|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Cambiamento seduta e sub
-
10-10-2019, 13:18 #1
Cambiamento seduta e sub
Ciao ragazzi, in questo periodo di upgrade, ho comprato un nuovo divano (in foto) per la cameretta.
La questione riguarda appunto il nuovo punto d'ascolto. Prima c'erano due poltroncine, vecchie, che ho portato in garage, c'è da dire che con la loro seppur scomoda seduta, mi permettevano di stare a 2 metri tondi dai diffusori (delle semplici Magnat), quindi una distanza comune. Adesso col divanetto 3/4 posti appena preso, complice il suo schienale curvo per una maggiore comodità, la seduta si è avvicinata rispetto ai diffusori (premessa, la stanza è piccola e non posso spostare nulla) per ritrovarmi dagli L C R a circa 1.85/1.90 m. che sarebbe la distanza orecchio/tweeter, mi sono detto che non è la fine del mondo.
Diverso per il sub, un Jamo Sub 660, ora me lo ritrovo ad un metro e mezzo di distanza, è quello cerchiato in bianco nella foto, vi vorrei porre dei quesiti. La stanza è trattata passivamente e attivamente, non ci sono grossi problemi, picchi, null, niente di grave, questo è diciamo il mio secondo impiantino ed è un pò adattato.
Come giudichereste la distanza sub/punto d'ascolto ad un metro e mezzo? Troppo vicino? Con la precedente seduta, come detto composta da due poltroncine, riuscivo a stare più distante dal sub stesso, però ascoltando prima e ascoltando adesso in modo più ravvicinato, a me sembra tutto uguale. Tecnicamente cosa guadagnerei/perderei col sub posto più vicino, eventualmente maggiore pressione sonora? Per adesso non me ne sono accorto perchè ho fatto pochi ascolti.
Inoltre, come vedete la posizione dell'altoparlante sempre verso il punto d'ascolto? Troppo basso? Avrebbe senso innalzare il sub affinché il suo cono non punti verso i piedi o le ginocchia degli ascoltatori?
Come detto all'ascolto non mi è parso niente di diverso rispetto a prima, e anche calibrando tutti i diffusori col fonometro, sono usciti gli stessi valori.
Aspetto dei pareri, potrebbe sembrare un casino ma ho fatto di tutto per migliorare con le correzioni.
EDIT: a distanza di qualche giorno, mi sono accorto che le due immagini da me postate, non sono più visibili. Pertanto ho rimosso anche le anteprime.Ultima modifica di Greg64; 16-10-2019 alle 19:20
-
10-10-2019, 15:42 #2
Credo che il sub debba stare in terra (non mi riferisco al peso ma al fatto che quella è la sua posizione di progetto) e che un diverso orientamento possa influenzare la riflessione delle onde sulle pareti, come pure un certo effetto lo avrebbe dargli "più aria" tutto intorno (dietro e lateralmente) ma che tutto alla fine si tradurrebbe in una nuova calibrazione dell' impianto...
...quanto alla pressione acustica se l' impianto è calibrato non cambia "per definizione"...
...un ragionamento andrebbe fatto sulle sedute laterali perché la distanza dal sub mi sembra cambi in modo significativo (il sub è spostato lateralmente o sbaglio?)Ultima modifica di pace830sky; 10-10-2019 alle 15:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-10-2019, 16:04 #3
EDIT: a distanza di ore ho corretto la mia risposta in quanto avevo capito male la domanda del gentile Pace.
Dunque si, lateralmente, praticamente nella seduta sinistra del divano, il sub è ad 1.20 m. circa, mentre alla seduta di destra del divano, la distanza è maggiore.
Secondo la tua esperienza, tralasciando la posizione di ascolto centrale (la migliore) cosa potrebbe cambiare nell'ascolto delle altre due posizioni? Immagino, perché ancora non ho fatto molte prove (il divano ce l'ho da tre giorni), che nella seduta più vicina al sub, sia più percepibile la pressione; forse più del dovuto risultando caciarone? Nel caso cercherò di trovare un compromesso rifacendo un'ulteriore calibrazione.
Aspetto le tue osservazioniUltima modifica di Greg64; 10-10-2019 alle 19:31