Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: prese audio a parete

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    prese audio a parete


    ciao,
    devo far predisporre l'impianto nella nuova casa e mi sto chiedendo che attacchi mettere a parete.

    ho letto qui https://www.avmagazine.it/forum/38-a...a-audio-a-muro
    ma non ho trovato qualcosa che faccia al caso mio

    devo mettere gli attacchi dietro il mobile tv e sui muri per gli altoparlanti vicino al soffitto (dali alteco)

    tutte le prese saranno della serie bticino living now ma l'attacco audio non mi inspira molto:


    su amazon trovo cose del genere:


    visto che mi sembra una cosa abbastanza comune cosa mi consigliate? considerate che deve essere qualcosa di facilmente reperibile e installabile dall'elettricista del cantiere

    ma ingombrano troppo per metterli sulle pareti in alto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.152
    a casa ho la stessa serie, semplicemente esco dalla placca direttamente con i cavi audio della lunghezza che mi serve forando a misura dei frontalini turafori. così eviti doppie (ed inutili) giunzioni ed in qualunque momento puoi cambiare idea passando ad altro tipo di connessioni
    Ultima modifica di amrvf; 16-03-2023 alle 22:23

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La soluzione "audiofila" è quella già suggerita perché non aggiunge ulteriori sezionamenti del cavo; segue a mio avviso l'uso dei connettori a banana, salvo la "paranoia" che le banane entrano anche nelle prese energia europee (tipo piccolo) ed avendo bambini in casa non mi sembra il massimo.
    Le stesse prese a banana però potrebbero consentire il serraggio "a vite" (modello della "cable matters"); la foto però è presa da dietro non è chiaro se valga anche per la parte esterna:



    Escluderei i morsetti a molla (prima foto) che sono caratteristici di prodotti commerciali e comunque qualitativamente non paragonabili alle altre soluzioni.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-03-2023 alle 06:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.503
    Io sia per il soggiorno che per la saletta, dove ho tirato io cavi essedo tutte canaline e prese esterne, ho scelto di farmi predisporre delle placche cieche.

    Da pochi euro a salire in base alla qualità del prodotto puoi trovare la "femmina" della banana è con un semplice foro nella placca cieca potrai costruirti la predisponine audio ( cosi come mostrato nella foto di Pace).

    Il collegamento a forcella /o banana è esteticamente il più usato ma nessuno ti vieta di usare i connettori con unico senso di collegamento come quelli che si usano nel car audio cosi da risolvere i problemi evidenziati da Pace per i bambini.

    Lo trovo molto più comodo del cavo che esce dalla perché adattabile nel tempo a diverse distanze semplicemente e cambiando/migliorando il cavo dalla placca al diffusore non hai problemi quando devi imbiancare etc.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 17-03-2023 alle 07:18

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Io sia per il soggiorno che per la saletta, dove ho tirato io cavi essedo tutte canaline e prese esterne, ho scelto di farmi predisporre delle placche cieche.

    Da pochi euro a salire in base alla qualità del prodotto puoi trovare la "femmina" della banana è con un semplice foro nella placca cieca potrai costruirti la predisponine audio..........[CUT]
    interessante, ma quindi come posso tradurlo in componenti effettivi? faccio montare scatola 502 e poi esistono degli attacchi standard o serve qualcosa ad hoc?

    l'idea è avere la placca direttamente dietro la cassa montata a parete, quindi con pochissimi millimetri di spazio.
    l'obiettivo è avere l'altoparlante quasi a filo sia con parete che con soffitto
    Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 17-03-2023 alle 20:35

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood Visualizza messaggio
    ... quindi con pochissimi millimetri di spazio...
    In un simile contesto potresti non avere spazio per le banane, conviene far uscire il cavo dalla placca (una placca cieca forata a hoc con un gommino passacavo sol foro come guarnizione).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •