|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Trattamento nuova sala home theatre
-
13-12-2021, 10:44 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Trattamento nuova sala home theatre
Ciao, dopo aver cambiato casa, ho finalmente a disposizione una taverna multifunzionale in cui vorrei allestire la sala home cinema. Per il momento, il proiettore sarà il vecchio glorioso JVC RS49 con radiance che andrà appeso ad altezza circa 2m. e distanza da schermo circa 4,5 m (inutilizzato da 5 anni). Ho una parete libera dove fissare lo schermo di circa 5,5 metri (utile circa 4,50) e sarà presumibilmente un 2.5 di base a cornice da acquistare. Il soffitto è a 2,40, (in prossimità dello schermo è 2,30 perché c'è una veletta perimetrale con faretti led). Vorrei chiedervi un consiglio su come trattare pareti e soffitto in prox dello schermo. Adesso è giallo brillante, ma evidentemente non va bene. L'ideale sarebbe nero ma capite bene che non posso pitturare l'intera taverna di nero, anche per evitare problemi in famiglia. Mi servirebbe per favore un qualche suggerimento/consiglio/idea per una soluzione di compromesso, magari adottando qualche tinta che rifletta poco, ma anche non troppo cupa. Ho pensato anche a un trattamento parziale magari pitturando solo la veletta perimetrale vicino allo schermo, e qualche pannello scuro tipo marrone o bordeaux incollato a soffitto. In Alternativa alla pittura, ci potrebbero essere altri tipi di rivestimento, che però non costino una fortuna? Grazie anticipatamente a chi avrà pazienza e bontà di leggere, magari qualcuno ha una situazione simile alla mia e può suggerirmi qualcosa...
Saluti.Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
13-12-2021, 12:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
una struttura, anche removibile, rivestita in tessuto scuro? es velluto
Oppure pannelli assorbenti, sia "brutti del brico, che belli di Oudimmo".LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
13-12-2021, 12:42 #3
Ciao,
Premettendo che il progetto era di creare un ambiente "multifunzionale" dedicato alla visone film e studio strumenti musicali e in , seconda battuta, a creare un ambiente "separato" dove soprattutto figli potevano accogliere gli amici . Pertanto è stato più facile fa digerire certe scelte estetiche (complice anche un budget ristretto) rispetto alle eventuali scelte di un tavernetta classica.
Per le pareti abbiamo optato grigio chiaro , ho fatto riferimento al grigio suggerito per le le proiezioni visto che per il momento proietto su muro, mentre per il il soffitto abbiamo scelto sempre un grigio ma più scuro più scuro. ( massimo "digeribile" in famiglia dalla cartella colori)
Per l'assopimento ho trovato dei panelli a un prezzo accessibile ma disponibili con un cartella colori molto estesa in quanto rivestivi con un tessuto Viky
Nel mio caso ho purtroppo interpretato male una la scelta di colore nell'ordine per il lato strumenti e ho ceduto i panelli neriche avevo inizialmente previsto per gestire meglio le riflessioni di luce a soffitto sopra l'area di proiezione. .
Il risultato per avere un idea lo trovi ne link in firma delle foto dovrei aggiornare perché nel frattempo ho completato l'ambente con foto e attrezzature.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 13-12-2021 alle 12:46
-
13-12-2021, 13:49 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Per la struttura nella parete a sinistra metterò una base + pensili sopra (ex parete attrezzata living vecchia casa) che ospiterà anche le elettroniche di colore legno venghè che dovrebbe risolvere il problema delle riflessioni da sinistra. Per il soffitto l'idea dei pannelli fonoassorbenti colorati mi pare ottima e mi piacciono pure, ma devo vedere bene come sono messo con le misure, idem per la parete a destra. Rimane il problema della tinta di fondo dietro ai pannelli, e della veletta subito sopra lo schermo , cui non posso applicare niente perché ci sono i faretti incassati.
Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
01-01-2022, 21:55 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi quanto sia realmente necessario trattare anche la parete sulla quale verrà fissato lo schermo? In effetti essendo parallela allo schermo, come fa ad influire sullo schermo stesso? Ho capito che bisogna limitare le riflessione dal soffitto e dalle pareti laterali, quindi tratterei i primi 60 cm di soffitto, che sono molto vicini, le pareti laterali in realtà sono un po’ distanti, almeno un metro e ottanta, per quelle pensavo a una tinta neutra tipo un grigio Tortora o giù di lì… avevo letto che ciò che influisce parecchio sono i primi 40-50 cm dallo schermo, è vero questo? Infatti mi ricordo che nelle mie precedenti installazioni, senza alcun trattamento, alla calibrazione ad alti ire la risposta non era lineare e non riuscivo a metterla a posto neanche col radiance. Al lato pratico le immagini molto luminose risultavano slavate nei dettagli scuri e secondo me dipendeva principalmente dalla riflessione del soffitto.
Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
07-02-2022, 16:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Ciao , ho visto le foto. Ad occhio le pareti sono troppo chiare.