Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Mettere in fase l'impianto: serve?


    Buongiorno,
    ho la saletta in fase di ristrutturazione e, nel prossimo weekend, avrò il piacere di rifare tutti i cablaggi dei componenti dell'impianto.
    Con l'occasione vorrei METTERE IN FASE l'impianto.
    Ho letto parecchio riguardo questa pratica, alcuni la reputano indispensabile mentre altri dicono sia inutile.
    Voi cosa ne pensate? L'avete fatto nel vostro impianto?
    Inoltre, partendo dai cavi al muro dove è collegato il tutto arrivando ai distributori ai quali sono collegati i componenti, sembra facile trovare la fase con un semplice cercafase per poi segnarne la posizione.
    Ma, purtroppo, ho alcuni componenti che hanno il cavo fissato dietro, come potrei capire qual'è la fase?
    E sulle prese IEC qual'è la fase sull'apparecchio?
    Vi ringrazio e vi saluto, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Uno ha tutto il diritto di dire che sente la differenza. Certo si spera che abbia provato alla cieca con vari incroci.
    Mi domando solo come possa essere possibile, visto che la tenzione di rete "gira" 50 volte al secondo. E tutto ciò dopo del ponte di diodi diventa semplicemente irrilevante.

    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Bene: 1 a 0 per il NO!
    Grazie, avanti gli altri...
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Io mi chiedo, dal momento che il più delle volte la messa in fase dell’impianto e’ accompagnata da lavori (di costruzione, ristrutturazione, insonorizzazione, ri-cablaggio di linee elettriche, inserimento nei corrugati di linee dedicate, ecc.), se chi dice di sentire le differenze ha tenuto conto di tutte le variabili che potrebbero aver influito sul risultato.
    Esempio. Io ho fatto fare due linee dedicate prima di entrare in casa, come faccio a individuare i miglioramenti se l’impianto prima nemmeno c’era? E, se anche ci fosse stato, quanto è responsabile la linea dedicata rispetto alla messa in fase?

    L’unico confronto attendibile sarebbe mettere in fase l’impianto elettrico preesistente e/o l’impianto e poi far prove “Prima VS Dopo” senza cambiare di una virgola tutto il resto.
    Ma non la vedo come una situazione così comune.

    Altrimenti si mette tutto in fase per precauzione o scaramanzia e va bene lo stesso ma non si può parlare con attendibilità di miglioramento.
    Ultima modifica di fedezappa; 15-11-2022 alle 12:30
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Direi 2 a 0...
    Una fatica risparmiata, quindi?
    Grazie, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •