|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Finalmente inizio col mio HT
-
25-01-2021, 12:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Finalmente inizio col mio HT
Buongiorno a tutti, tempo fa ho chiesto a voi dei consigli su prodotti, per poter iniziare a costruire il mio personale HT. Oggi sono qui per postare finalmente il mio riscontro.
Come televisore ho un Samsung 65" NU7170, comprato nel 2018, insieme al lettore Blu-ray Sony ubp-x700.
Per quanto riguarda l'audio ero indeciso tra vari diffusori (dynavoice df-8, qacoustic 3050i, Canton GLE 496.2) ma la mia scelta finale è ricaduta sulle Cabasse MC170 Jersey.
Che dirvi, sono andato ad ascoltarle e mi sono piaciute molto in negozio a Fondi, tuttavia ieri le ho montate a casa mia, e non mi sono piaciute, mi hanno fatto proprio innamorare. La cosa che più mi ha sorpreso è stato la gestione dei bassi che trovo davvero davvero eccezionale.
In HT sono riuscito a provare delle sensazioni che prima d'ora (nella mia totale inesperienza) avevo provato solo al cinema. Ho riprodotto su netflix I primo 3 minuti del film Sully, direttamente dall' app del TV. Il coinvolgimento nella scena è impressionante.
Ascolto molta musica classica in auditorium a Roma e l'impatto sonoro (e anche le sensazioni) che possono offrire due diffusori in ascolto stereo non possono essere ovviamente paragonabili a quelli di un orchestra di 70 elementi (quando va male 😅 tuttavia il suono resta molto pulito nella maggior parte dei casi e l'escursione dinamica è davvero piacevole e resa molto bene.
Sul sinfoampli ho dovuto fare una scelta molto sofferta. Inizialmente abbiamo fatto 1000 nomi, denon x1600, x2600, x3500, Marantz sr5015, sr6010, sr6014 insomma chi più ne ha più ne metta. 😅 Il mercato dell usato l'ho trovato piuttosto sballato, in quanto dispositivi "vecchi" di 5 anni vengono attualmente venduti a prezzi superiori del 60% del valore che avevano al tempo. La carenze nelle forniture del nuovo ovviamente rende appetibili tutte queste soluzioni, ma non ho voluto scendere a compromessi con nessuno. Alla fine dei conti sono sceso a grandi compromessi e ho comprato uno Sherwood RD705i. Non c'entra niente con tutti gli ampli sopra citati è vero, ma aveva 3 grandi pregi.
1) pronta consegna, 2) economico (250 euro totali), 3) ottima resa sonora.
È vero sul sinto non ho 4k, bluetooth, atmos, dts x, e tutte quelle codifiche che rendono i modelli vecchi obsoleti. Tuttavia con una semplice HDMI 1.4 e un lettore blu ray discreto riesco a soddisfare il 95% delle mie esigenze. Inoltre tra qualche anno non mi sentirò troppo in difficoltà a sostituirlo in quanto comunque non andrò a perdere chissà quanto in termini economici.
Il mese prossimo aggiungerò un subwoofer, penso un SVS PB1000, e mese per mese anche i surround e il centrale, per arrivare a beneficiare di tutta la bellezza che un 5.1 può offrire.
Siete stati davvero molto gentili con me consigliandomi quindi ho ritenuto doveroso condividere con voi il mio riscontro. Vi auguro una buona giornata e sono qui a disposizione se voleste altri pareri o chiarimenti su quanto scritto.
Mattia
-
26-01-2021, 09:44 #2
Grazie per aver riportato i tuoi commenti, il Sub Che hai individuato è valido fino a 20 mq... e comunque darà un ulteriore boost nel coinvolgimento.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-01-2021, 09:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
20mq è la dimensione approssimativa della stanza in cui lo userò quindi credo andrà benissimo 😍
-
26-01-2021, 09:58 #4SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
26-01-2021, 10:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Non oso immaginare allora 😆 fine settimana farò la prova vedendo qualche blu ray, dovrei avere avere qualcosa di Tarantino e la saga di Harry potter
-
26-01-2021, 11:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
grazie per il tuo post, è ottimo ascoltare i pareri post-acquisto più che leggere solo post di richieste di opinioni...
anche io seguo il forum da parecchio e mi accingo, entro l'anno, appena finirò i lavori di casa nuova a "costruire" il mio primo impianto dedicato all'home video e all'ascolto di musica liquida (rock, jazz, blues..)...
non conosco le casse che hai menzionato, al momento sono indirizzato nel partire con l'accoppiata denon 3600h + klipsch rp8000f... anche se quest'ultime non le ho ancora potute ascoltare di persona... il dubbio principale è legato all'amplificatore e hai problemi con l'hdmi 2.1 visto che utilizzero anche la PS5...
-
26-01-2021, 12:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Fondamentalmente puoi collegare la ps5 alla TV e la TV alla presa arc dell' ampli e risolvi il problema 😅 suppongo... Alle brutte aspetta la.nuova generazione di sinfoampli così da fugare ogni problema.
Mi raccomando, come molti ti avranno già detto, ascolta le casse prima di fare qualsiasi acquisto.
-
26-01-2021, 12:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
In quel caso ovvierei al problema dici?
Contando le tempistiche della ristrutturazione se ne parlerà di acquistare tutto in primavera/estate mi sa...
L'ampli devo dire che è il componente di cui ho ancora parecchi dubbi, non so sinceramente quando usciranno le nuove linee 2021...
Per le casse sicuramente le ascolterò prima di prenderle, ho ascoltato le 820f e mi sono piaciute, mi piace molto il suono "live" delle klipsch, hai la sensazione di avere il gruppo di fronte...
Da quello che ho letto in giro però le RP8000f sono di un'altro livello, e tutti le consigliano vivamente...
Ovviamente se dico sciocchezze invito gli utenti più esperi del forum a correggermi...
-
26-01-2021, 15:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Credo di sì, però lascio ai più esperti la parola perché non vorrei disorientati.
Io calcola ho il blu ray 4k collegato solo audio al sinto e audio/video alla TV quindi non credo ci sia un problema a fare la stessa cosa con la ps5.
Per la data di uscita sinceramente credo che Marantz presenti i prodotti a fine estate, o almeno così è stato lo scorso anno.
-
26-01-2021, 16:10 #10
Ciao rathian, sono contento che sei riuscito ad arrivare ad un punto importante.
Quello che ti volevo dire è stai attento a netflix ed alla app sui tv che è una mondezzina...sul mio lg non mi dava lupin in 4k invece tramite il lettore bluray sono riuscito a vederlo....
-
26-01-2021, 16:13 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Nico ciao e grazie sono felicissimo anche io 😁 fin'ora non ho avuto grandi problemi, anche perché sono a Roma per lavoro e non ho avuto ancora modo di spulciare tutto per bene, tuttavia ci farò caso. In ogni caso anche sul lettore ho l'app quindi prediligerò l'uso di quell'app piuttosto che quella del TV .