Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.413

    Per me si, hai apparecchio piu' nuovo con garanzia di 2 anni, se cambi la HDMI Digital Board (tra l'altro non costa poco) l'apparecchio ha sempre diversi anni, metti che vadi in difetto altro componente sei sempre senza garanzia.

    Sul modello nuovo riconosco la mia ignoranza con i Denon, spero possa intervenire persona meglio informata del sottoscritto che ti possa consigliare.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    In effetti è quello che ho pensato anche io!

    nel frattempo ho aperto una discussione nella sezione consigli per gli acquisti, il budget che ho è sulle 500 e il Denon x1700h sembra calzare a pennello, ha anche il DAC, l'unica cosa che non mi piace è che per ascoltare Tidal bisogna passare per forza dalla loro app e trasmettere con lo smartphone al dispositivo...

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Buon giorno Ragazzi, avrei una domanda sull porta ARC, in caso non ci fosse o non funzionasse (come per me) sarebbe possibile collegare la TV con due cavi al sinto? in modo che:
    uno porti il segnale video (HDMI 1 tv - HDMI out monitor sinto)
    e l'altro venga assegnato su TV audio (HDMI 2 tv - un delle porte HDMI in sinto)

    ?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    la funzione di ARC è portare l'audio del TV (es digitale terreste) fuori passando dallo stesso cavo che porta il video da sintoampli (a cui magari è collegato il bluray) al Tv.

    Quindi se non va la porta Arc basta... collegare una hdmi da out monitor del sintoampli a una qualsiasi hdmi in del tv
    e il cavo ottico che porta l'audio del Tv al sintoampli.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    questo lo so, ma se volessi , al posto del cavo ottico, potrei collegare l'ARC del TV ad un qualunque ingresso del Sinto, assegnandone la porta come "tv audio" ?

    Ad esempio se collegassi
    Tv HDMI 1 --> Sinto Monitor 2 ( per il video)
    Tv HDMI ARC --> Sinto HDMI 6 AUX2 (per l'audio) e assegnandone l'ingresso a " TV AUDIO"

    potrebbe funzionare?

    Ultima modifica di kondalord; 27-09-2023 alle 12:05

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Come ti è stato indicato sopra il segnale video non può andare dal tv al sinto e, a meno di particolari esigenze, non serve. Se non funziona arc colleghi l’uscita ottica del tv ad un ingresso ottico del sinto sostituendo il collegamento arc; in questa maniera riproduci ad es. l’audio del digitale terrestre. Se hai ad es. un lettore br collegato al sinto via hdmi, il segnale audiovideo viene inviato al sinto, che elabora il segnale audio. Poi colleghi una delle uscite hdmi del sinto ( spesso denominate monitor1 e monitor 2) ad un ingresso hdmi del tv per vedere il video è non serve che l’audio torni dal tv al sinto.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    io vorrei prendere solo l'audio dal Tv non il video tramite l'ARC, per questo mi chiedevo se l'uscita ARC del Tv (impostando sul TV "sistema audio" come output audio) mi potesse portare l'audio dal TV al sinto.

    Io utilizzo la TV come sistema multimediale, netflix, disney e come player multimediale, dato che la PS3 in questo è limitato.

    Non vorrei avere delle limitazioni col cavo ottico rispetto all'HDMI

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Non conosco il tuo tv, ma non ho mai letto di tv con uscite hdmi per portare l'audio-video fuori dalla tv. Credo che l'idea di sostituire il sinto con il 1700 (perchè non con il 2700-2800 o lo Yamaha rx v6a) sia alla fine la cosa migliore. Il tuo sinto se non proprio vecchio ha comunque i suoi anni e con la sostituzione per molti anni sei a posto.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272

    Sinceramnte non credo che si attivi la parte "arc" sul Tv se non "sente" una presa "arc" sull'altro dispositivo. Puoi provare...

    L'ottico va bene per DD DD+ e DTS
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •