|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Nuovo Living? Poche idee e confuse :)
-
10-01-2023, 15:35 #1
Nuovo Living? Poche idee e confuse :)
Ciao a tutti è da un pò che non scrivo...pensavo di essere uscito dal tunnel invece sto per essere nuovamente risucchiato dalle mille mila scimmie. La causa principale è l'acquisto della nuova casa e la configurazione del living.
Nella precedente casa avevo abbozzato un impianto HT che poi era rimasto incompleto.
Quando ho iniziato a pensare al nuovo living, razionalmente mi sono detto questa volta niente complicazioni, faccio tutto wireless con 3 casse tanto non un audiofilo.
Tralasciando tutte le varie considerazioni e riprendendo il titolo l' idea è quella di avere due situazioni, una da tutti i giorni e una da film.
La tutti i giorni la vedo con un tv e al limite una soundbar (per semplicità di utilizzo), la versione film la vedo con proiettore e sistema HT.
Sotto il link alla piantina con il living e gli altri ambienti confinanti. Tra il living e la zona del tavolo non ci saranno porte. Tra living e cucina si.
https://ibb.co/X3pPJw2
Gli aspetti che mi lasciano perplessi sono:
1) considerando che la seduta sarà circa 3 metri dalla parete dove sta la TV, conviene sbattersi per mettere un proiettore o conviene orientarsi verso una TV dai 65" in su? Ad occhio per il telo avrei una base entro i 2,5 metri.
2) nel caso la scelta del proiettore fosse sensata, conviene orientarsi verso un modello a focale corta o fare tutto a scomparsa nel controsoffitto? (che non mi dispiacerebbe).
Diciamo che ho un pò di confusione...
Grazie a chi mi risponderà.
MatteoUltima modifica di iMat82; 10-01-2023 alle 15:39
-
10-01-2023, 20:04 #2
Un 85" avrebbe una base di circa 1,90 e credo che costerebbe una frazione del prezzo di un proiettore + schermo ecc per non parlare della semplificazione dei collegamenti (Tv e sistema audio stanno sulla stessa parete, il proiettore no) e delle funzionalità smart del Tv (ci sono proiettori "smart"?)
Ma credo che il vero punto sia che per scegliere il proiettore si dovrebbe essere più convinti, se si è dubbiosi già in partenza quelli che chiami sbattimenti potrebbero alla fine risultare insopportabili.
p.s. io ho un Tv.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-01-2023, 20:11 #3
Prendi un bel OLED 77” lo appendi al muro e vivi felice.
Soluzione pulita a prova di moglie!Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
11-01-2023, 08:03 #4
Avendo un open space l’installazione di un proiettore diventa problematica. la distanza di visione 3m suggerisce, viste anche le aperture luce laterali, un buon TV OLED se preferisci immagini contraste e nero profondo oppure puntare sulle dimensioni schermo e andare su un LCD.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-01-2023, 09:34 #5
Grazie a tutti per le risposte, attualmente ho un LG 65" C2 nel caso dovrei salire di dimensioni.
Continuo a riflettere.
-
11-01-2023, 10:58 #6
Non hai indicato il budget , considerando un TV OLED per la qualità di visone o LCD per salire di dimensioni a un certo punto potrebbe diventare interessante , come costo , la proiezione con focale ultra corta (UST) , unisce gioie e dolori della proiezione con l’istallazione simile a quella di un TV , anzi studiando il mobile e l’occultamento del telo potrebbe essere ancora più discreta del TV.
SE interessato ti consiglio di farti un idea di persona e possibilmente confrontandolo con un TV per vedere pregi e limiti della soluzione UST.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 11-01-2023 alle 10:59
-
11-01-2023, 11:29 #7
Ciao grazie della risposta. Si ci ho pensato, se considero di sostituire il mio 65" con un altro LG stessa serie la C2, il 77" sta sulle 2900€ (da sito LG).
Immagino che UST + telo superi i 3000€ probabilmente però potrei guadagnare in termini di ampiezza di visione. Devo approfondire.
Il dubbio che ho è come configurarla in caso di cassa centrale dovendo stare sotto alla TV. Ma sicuramente la soluzione c'è.