Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Se ti dico di buttare i bose e ricominciare dall'inizio con casse nuove?
    Secondo me sarebbe decisamente meglio procedere così, soprattutto se l'impianto bose è uno di quelli con le casse piccole e plasticose: miglioreresti tanto e fin da subito.
    Anche a me piacerebbe molto!
    Ma la spesa diventerebbe eccessiva
    Poi avrei il problema della cassa centrale in quanto lo spazio sotto la tv e’ di solo 5 cm .
    Dovrei quindi far fare un qualcosa per poter alzare il tv (ulteriore spesa)
    Quindi a a livello estetico (sai le mogli ...) o dovrei cercare un diffusore centrale di altezza cm5 o casse nuove tranne quella centrale che rimarrebbe bose .
    Per sfizio oggi ho provato a cercare diffusori con h di 5/6Cmm ma senza risultati per cui...
    Che dici ?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se non hai spazio per una "vera" cassa centrale, la vedo difficile. Il centrale può anche essere messo sopra la TV, ma non sapendo di preciso com'è il tuo arredamento mi viene difficile darti dei consigli al riguardo e di certo tra tenersi una cassa (bose, piccolo satellite) così differente dal resto o rinunciarci del tutto, farei a meno del centrale, se proprio non trovi il modo di collocarne uno adeguato.
    Ultima modifica di Nex77; 02-02-2020 alle 21:56

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ci sono prodotti "slim" con Polk Audio S35E center ma parliamo di 10,5cm poi si sviluppa in lunghezza (61cm).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Volevo solo ringraziare tutti x i numerosi consigli che mi avete dato.
    Mi hanno veramente aiutato
    Alla fine ho acquistato il Yamaha rx a1080
    Ora vorrei abbinare un Blue ray 4K :sarebbe bene rimanere su yamaha ?
    Avete consigli ?
    Grazie a tutti x la vs pazienza è disponibilità
    Buona giornata
    (Ovviamente senza dover svenarmi)

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Complimenti per l'acquisto.

    per i lettori blu ray 4K c'é una sezione ad hoc magari ci trovi già qualche info comunque credo che dovresti chiedere lì.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ottimo acquisto gallib, forse è meglio chiedere dove dice pace o apri un'altro thread, ti anticipo che Yamaha non fa lettori 4K e i Panasonic sono i più quotati.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Grazie ragazzi,
    Continuerò nell’altra sessione anche se viene menzionato esclusivamente il Panasonic .
    Ciao a tutti

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Infatti ... ... 450/820/9000 in base a quello che vuoi spendere ... e avere.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Salve a tutti.
    Spendo questa discussione Per farvi un’ultima domanda.
    Come vi avevo detto oggi ho collegato il mio nuovo sintoamplificatore rx a1080 ai miei vecchi diffusori Bose .
    Il mio impianto è quindi costituito da:
    2 diffusori + 1 Centrale frontali
    2 diffusori di presenza frontali
    2 diffusori Sorrund
    2 diffusori sorrund dietro
    1 subwoofer Q Acoustics 3060S
    Facendo l’autocalibrazione col microfono in dotazione mi ha settato tutte le frequenze dei diffusori bose a 200 Hz
    Non sono troppi ?
    Tecnicamente non sono assolutamente valido ma,leggendo nelle varie discussioni su questo forum ,mi sembrano esagerate.
    Voi cosa ne pensate ?
    Ringrazio tutti voi in anticipo
    Ciao e buona serata
    Ultima modifica di gallib; 16-02-2020 alle 22:39

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per avere un' idea metto il link ad un articolo su bose acoustimass 5 (dirai tu quanto il tuo Bose ci somiglia o meno), dove i satelliti vengono accreditati di una frequenza di risposta inferiore di 170Hz (lo leggo qui), il che rende plausibile il risultato della calibrazione ed evidenzia la differenza tra la cassa-bassi di un kit di casse ed un vero subwoofer: la cassa-bassi è fatta per riprodurre frequenze molto più alte di quelle a cui è ordinariamente impostato un subwoofer "vero" (quasi sempre entro gli 80-100Hz, raramente poco più).

    Comunque il 3060S mi sembra adeguato a questo ruolo (arriva fino a 250 Hz ed anche come dimensioni sembra logico abbinarlo a casse molto piccole).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    grazie Pace,
    per cui lascio stare tutto a 200hz giusto?
    Una cosa non ti ho detto : nella calibrazione ho messo ,come da manuale , il cross over del sub al massimo (ovvero 250 Hz)
    Ora che tutto è calibrato lascio stare tutto cosi sia per il sub che per i diffusori ?
    Lo so che i diffusori sono quelli che sono ma per ora mi sono potuto permettere sinto e sub .In futuro si provvederà ai diffusori
    infine volevo chiederti se la calibrazione col microfono deve essere fatta con la saletta vuota o con me presente nella posizione di ascolto .
    grazie ancora x la tua gentilezza e disponibilità.
    buona giornata
    Ultima modifica di gallib; 17-02-2020 alle 08:10

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >frequenza crossover del sinto: se le casse sono come quelle di acoustimass 5 la frequenza non va abbassata (con casse che si fermano a 170Hz potrebbe anche essere impostata più alta ma non mi sembra il caso)
    >frequenza crossover sul sub: una volta fatta la calibrazione le manopole sul sub (crossover e volume) non si toccano più
    >stare nella stanza durante la calibrazione: è spesso inevitabile, ovviamente non si può stare nel punto di ascolto perché lì si sarà piazzato il microfono, nè credo sia una buona idea stare sullo stesso divano (si potrebbe far muovere il microfono)... dovendo stare nella stanza meglio stare da una parte senza muoversi troppo... porte finestre tende vanno posizionate come quando si ascolta...


    L'importante è che il risultato ti sembri soddisfacente, riguardo al cambiare casse non vorrei che passando a casse di dimensioni normali, anche se bookshelf, il sub mostrasse i suoi limiti anche se comunque qualcosa farà...
    Ultima modifica di pace830sky; 17-02-2020 alle 08:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    Grazie Pace
    Esaustivo come al solito
    La calibrazione ,effettivamente,l’ho fatta in modo corretto.
    Ero fuori dalla stanza !
    Grazie ancora
    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •