Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1

    Problema cavi Home theater


    Buongiorno a tutti voi, appassionati ed esperti di Alta fedeltà e Home Theater.
    Ho appena comprato un sistema home theater della Cabasse e cioè il modello Eole 4 e mi dovrebbe arrivare a breve un sinto-ampli Denon AVR-X2700HDAB. Il sistema Eole 4 è composto da 5 satelliti sferici + un subwoofer. Questi diffusori sferici andranno sulla parete di fronte (circa 4 metri + 4 metri di cavo) e sulla parete retrostante (circa 6 metri + 6 metri di cavo). Volevo dotare il tutto con dei cavi decenti, ma qui c'è il problema: dai diffusori sferici fuoriesce circa 15 cm di cavetto con due fili rosso e nero di sezione minore di 1 mm l'uno, che uniti a quelli che provengono dal corrugato nella parete andrebbero in una basetta all'interno del supporto (dove magneticamente si attacca il diffusore) con contatti a ghigliottina (penso si dica così..). E' corretto prendere dei cavi per diffusori migliori, con una sezione maggiore, oppure non serve a niente, visto che li devo unire a quelli attaccati ai diffusori, che sono di sezione minore ? Un altro problema sarebbe che se li prendo troppo grossi, poi non riesco a infilarli nei buchi della ghigliottina...oppure potrei unirli tra di loro senza usare la ghigliottina, ma usando cosa ? Inoltre i cavi che poi andranno all'ampli vanno infilati così come sono, oppure vanno usati dei connettori per evitare l'ossidazione ? Vanno stagnati ? Scusate se ho detto qualche "castroneria" e attendo i vostri consigli. GRAZIE
    Ultima modifica di VanBasten59; 17-02-2021 alle 15:01

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.682
    Viste le potenze e le problematiche in gioco, prenderei dei normalissimi ofc a metraggio da 1,5/2,5 mmq.
    Meglio della ghigliottina ci sono comunissimi morsetti a serraglio indiretto che puoi trovare in qualsiasi utensileria.
    Non interporre connettori lato ampli, aumenterebbero le resistenze da contatto e, se hai un buon rame, fai prima a cambiare impianto e cavi prima che possa presentarsi dell’ossido. Dovesse succedere, gli spruzzi sopra un po’ di antiossidante oppure tagli l’ultimo cm di cavo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da VanBasten59 Visualizza messaggio
    prendere dei cavi... ...con una sezione maggiore, oppure non serve a niente, visto che li devo unire a quelli attaccati ai diffusori...
    E' corretto, perché il cavo sottile è lungo pochi cm contro i 4 metri del cavo che va all' ampli (=la resistenza del cavo è proporzionale alla lunghezza).

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    ...comunissimi morsetti a serraggio indiretto ...
    Forse ti riferisci ai mammut (almeno qui si chiamano in quel modo, chissà che c' entrano gli elefanti...) i morsetti a serraggio indiretto sembrerebbero quelli che si usano per fare derivazioni senza tagliare il cavo principale... oppure intendi che si debba intercettare il cavetto che dall' interno della cassa va al connettore a ghigliottina, senza staccare quest' ultimo?
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2021 alle 05:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.682
    Mi riferivo a questi, funzionano come un alloggiamento per giuntare due spezzoni di cavo, il quale va pressato stringendo la vite.

    https://eshop.wuerth.it/Categorie-di...gid/it/IT/EUR/

    La mia idea, se possibile, è quella di bypassare il connettore a ghigliottina e unire direttamente lo spezzone che fuoriesce dal diffusore assieme al capo del cavo di potenza vero e proprio.
    Spero di essermi spiegato con chiarezza.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Il serraggio a ghigliottina è incorporato nella base del diffusore... è inutile un altro morsetto...
    I cavi non devono avere una sezione esagerata altrimenti sarebbe difficile farli stare entrambi nel morsetto previsto dal costruttore.
    Viste le dimensioni dei coni non mi preoccuperei più di tanto della sezione...come avrai potuto notare i cavi di collegamento sono piuttosto fini ma adeguati.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.682
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il serraggio a ghigliottina è incorporato nella base del diffusore... è inutile un altro morsetto...[CUT]
    Io, nel post di apertura, leggo così:

    "poi non riesco a infilarli nei buchi della ghigliottina...oppure potrei unirli tra di loro senza usare la ghigliottina, ma usando cosa ?"

    il mio post era riferito al quesito dell'opener, il quale ha chiesto se ci sono soluzioni migliori.
    La mia risposta è "si, c'è di meglio".

    Da questa immagine sembra possibile, se si vuole sostituire la ghigliottina come preso in considerazione dall'autore, bypassarla e usare un morsetto a serraggio indiretto nascondendolo sotto il supporto:

    https://ibb.co/qWh3GMM

    Che poi abbia senso per migliorare le prestazioni non credo, a questo livello l'unico vantaggio sarebbe poter alloggiare un cavo di potenza proveniente dall'ampli di sezione maggiore rispetto a quanto accettato dalle ghigliottine.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-02-2021 alle 18:15
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    I satelliti Eole 4 sono casse da 70W continui (il "picco" dichiarato è molto più alto) con una impedenza minima di 4ohm (8 nominali) a mio avviso la sezione del cavo conta né più né meno che per le altre casse.

    Del diverso impatto di pochi cm di cavetto sottile rispetto ai diversi metri del cavo che porta alle casse ho già detto.

    Francamente 2.5mmq non sembra poi così tanto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •