Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    16

    Consigli progetto sala Home Cinema


    Buongiorno a tutti,
    sono iscritto da molto al forum ma non ho mai pubblicato nulla, finalmente con il futuro cambio di abitazione potrò allestire l'home theater che ho sempre sognato.
    La stanza in questione è di circa 3,3m x 4,5m X 2,7m, potete vedere il progetto nell'immagine.

    https://i.imgur.com/heuCPbF.jpg

    e un paio di render:
    https://i.imgur.com/m5nwAHs.jpg
    https://i.imgur.com/Re44fyy.jpg

    la sala avrà i seguenti componenti:

    VPR: EPSON EH-TW7100
    AMPLIFICATORE A/V: MARANTZ SR-7015
    TELO FISSO / GREY: SCREENLINE 250x141 - 16/9
    DIFFUSORI:
    DIFFUSORI L/R: KLIPSCH RP 6000
    DIFFUSORE CENTRALE: KLIPSCH RP 504 C
    DIFFUSORI SURROUND: KLIPSCH R 51 M
    DIFFUSORI ATMOS (in ceiling): KLIPSCH SLM 3400C
    SUBWOOFER: KLIPSCH R-120SW
    MEDIA BOX/CONSOLE: INVIDIA SHIELD + SKYQ / PS5

    Il soffitto sarà abbassato a 2,70m con controsoffitto in cartongesso e isolante tipo ROCKWOOL.
    Il pavimento è in legno e metterò un tappeto a pelo lungo davanti al divano di circa 3x2m.

    A questo punto vi dico i miei dubbi:
    - Le RP 6000 frontali potrò distanziarle dalla parete posteriore ma con lo schermo che ho scelto non potrò distanziarle dalle pareti laterali più di una ventina di cm, saranno sufficienti o dovrò diminuire la dimensione dello schermo?
    - il subwoofer che vorrei mettere è adeguato alle dimensioni della stanza o dovrei optare per l'R-100SW?
    - Dato che vorrei effettuare le misurazioni utilizzando REW, sarebbe consigliato fare le misurazioni con la camera spoglia e poi decidere quanti pann.fonoassorbenti e bass trap o allestire tutto e poi vedere?
    - Lo schermo screenline grey andrà bene dato che ha un gain di 0,8 e l'utilizzo della stanza sarà sempre al buio?
    - La mia intenzione è di fare un sistema 5.1.2, se scegliessi un 5.1.4 le atmos posteriori troppo vicine al muro potrebbero creare problemi?
    Altri suggerimenti?

    Scusate la lungaggine

    Grazie
    TV LED: Sony KD55XE9005 - Amplificatore Onkyo Tx-NR656B - DIFFUSORI: Front:KLIPSCH RP6000- Centrale: IndianaLine Arbour C4 - Surround:Indiana Line ArbourSeries 5.04 - Subwoofer: IL Miosub - PS5 - Decoder SkyQ

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    3
    Ciao, mi sono appena iscritto al forum perchè ho comprato una casa in costruzione e vorrei alcuni consigli su come predisporre la sala living con televisore ed impianto HT. A breve aprirò un topic.
    Ho notato il tuo post che mi ha molto incuriosito. Peccato che nessuno ti ha risposto, forse perchè in effetti le domande che fai sono molto tecniche e per rispondere serve gente preparata.
    A parte questo sono curioso del risultato. Hai realizzato poi il tuo progetto o è ancora in fase di completamento?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.680
    Non vedo grossi problemi di posizionamento dei frontali perché:
    - per natura di un HT lavorano tanto solo in determinate circostanze, non come in uno stereo 2 canali in cui devono fare tutto e per giunta a gamma intera;
    - l’ambiente sarà trattato.

    Poi:

    - con un sub 12” reflex sei al limite e la correzione potrebbe intervenire pesantemente. A naso vedo meglio un 12” in cassa chiusa o un 10” reflex. La soluzione meno rischiosa acquistare usato, non necessariamente klipsch, e al massimo rivendere;

    - assolutamente meglio prima valutare le misurazioni a camera spoglia, in modo da poter intervenire alla bisogna in modo più scientifico (ad esempio su potrebbero trarre più conclusioni sul sub da mettere o su dove posizionarlo);

    - per me puoi star sereno con lo 0,8 di gain. Fai sempre in tempo a cambiare dopo ma credo non lo farai;

    - le atmos posteriori per me non saranno un problema con una calibrazione soft, in ogni caso basta fare una prova appendendo 2 casse a caso al soffitto in quella posizione.
    Però rischiano di esserlo i diffusori “6”, presumo surround, i quali sono veramente a ridosso delle orecchie. L’alternativa potrebbe essere mettere i surround a terra, dietro gli spigoli del divano, con gli altoparlanti che sparano in alto, una soluzione per chi vuole gli effetti meno “intrusivi” è più “avvolgenti”, in quanto i suoni arrivano alle orecchie in modo riflesso.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da MaxD Visualizza messaggio
    ... le domande che fai sono molto tecniche e per rispondere serve gente preparata ...
    Se questa è l'opinione che hai della comunità del forum non vedo perché insistere a voler postare qui il tuo progetto.

    Devi capire che a volte semplicemente ci si stanca a rispondere sempre alle stesse domande, come ad esempio se le casse vadano staccate dal muro o quanto potente debba essere un subwoofer.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da BAERTU69 Visualizza messaggio
    Lo schermo screenline grey andrà bene dato che ha un gain di 0,8 e l'utilizzo della stanza sarà sempre al buio?
    Imho, se la stanza è trattata starei sul classico bianco 1.0
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se questa è l'opinione che hai della comunità del forum non vedo perché insistere a voler postare qui il tuo progetto.

    Devi capire che a volte semplicemente ci si stanca a rispondere sempre alle stesse domande, come ad esempio se le casse vadano staccate dal muro o quanto potente debba essere un subwoofer.
    Mi spiace se ho dato l'impressione di sottovalutare gli iscritti al forum... parlo solo perchè so di essere neofita e perchè io ho capito poco o niente dei suoi dubbi pensavo fossero domande di un certo livello tecnico. Poi come sempre ognuno è libero di rispondere o meno e nessuno potrà avere nulla da ridire.
    Vedendo però come è andata (post di basso livello di un ignorante in materia affascinato dal progetto, con risposte con contenuti, oltre ad una nuova vita al topic) penso piuttosto che anche se frainteso, il mio post a qualcosa possa essere servito.
    Poi ovviamente quando scriverò i miei dubbi se qualcuno avrà voglia di perdere 5 minuti per darmi dritte sarò grato, se invece ho fatto domande banali o magari trite e ritrite in migliaia di interventi vecchi e nessuno avrà voglia di rispondermi andrà bene lo stesso. Io ci avrò provato e a me basta quello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •