Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Da pc a vipr wirelless

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    30

    Da pc a vipr wirelless


    Ciao a tutti, ho un datato impianto home theatre e per questo chiedo per favore consigli, capendoci poco in collegamenti wireless. Spero di spiegarmi formulando bene la domanda.
    Ho un proiettore Optoma HD131Xe appeso al soffitto con cui trasmetto su telo motorizzato 3x2.
    L’Optoma è collegato con cavo nel muro a un sintoampli Sherwood R-945 rds 5+1, a un decoder Sky MiniQ, 4 casse Eltac (2 Concept 400 frontali e 2 Concept 200 posteriori), centrale Mission M3C1i. Il vecchio sub Ohm non lo sto usando perché è da riconare.
    Nell’angolo della taverna ho una scrivania con il pc desktop.
    Non posso più tirare cavi nel muro perché non ci passano.
    Come posso trasmettere dal pc al proiettore e al sintoampli nel modo più semplice ed economico?
    Inoltre, cambiando il sintoampli con uno più recente, dotato di hdmi, magari usato, migliorerei il tutto o servirebbe a poco?
    Grazie per le risposte.
    Robbs

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Immagino (ma non lo scrivi!) che la connessione sia:

    decoder Sky>hdmi>proiettore
    decoder Sky>ottico>sintoamplificatore

    è possibile che si possa accroccare qualcosa per il video tramite miracast (*) ed eventualmente uno switch HDMI (se il proiettore di ingresso HDMI ne ha uno solo), credo che maggiori difficoltà ci siano per l'audio, forse è possibile usare un estrattore da HDMI ad ottico intercettandolo dal dongle miracast quindi gli aggeggi da acquistare sarebbero tre (miracast, hdmi switch, estrattore audio).

    Attenzione: il miracast è wi-fi direct (non passa per il router) quindi il PC deve avere il wi-fi (se è un desktop non è scontato); non ho chiarissimo come possa contemporaneamente connettersi ad internet (tramite cavo?).

    L'acquisto di un sinto con HDMI (coevo del proiettore, credo che uno più recente sia per il momento inutile) consentirebbe di eliminare l'estrattore e lo switch, stante che il sinto avrà diversi ingressi HDMI audio+video e li switcha di per sé (selezione della sorgente via telecomando).

    Tutto quanto sopra è solo uno schema di massima, non ho mai usato miracast / chromecast (eventuale alternativa a m.) da PC e so che per far funzionare poi praticamente queste cose c' é da perderci tempo. Ignoro se ci siano limiti di frame rate (o meglio quale sia il limite perché ce n n'é sicuramente uno) e se l'audio sarà solo stereo (probabilmente sì).

    Attendi altri interventi, c'é sicuramente chi ne sa di più di quanto ora esposto.


    (*) https://www.ilsoftware.it/articoli.a...wireless_15418
    Ultima modifica di pace830sky; 20-09-2022 alle 19:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    30
    Grazie pace830sky, sì, la connessione è come hai detto. Il vpr ha 2 HDMI, il PC non ha il wi-fi ed è collegato al router lì accanto via cavo.
    Mi spaventano un po',leggendo il link allegato, il discorso su miracast e il problema audio.
    Probabilmente ipotizzo una cosa assurda: l'uso di chromecat + chromecast audio contemporaneamente?
    Come consigli, aspetto altri interventi.
    Intanto grazie ancora.
    Robbs

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chromecast: per quanto ne so è supportato dal browser chrome, non credo che riusciresti a vedere il desktop sul proiettore, solo i video riprodotti nel browser (magari è tutto quello che ti serve però). Concordo che il doppio casting è molto improbabile che funzioni, ma dico "improbabile" solo per correttezza perché in realtà penso che non sia supportato.
    Fare casting al PC senza wi-fi direct: ammesso che si possa fare il segnale passerebbe per il router, è possibile che ce la faccia (*) a mantenere il giusto frame rate ma anche no... comunque una scheda USB wi-fi costa poco ed è una tecnologia consolidtata.

    (*) il casting impegna un maggior bitrate rispetto allo streaming perché quest' ultimo trasmette un video compattato da un qualche codec, il casting trasmette il flusso video destinato al monitor senza ricodificarlo (cioè senza compattarlo)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    switch HDMI con uscita ottica tipo questo
    https://www.amazon.it/Ingressi-Estra...s%2C136&sr=8-5

    + un lettore tipo firestick 4k.

    Lo switch lo usi per collegare sky e firestick al Optoma e uscita ottica al amplificatore.

    Il PC lo usi solo come server con PLEX e leggi i contenuti con app plex della firestick.

    il google cast permette di inviare audio ad un altro dispositivo, ma ho i dubbi sul sincronismo audio e solo chromecast audio ti costa 80€ usata
    Ultima modifica di ovimax; 21-09-2022 alle 08:56
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In realtà l' autore del post di apertura non ha fatto esplicito riferimento alla riproduzione di files audio/video. Anche se possiamo dare questa eventualità come molto probabile si è parlato genericamente di trasmettere, non di filmati in particolare.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-09-2022 alle 12:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Ciao non hai descritto ( o perlomeno non l'ho colto) un parte importante sul collegamento device (es Sky) e proiettore immagino dato l'amplificatore senza HDMI (se non mi sbaglio) che tra questi device e proiettore ci sia uno switch HDMI.

    Se i suggerimenti precedenti non fossero la soluzione per il tuo problema io metterei un oggetto come questo trasmettitore/ricevitore (il link del primo che mi ha ispirato) vicino a dove parte il cavo HDMI per il proiettore.

    Abbiamo oggetti simili in un sala riunione e funzionano benino per le presentazioni , inoltre un domani ti basta comprare un secondo ricevitore per aggiungere un device remoto.

    Detto ciò considera sempre che l'HDMI e sempre un tema delicato e fin che non si prova non si è certi che agganci , che la qualità sia sufficiente , etc.

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    30
    Ciao, scusate per il ritardo.
    Grazie per le risposte.
    Per Ilac: il vpr è collegato con cavo hdmi nel muro a Sky miniQ, il sintoampli è collegato Sky miniQ con cavo ottico. Nessun switch.
    Con la soluzione suggerita da ovimax potrei trasmettere wireless tutto quello che vedo sul pc, dotandolo di modulo wifi, e dal cellulare?
    Grazie.
    Robbs

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    non si capisce cosa vuoi tramettere, film ? un documento? immagini? pagine web?!?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    30
    Soprattutto film e musica, youtube, netflix e altro. Credevo che potendo trasmettere qualcosa, dal pc si potesse trasmettere tutto quello che si ha.
    Grazie.
    Robbs

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    non ha senso.

    prendi una tipo una firestick 4k/Apple TV : youtube, netflix e altro li produci direttamente dal web. il PC lo tieni spento.

    i contenuti del PC li condividi con plex server e li leggi dalla stick con app plex.


    Meglio ancora una Apple TV HD (4 gen) usata, SOLO 4th generation.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    30
    Grazie ovimax.
    Appena possibile procedo. Se trovo difficoltà mi faccio sentire di nuovo.
    Grazie ancora.
    Robbs

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    un alternativa che hanno già uscita ottica potrebbero essere :
    - mi box s, ma non è granchè come box ha molti bug
    - xbox one s/x
    - i timvision(non l 'ultimo), con pro del DVB-T2 e contro sul firmware buggato
    Ultima modifica di ovimax; 27-09-2022 alle 09:25
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •