|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Forse son diventato audiofolle...
-
01-09-2005, 20:14 #1
Forse son diventato audiofolle...
Durante i lavori di realizzazione per la mia nuova saletta dedicata (di cui presto vedrete le foto) nominata Jacktheatre II, mi è venuta un'idea..forse è solo una follia..dunque...siccome ho un intero piano a disposizione formato da due stanze ovvero sotto tetto...avevo pensato di usarne una per ht e l'altra cme magazzino per il diy e vari scatoloni etc etc..ora però sentendo che lasciando la porta aperta un pò "risuona" la seconda stanza mi è venuta questa folle idea..perchè non metterci un sub(anche enorme come quelli di sasadf ..e usare la stanza come cassa di risonanza lasciando la porta aperta quanto basta? Lo sò che andrei fuori da ogni logica comune ma quanti di voi hanno una stanza inutilizzata affianco a quella dedicata all'ht?
Tanti ciao Jackminima prestantia animi corpore anteit
-
01-09-2005, 21:32 #2
Se vuoi fare una cosa folle... monta una decina di woofer al posto della porta e usa tutta la stanza come cassa; sempre che i muri reggano
Ciao
GiuseppeSorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
01-09-2005, 21:35 #3
già sarebbe un'idea, ma la porta credo non gradirebbe
minima prestantia animi corpore anteit
-
01-09-2005, 22:46 #4
Re: Forse son diventato audiofolle...
jackiron ha scritto:
...siccome ho un intero piano a disposizione formato da due stanze ovvero sotto tetto...
Ovviamente scherzo, ma il fatto che una porta aperta ti enfatizzi il sub non voule dire che un subbone messo sulla soglia della porta (se ho capito bene è così che vorresti fare) suoni "meglio", forse "rimbomberà" solo di più.
Ad ogni modo mi sembra di aver letto da qualche parte nel forum di qualcuno che aveva forato una parete per metterci i woofers, sfruttando una stanza vuota come "cassa di non risonanza".
Ciao.
P.S.: ma se vuoi bucare il soffito i woofers li trovi QUI. Solo occhio a neve e pioggia.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-09-2005, 08:30 #5
ciao, forse ti riferivi a questo progetto www.royaldevice.com
io l'ho sentito e dopo quasi un anno sono ancora basito
cmq penso che questa mia idea non sia poi così malsana, proverò a mettere per prima cosa il sub davanti alla porta semiaperta per vedere se si avverte il rimbombo nella stanza dedicata o se rimane un fattore udibile solo nella seconda stanza....
tanti ciao Jackminima prestantia animi corpore anteit
-
02-09-2005, 08:40 #6
Non è Donna
jackiron ha scritto:
ciao, forse ti riferivi a questo progetto www.royaldevice.com
Mi sembra di ricordare che si parlasse di qualcuno cha aveva forato uno dei muri perimetrali confinante con un altra stanza.
Ad ogni modo credo la stanza dovrebbe essere, comunque, vuota e trattata.
Provo a cercare nel pomeriggio.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-09-2005, 08:54 #7
in ogni caso non è assolutamente quello che intendevo fare anche perchè ho appena finito i lavori di ristrutturazione e non mi sognerei nemmeno lontanamente di toccare un muro o un porta....:o
minima prestantia animi corpore anteit
-
02-09-2005, 18:30 #8
Ma la porta non dovresti romperla, solo toglierla in favore di un bel pannello rigido su cui montare i woofer!!
La prova del sub fra le due stanze invece mi pare troppo empirica, ti porterà (salvo miracoli) ad enormi esaltazioni e cancellazioni oltre che delle code e rimbombi.Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
02-09-2005, 22:03 #9
sono appena tornato da jacktheatre II..ho fatto degli esperimenti..lasciamo perdere sta storia del sub ch è meglio!! Dovrò trovare la giusta collocazione dei componenti visto che ora è tutto sballato!
minima prestantia animi corpore anteit