Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    3

    sono neofita, accetto consigli...


    buon giorno
    mi sono appena iscritto al forum, non so se sono nella sezione giusta.ma siccome, il mio obiettivo è mettermi in casa un modesto impianto home, ma non utilizzando un dispositivo dedicato,ma uno stereo "vintage"technics .. vorrei utilizzare un modello tipo, technics sc ca1080o sc eh760 o sc dv280... non conosco le specifiche tecniche dei modelli citati, se sono tutti della medesima fascia, o se il 1080 è piu analogico rispetto agli altri ? qualcuno saprebbe darmi un consiglio??

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se lo scopo è recuperare un vecchio compatto che hai già in casa collegandoci il Tv lo puoi ben fare, se invece lo devi acquistare tieni presente che molti, come me, eviterebbero di accollarsi un compattone anni '80 a meno di non averlo gratis da qualcuno che se ne vuole liberare ma gli piange il cuore a conferirlo all' isola ecologica.

    Almeno dalla foto sembra che quell' apparecchio di ingressi digitali non ne abbia; questo punto lo dovresti verificare perché se ci fosse invece un ingresso ottico (cosiddetto spdif, all' epoca poteva servire a collegare un lettore CD aggiuntivo) potrebbe bastare collegare il Tv al compatto con apposito cavetto senza comprare altro.

    Mancando l'ingresso digitale occorre acquistare un dispositivo aggiuntivo; se il Tv è recente (= ha un collegamento HDMI con su scritto "ARC") potresti prendere qualcosa che ti consente di usare il telecomando del Tv per il volume.

    (cfr amazon "HDMI Audio Extractor 4K 60Hz 4:4:4, HDCP 2.2,CEC,18Gbps D-o-l-b-y vision HDR de-embed SPDIF ottico 5.1CH+uscita audio stereo Dolby digitale EDID scaling" o prodotti simili; attenzione non possiedo il prodotto, leggi attentamente i commenti e le recensioni utente prima di acquistare per capire se si adatta al tuo caso!)

    Se invece è vecchiotto anche il Tv ed ha solo l'uscita ottica, si può prendere un DAC (esempio: Fiio d03k tahishan) per raccordare l'uscita ottica del Tv all' ingresso analogico del compatto.

    ===

    In entrambi i casi l'uscita digitale del Tv va impostata a "PCM".

    ===

    Tanto per dire:

    >non tutti gli apparecchi invecchiando diventano "vintage", la maggior parte delle cose invecchiando diventa vecchia e basta, il che non impedisce di continuare ad usarla se funziona ancora; temo che i compatti facciano parte di questa categoria anche se molti li hanno amati e magari ci sono ancora affezionati

    >forse hai sentito parlare di "suono analogico", in riferimento a chissà cosa, da un apparecchio come quello in questione mi accontenterei che suonasse gradevolmente, a quell' epoca questi compattoni piacevano molto; volendolo collegare al TV importante sarebbe che riproducesse bene il parlato cosa su cui a priori sarei abbastanza scettico.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-04-2022 alle 09:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    3
    grazie per la risposta.. si la mia situazione. che dovrei comprare uno stereo "vecchio"perche affezionato a qui modelli nella fattispecie,ho la tv "moderna"con hdmi e ottico.bluetooth e wifi... ho trovato un apparecchiato economico, per usare l ottico come fonte di trasmissione e ricezione, come intermediario.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un modello specifico non te lo saprei consigliare, se l' apparecchio che hai trovato per interfacciare ha l'ingresso ottico per collegarsi al TV e l'uscita RCA stereo (i classici due spinotti in genere colorati in bianco e rosso rispettivamente per canale sinistro e destro), da un punto di vista tecnico è sufficiente che lo stereo che sceglierai abbia un ingresso adatto a quegli spinotti, in genere denominato "aux" oppure "line".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    3
    ho scoperto che purtroppo hanno solo output ottico. i technics 1080, ho visto che smontandolo e mettendoci un ricevitore bluettoth https://www.youtube.com/watch?v=9wrBESUs3_8&t=264s
    Ultima modifica di valvasone; 03-04-2022 alle 12:37

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mi devi scusare ho come l'impressione che tu stia seguendo un tuo ragionamento, volendo proprio seguire ciò che dici mi trovo in difficoltà con i tuoi messaggi stile whatsapp...

    ...se veramente ti serve un supporto prenditi il tempo che ci vuole, se le risposte non ti sono chiare chiedi...

    ... se vuoi cambiare obiettivo e mettere un ricevitore bluetooth OK (basta comprarlo e collegarlo all' ingresso RCA dietro al Technics), è abbastanza sicuro che un ricevitore BT si connetterà al tuo Tv, non sono certo che lo faccia in automatico (sul mio Samsung devo fare un po' di giri sul menù per collegarmi via BT), in ogni caso dovrai usare due telecomandi (quello del Tv e quello del Technics), sia con il BT che con l' ottico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •