Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Io sto ristrutturando casa ed anche a me l'elettricista, su mio input, ne ha parlato.

    Mi ha proposto il tipo a cartuccia da installare a valle dell'impianto..

    Che ne dite? Anch'io vorrei proteggere in primis le elettroniche..future, perché adesso sono totalmente sprovvisto di impianto HT/ stereo

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Allora fatti mettere i dispersori a quadro per tutto l'impianto elettrico della casa. Se poi riesci a farti sezionare l'impianto domestico creando una linea a quadro anche per l'alimentazione dell'impianto hifi ancora meglio: dispersori anche lì e sei quasi in una botte di ferro (la certezza non è di questo mondo!). L'unica cosa che ti posso dire è che quelli a quadro sono decisamente più cari di quelli a componente (tipo ciabatta Gewiss per intenderci): magari sono più efficaci. Bye
    Ettore

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Se non ho capito male la mia situazione al riguardo è (sarà, perché l'elettricista sta lavorando alla casa in questi giorni) questa:

    - ho una linea separata solo per i componenti HT;
    - ho un limitatore (o dispersore o come si chiama) a cartucce posto nel quadro elettrico dell'impianto che dovrebbe proteggere tutti gli sbalzi di tensione che arrivano dall'esterno.

    E' ok così?

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Esattamente. La coppia di limitatori messa a quadro proteggerà tutto l'impianto a valle di essi compresa la linea dedicata all'hifi. Se poi l'impianto viene collegato con una ciabatta con limitatore annesso o con un limitatore a componente sulla presa a muro, tanto di guadagnato. Buon lavoro e soprattutto buon ascolto. Bye!
    Ettore

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Anche io sono alle prese con l'elettricista...mi fara' una linea dedicata HT, che deve comprendere anche uno stabilizzatore (ho dei forti cali di tensione)(Irem ministab da 5 KW) che non ha protezioni in entrata e uscita...ho previsto due gruppi di prese e due quadri che le comandano, pensavo di far mettere dei magneto termici prima dello stab e poi prima dei quadri in uscita dello stab, potrei aver bisogno anche degli SPD? Un'altro grande problema e' che non ho la messa a terra, almeno per questa linea la vorrei far installare.
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Se vi posso farvi una domanda: perchè citate tanto gli interruttori magneto termici? Costano una fortuna, svolgono la loro funzione a pieno soltanto su linee con portate superiori a quelle di un impianto hifi per il quale invece se vogliamo esagerare, possiamo mettere un interruttore bipolare che comanda una ciabatta. O, chi può permetterselo perchè in fase di ristrutturazione dell'impianto elettrico come voi, può farselo mettere sulla/sulle prese a muro come frutto componibile sezionando così ancor meglio l'impianto di alimentazione dell'intero hifi (x es. televisore: una linea ad una presa comandata da un bipolare; ampli, lettore cd: un'altra linea e così discorrendo). Io farei così ma ormai a casa mia l'impianto è fatto e ho ripiegato su una ciabatta autocostruita con cavo di alimentazione Pirelli schermato, frutti Gewiss compreso il famoso bipolare e limitatore di sovratensione.
    Buon lavoro!
    Ettore

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Ecco il famoso scaricatore che mi è stato installato



    Utile o l'ennesimo centinaio di euro buttato nel cesso ?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    ABB

    da88 ha scritto:
    Archimede ma questi "scaricatori" non hanno un nome più tecnico? Nel caso dovessi andare in un negozio ad acquistarne uno, dovrei richiedere uno "scaricatore elettrico" ?

    Ciao
    Giuseppe
    Io ne ho montato un modello da quadro (occupa 2 moduli) della ABB

    http://library.abb.com/GLOBAL/SCOT/S...56CBC00550FE2/$File/2CSC432001B0901.pdf

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    elche99 ha scritto:
    Ecco il famoso scaricatore che mi è stato installato



    Utile o l'ennesimo centinaio di euro buttato nel cesso ?
    Tranquillo!
    E' un ottimo prodotto e tra i più venduti, efficace e ti è costato meno del giusto!

    Chiaramente non può fare miracoli, quindi se ti entra un fulmine direttamente in casa non aspettarti protezione.
    Ma per quello...non esiste nulla

    ciao

    marco

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Grazie! Mi fa piacere che vada bene e alla fine mi conferma ulteriormente il parere positivo che mi sono fatto sull'elettricista
    che ha fatto i lavori nel mio nuovo appartamento.

    Circa i fulmini ... spero vivamente di potermi fidare sulla parola
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Concordo con chi mi ha preceduto nelle risposte: ottimo lavoro per entrambi!!! Per i fulmini che entrano direttamente nella linea (che sfiga!!!!) non esiste nulla. Ciao
    Ettore

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io alla fine ho fatto mettere solo i magneto termici, in piu' ho fatto installare uno stabilizzatore di rete perche' ho dei cali notevoli, sono in contenzioso con L'Enel, a 16-17 Ampere di Asssorbimento la tensione scende a 130 Volts!
    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Guido310 ha scritto:
    Io alla fine ho fatto mettere solo i magneto termici, in piu' ho fatto installare uno stabilizzatore di rete perche' ho dei cali notevoli, sono in contenzioso con L'Enel, a 16-17 Ampere di Asssorbimento la tensione scende a 130 Volts!
    Ciao
    Beh! Tu hai un problema in più e probabilmente lo stabilizzatore è la soluzione ottimale. Qualsiasi calo viene compensato da lui ed in caso di mancanza di linea lui subentra con sbalzi minimi ed praticamente impercettibili per l'integrità dell'impianto. Bye e complimenti a tutti per gli adattamenti degli impianti!
    Ettore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •