettore db-15, hai tutto il tempo per renderti conto se hai bisogno o meno dell'ampli, in base alla qualita' del segnale cha avrai potrai decidere se prendere o meno l'ampli.
    Mi sembra che li venda la Lindy

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    cavo lindy 15 m.
    lo uso da tempo senza problemi.
    passa dietro alle frontali, al microonde e al frigoifero
    Direi che va meglio del fratello dvi.
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    lodi
    Messaggi
    42
    grazie a tutti.
    Provero' un Lindy come si consigli tu Astigmatico.
    Ti far' sapere
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    lodi
    Messaggi
    42
    Ho guardato i cavi Lindy, a quale modello in particolare ti riferisci??

    C'e' il Premium da 15mt che costa €64
    mentre il Premium Gold da 15mt costa € 245

    La differenza di costo e' abissale...spero' tanto ti riferissi a quello da 64€
    mi fai sapere?
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    quando l'ho preso io ce ne era uno solo e costava sui 100 e rotti euro. Quello da 250 non l'avrei mai preso...
    Se ti aiuta a riconoscerlo ha dei pomelli rossi al posto delle viti per serrare la vga.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    15m a 250...!???

    guarda qua...
    http://www.lindy.com/it/productfolde...7254/index.php[list]

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    e qua...
    http://www.lindy.com/it/productfolde...7347/index.php

    ...ci dovrebbe essere il cavo ke dice astigmatico

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    lodi
    Messaggi
    42
    Siete stati gentilissimi...grazie a tutti.Provvedo all'acquisto
    ciao
    Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784

    Paolo...e grazie di che...?
    noi del forum siamo una comunità... di malatì dell'HT....!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •