|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: L'elettricista mi ha parlato di uno "scaricatore"
-
17-05-2005, 10:37 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
L'elettricista mi ha parlato di uno "scaricatore"
Chiedo aiuto ai competenti in materia.
Tale "scaricatore", interposto subito a valle del contatore servirebbe a proteggere l'impianto da sovratensioni.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta e se si tratta di aggeggi utili
oppure solo di possibili fonti di interferenze e/o altro?
grazie in anticipoMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
18-05-2005, 18:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Sicoro che non si tratta di un idraulico?
Forse voleva farti installare un Disgiuntore, ma serve ad altro ed ha effetto sui campi magnetici...
Rino
-
18-05-2005, 18:44 #3rinorho ha scritto:
Sicoro che non si tratta di un idraulico?«Go, Nishi, go!»
-
18-05-2005, 19:00 #4
Non so nulla di scaricatori, se non di nerboruti uomini di fatica...ma credo che mettere uno di loro al contatore non sia una buona idea...meglio la scarica elettrica che quella di mazzate!
Scusa ma non ho resistito..
Ciao
-
18-05-2005, 19:01 #5Guido310 ha scritto:
Io come scaricatori conosco solo i Camalli!«Go, Nishi, go!»
-
18-05-2005, 19:03 #6
Ho editato, comunque i Camalli sono gli scaricatori del porto di Genova...
Scusate di nuovo l'OT
-
18-05-2005, 19:07 #7Guido310 ha scritto:
Non so nulla di scaricatori, se non di nerboruti uomini di fatica...ma credo che mettere uno di loro al contatore non sia una buona idea...meglio la scarica elettrica che quella di mazzate!«Go, Nishi, go!»
-
18-05-2005, 22:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Re: L'elettricista mi ha parlato di uno "scaricatore"
elche99 ha scritto:
Chiedo aiuto ai competenti in materia.
Tale "scaricatore", interposto subito a valle del contatore servirebbe a proteggere l'impianto da sovratensioni.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta e se si tratta di aggeggi utili
oppure solo di possibili fonti di interferenze e/o altro?
grazie in anticipo
Elche,
gli scaricatori, comunemente chiamati, sono degli apparati di più tipi che servono a "scaricare" verso l'impianto di terra le sovratensioni.
Queste sovratensioni possono essere di più tipi, sia quelle che, in particolari casi possono arrivare dalla linea Enel stessa, sia quelle dovute alle scariche atmosferiche, sia quelle che arrivano attraverso le linee telefoniche, antenna o dati.
Di norma per essere efficaci necessitano di un buon impianto di terra, ed anche di un certo tipo di studio per l'installazione.
Ci sono i tipi, come hai detto, da installare subito a valle del contatore di energia, altri da inserire immediatamente prima dell'utilizzatore che si vuole proteggere.
Alcuni tipi sono dotati di "cartucce" sostituibili, in modo da ridurre la spesa per il ripristino dell'impianto se saltano per un fulmine.
Ho modo di credere che, in nessun caso, questi possano provocare interferenze ed anomalie all'impianto, anzi di norma sono consigliabili ed in una certa misura molto efficaci.
ciao
marco
-
20-05-2005, 01:38 #9
Archimede ma questi "scaricatori" non hanno un nome più tecnico?
Nel caso dovessi andare in un negozio ad acquistarne uno, dovrei richiedere uno "scaricatore elettrico"
?
Ciao
GiuseppeSorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
20-05-2005, 06:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
da88 ha scritto:
Archimede ma questi "scaricatori" non hanno un nome più tecnico?Nel caso dovessi andare in un negozio ad acquistarne uno, dovrei richiedere uno "scaricatore elettrico"
?
Ciao
Giuseppe
trattasi di "limitatori di sovratensioni" comunemente chiamati SPD.
dai un occhio QUI
ed anche QUA
ciao!
Marco
-
20-05-2005, 17:19 #11
Grazie tante Marco, interessanti anche i link.
Ciao
GiuseppeSorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
20-05-2005, 18:20 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Avevo trovato anche questa http://www.elektro.it/spd/spd_01.html
ricca trattazione dell'argomento.
Penso che faro' installare l'apparecchio.
CiaoMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
21-05-2005, 10:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- ivrea
- Messaggi
- 212
Per scaricatori, termine non completo comunque, si intende tutta quella tipologia di apparecchiature atte a proteggere l'impianto elettrico e le utenze collegate ad'esso (televisioni, HI-FI, ecc..) dalle sovratensioni causate da origini atmosferiche (i fulmini), oppure ma raramente, dall'apertura/chiusura degli interruttori ad alta tensione (220/380KV) sulla linea elettrica ad anello.
Di solito, affinchè la protezione degli SPD sia efficace, l'impianto di terra deve avere dei valori di resistenza molto bassi. Se questa condizione non sussiste, la protezione degli SPD non è efficace.
E' consigliabile, inoltre, installarei l'SPD vicino al quadro elettrico, e degli SPD prima delle singole utenze (telefono, ecc...)Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.
-
21-05-2005, 10:40 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 78
Da quel poco che mi ricordo di elettrotecnica non basterebbe un interuttore magneto/termico differenziale collegato a terra per proteggersi dalle sovratensioni e dai corto circuiti?
VPR: Mitsubishi HC3000 - Telo: Screen Line Brillant 110 - A/V Reciver: Yamaha RX V2500 - DVD Player: Philips 9000S - Diffusori: FL&FR: JBL E100CH /SL&SR: JBL E50CH / FRONT: JBL E35CH / BACK: JBL E25CH / SUB: Yamaha YST-SW1500
-
12-07-2005, 14:46 #15
I limitatori di sovratensione sono presenti anche nelle "ciabatte" per pc o se hai un minimo di manualità ti puoi autocostruire una ciabatta Gewiss con frutti Gewiss uno dei quali può essere un limitatore di sovratensione della stessa azienda. Io l'ho fatto ed inoltre ho messo anche un interruttore bipolare che comanda il tutto. Se vuoi altre informazioni ben contento di fornirtene.
Ciao
Ettore