Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Home Theatre e blocco UE degli "energivori"


    Il recente provvedimento UE (credo in corso di approvazione) di blocco dell' utenza domestica nelle ore di punta nel caso di superamento di una certa soglia di consumo (*) è già piuttosto inquietante di per sé, e coloro che oggi avevano scelto il "tutto elettrico" (compreso riscaldamento, scaldabagno, forno di cottura, piastre ad induzione - tutti dispositivi per i quali esiste un omologo a gas) cominciano a farsi i conti perché magari dovranno scegliere tra cuocere un pollo al forno o riscaldare l'appartamento.

    Ok, "a chi tocca non s' ingrugna" si dice a Roma (che è un po' la versione light della arcinota "legge del Menga"), noi siamo invece qui a discutere sulla possibilità che il nostro impianto sia abbastanza "energivoro" da far "scattare il contatore".

    >fascia oraria: non sappiamo con precisione quale sia, ma dobbiamo supporre che sia diurna, ovvero una frazione dell' orario (8-17, ovviamente non tutta la fascia) in cui sono operativi fabbriche ed uffici

    >concomitanza di altri impieghi: si presume che per raggiungere la "soglia X" di scatto debba essere in già funzione almeno uno dei vari elettrodomestici energivori (forno / lavatrice / lavapiatti ecc ecc)

    >potenza assorbita dall' impianto: è un po' il nocciolo della questione... un impianto HT (eventualmente includente sub da 1000w e quant' altro) è energivoro?

    Dipende ovviamente dall' impianto, dalle dimesioni della sala, dalle abitudini di ascolto... mediamente si direbbe "assolutamente no", stante che l'erogazione media di potenza è molto più bassa di quanto in genere ci si aspetta (nettamente sotto i 10W a cassa) mentre i sub hanno ampli in classe D quindi potranno sì assorbire anche 1000W ma solo in quei pochi secondi di durata di un effetto speciale.

    Ecco, la questione a mio avviso si riduce alla "prontezza" con cui scatta il blocco: sarà immediato (al superamento della soglia) oppure avrà una manciata di secondi di tolleranza? O addirittura oltre il minuto (se non diversi minuti) come nei vecchi contatori a funzionamento magneto-termico (**)?

    Perché il rischio potrebbe essere quello di dover contrattare con la moglie (magari già poco entusiasta della spesa e dell' ingombro dell' impianto) se accendere la lavapiatti o vedere il film...

    ...staremo a vedere!





    (*) molti ricorderanno il vecchio limite di 3Kw oltre il quale "scattava" il contatore appositamente tarato a questo scopo
    (**) il passaggio della corrente, se eccessivo, faceva scaldare delle lamelle che si allungavano facendo così scattare un interruttore elettromagnetico
    Ultima modifica di pace830sky; 14-09-2022 alle 05:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Basterà programmare gli elettrodomestici in maniera che funzionino in orari al di fuori del blocco, non vedo soverchi problemi.
    La difficoltà maggiore sarà quella di spiegare a mogli e figlie che dopo la doccia, asciugacapelli, stufetta elettrica e lavabiancheria non possono funzionare allo stesso tempo.

    Il consumo degli HT, come giustamente hai precisato, non è quelo di targa. Esistono dei picchi, ma non penso che i contatori saranno tarati per staccarsi immediatamente, avrebbe poco senso. Mi immagino chi abbia consumi di spunto occasionali ma intensi (penso alla pompa di un pozzo ad esempio), che si vede saltare il contatore ogni due per tre.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Ho tutto il sistema sotto Ups tranne il Sub.
    Potrei avere qualche impostazione errata nel sintoampli perchè gia a riposo, senza fare nulla, mi segna 100w di potenza assorbita. Forse funzioni di rete/pass-throught, etc. Utenti con modelli simili hanno esperienze diverse. Devo vedere cosa possa essere...
    Poi nell'uso a volume medio alto si aggiungono 50-70 Watt a dir tanto. Il Tv Oled 55" va da 60-70W a 250W con scene molto chiare.

    Un test sul subwoofer, fatto calibrando il volume per avere il "classico" 2,83V da test sensibilità, mi ha fatto notare come già 32W effettivi siano già un volume molto sostenuto, da 30Hz a salire già oltre i 100dB... Per un classe D il consumo alla presa è di poco superiore vista l'alta efficienza.

    Direi che 400/500W è già un assobimento abbondante da tenere in considerazione.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Andranno a ruba i generatori di corrente elettrica più o meno portatili...io ci sto pensando ma per i motivi diversi dall' hifi...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    ...Direi che 400/500W è già un assobimento abbondante da tenere in considerazione. ...
    Non è per niente poco se il tetto sarà sotto i 2Kw... certo che se parliamo di un consumo mantenuto per lunghi periodi anche la bolletta ne potrebbe soffrire...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    ... generatori di corrente elettrica ...
    Credo che sia una battuta, prendendola per una proposta "seria" oltre al dispendio di carburante va considerata la rumorosità infernale di questi aggeggi (a meno di non vivere in campagna e poterli piazzare fuori casa in uno sgabuzzino).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •