Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    importanza alimentazione impianto HT


    mi chiedevo se l'alimentazione dell'impianto è davvero così importante da non poterla affidare ad una comune ciabatta dove poter collegare tutte le elettroniche.
    In tal caso ci sono delle alternative economiche per poter alimentare correttamente l'impianto? ho letto di alcuni filtri (black noise) ma mi sembra che i prezzi sono decisamente alti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: importanza alimentazione impianto HT


    max916 ha scritto:
    mi chiedevo se l'alimentazione dell'impianto è davvero così importante da non poterla affidare ad una comune ciabatta dove poter collegare tutte le elettroniche.
    In tal caso ci sono delle alternative economiche per poter alimentare correttamente l'impianto? ho letto di alcuni filtri (black noise) ma mi sembra che i prezzi sono decisamente alti!
    Ogni elemento e' importante nella catena audio-video. E' l'alimentazione non fa eccezione. Anzi.

    E' chiaro che se ti prendi un lettore da 400 euro allora un filtro che costa altrettanto si puo' ritenenre caro. A questo punto e' decisamente meglio spendere altri 400 euro per prendere un lettore di qualita' superiore. Il discorso e' comunque valido in assoluto.

    La catena di riproduzione deve essere bilanciata.

    Circa i Black Noise, avrai letto la mia esperienza in ambito esclusivamente audio.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=29342

    Ora, e' da qualche giorno che alimento il mio Barco il 1000. Ho telefonato ad Amato per ordinargli un altro 1000. Tira un po' tu le conclusioni. La cosa che ho notato e' un aumento di dettaglio e una maggiore stabilita' dell'immagine. Tieni conto pero' che io lo tengo a 1280*720-50Hz. Per il resto dei componenti, sorgente, pre, finali, sub escluso, non puo' che fare bene. Soprattutto se hai un solo impianto Audio-Video.

    Ciao
    MASSIMO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •