Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    62

    Settaggio altoparlanti di presenza


    Salve avrei un dubbio per chi mi può aiutare. Posseggo un Yamaha aventage Rxa 740 che non ha Dolby atmos, ma ha le uscite per altoparlanti di presenza, ci sarebbero problemi a posizionare tali altoparlanti a soffitto in posizione atmos, in attesa di una futura sostituzione del sintoampli? Come é intuibile, é difficile fare delle prove perché devo bucare il soffitto per fissare le staffe per gli altoparlanti. É evidente che non avrò l’atmosfera, ma mi chiedevo se come altoparlanti di presenza provvisoriamente funzionerebbero lo stesso con il dsp Yamaha, oppure crea problemi (troppo vicini)? Il manuale contempla solo la posizione in alto sopra lo schermo…
    Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
    Living: LG OLED 65 serie B6

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Anche ATMOS prevede i frontali alti https://lh3.googleusercontent.com/-4...s812/Atmos.JPG, tutti gli amplificatori permetto questa posizione posizionamento.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    62
    Quindi tu consiglieresti di montarli sopra lo schermo? Io pensavo che in ottica futuro upgrade dell’amplificatore sarebbe stato meglio montarli sul soffitto, tanto più che ho individuato le posizioni per il quadrato e gli angoli perfetti (45 gradi in orizzontale ed in verticale) sia davanti che dietro (futuro 7.2.4). Mi chiedevo se nel frattempo potrei usarne due come presenza in quella posizione, piuttosto che montarli, far passare cavi e poi spostarli per avere la posizione migliore per l’atmos, quando acquisterò il sinto ampli adatto…. Averli sopra lo schermo sarà equivalente, quando avrò l’atmos?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    sono due scuole di pensiero: la posizione "classica" a soffitto e quelli alti.
    Altoparlanti di presenza yamaha sicuramente è ininfluente dove li metti , tanto poi con la calibrazione si adattano.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se riesci a montarli a soffitto x DA è la migliore soluzione, se invece vuoi avere maggiore flessibilità a patto di posizionare bene i diffusori anche lo soluzione in alto si lato dello schermo è un opzione valida. Personalmente utilizzo questa perche’ avendo il tetto a vista è rimasta come unica opzione comunque valida.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    62
    Si a soffitto riesco, ho trovato due staffe che si adattano al montaggio al soffitto attraverso due tasselli su soletta in calcestruzzo, e reggono bene i 4 piccoli ma efficienti diffusori Indiana Line EGO che ora ho inutilizzati. Avrei potuto anche sfruttare la parte di veletta in cartongesso, ma cosi sarebbero stati poco simmetrici e anche più distanti dall'ascolto, ed avrei anche dovuto comprare i diffusori da incasso, invece cosi posso sfruttare ciò che ho già e fare un quadrato quasi perfetto sopra la testa, oltretutto orientandoli verso l'ascoltatore. Comunque per ora niente DA perché non ci sono i soldini per un nuovo AVR, devo sfruttare al massimo quello che ho e fare acquisti oculati per gli indispensabili aggiornamenti.
    Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
    Living: LG OLED 65 serie B6

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    hai un MP.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •