Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143

    Grande taverna & home cinema


    Ciao a tutti,
    sono da sempre appassionato di home cinema, il mio primo impianto era un dolby surround del lontano 1991.
    Oggi sto facendo una nuova casa, ed ho intenzione di fare una buona predisposizione per l'home cinema.
    La stanza è la taverna open space di dimensioni notevoli, mi piacerebbe lasciarla "open" anche se un ambiente così grande creerà delle problematiche acustiche.
    La taverna ha dimensioni di circa 9mt x 14 mt , secondo voi è possibile ricavare una saletta utilizzando dei teli motorizzati? i risultati acustici sarebbero pessimi? meglio lasciarla aperta?
    La stanza è ancora grezza e deve decidere per il passaggio dei corrugati.

    Grazie
    Enrico

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sarebbe più logico visto l'ampio spazio a disposizione (126 m²) ricavarsi una stanza rettangolare adibita a home cinema, chiusa e trattata acusticamente, sempre se vuoi fare le cose per bene e se hai il budget a disposizione.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sarebbe più logico visto l'ampio spazio a disposizione (126 m²) ricavarsi una stanza rettangolare adibita a home cinema, chiusa e trattata acusticamente, sempre se vuoi fare le cose per bene e se hai il budget a disposizione.
    Riprendo la discussione perche è lavori stanno procedendo, finalemente!!

    La problematica principale è che la mia dolce 3/4 chiede di lasciare come open space, non posso quindi ricavare una stanza dedicata (almeno per ora) anche perchè renderebbe tutto oggettivamente più brutto.

    Tra l'altro anche la parete dietro l'ascoltatore è molto lontana e non vorrei che questo incidesse sulle prestazioni.

    Appena riesco a capire come allegare una immagine invio la piantina.

    Grazie
    Enrico

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Ecco ,
    forse ci sono riuscito.

    Piantina

    sotto vedete una parte, della taverna, come si vede dietro ai surround non c'è una parete.

    secondo voi sarà inascoltabile?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Inaugurato la firma nuova :-D
    Ultima modifica di zorro73; 10-12-2018 alle 18:56 Motivo: aggiunta firma nuova
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Moltissimi impianti si basano su compromessi, avere una parete solo da un lato credo che sia piuttosto comune. E' evidente che la presenza della parete rinforza i suoni che vengono da quella parte, un po' la calibrazione ci mette riparo un po' ci si fa l'abitudine.

    Se puoi stacca le casse (mi riferisco alle frontali ed al sub) dalla parete frontale, le orecchie te ne saranno grate.

    Facci sapere come va il sub in quello spazio enorme ci si aspetterebbe che scompaia quasi, ma credo che il suo contributo riesca a darlo comunque.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da zorro73 Visualizza messaggio
    sotto vedete una parte, della taverna, come si vede dietro ai surround non c'è una parete.
    Nel primo post parlavi di pareti mobili quindi approfitto del tuo post per chiedere una cosa che spero possa esserti di aiuto ( avendo in piccolo un problema simile) , ho visto sulla tua piantina che c'è un pilastro che divide la zona HT da una zona living , mi chiedevo se potrebbe essere d'aiuto sia come oscuramento che per il trattamento acustico pensare a dei tendoni neri (tipo cinema) sia dietro l'eventuale punto di ascolto che di fianco , importunamente celati quando non utilizzati ed eventualmente motorizzati.

    cosa ne pensate ?


    Ti rimarrebbe da trattare eventualmente il soffitto ( io sto pensando a delle finte travi HE che sostengono dei pannelli acustici) e le pareti in muratura ...

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Ciao Luca,
    al tempo pensavo a qualcosa di mobile/avvolgibile per la parte laterale e posteriore. In realtà snatura molto l'aspetto della stanza, e non credo che li metterò. Per come è tagliato l'ambiente (dimenticavo è h=2.40mt) ricavare una stanza dedicata secondo me non è semplice. Faccio un passo alla volta. Ultima idea è mettere delle pareti con canne di bambù grandi, ma non credo che dal punto di vista acustico siano utili, è giusto per separare leggermente gli spazi. Sono anni che aspetto di avere uno spazio dedicato ed ora non so come fare, buffo il mondo!!!
    per il soffitto vedrò se mettere un pannello di cartongesso, basso spessore per luci e/o casse integrate. vedremo, intanto voglio sentire come suona così, ancora qualche mese di attesa.
    Grazie
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Ciao a tutti,
    riesumo il mio post perchè nel frattempo ho traslocato e montato al volo l'impianto così come da pianta precedente (solo che il sub è tra il centrale e la FR).
    L'impianto suona decentemente anche se l'ambiente , a parte tappeto e un divano enorme a forma di C deavanti alla TV.
    il resto è abbastanza vuoto, infatti ci sono un po' di rimbombi, ma nella zona di seduta mi sembra che suoni meglio e respiri di più.
    volevo trattare la pareti con qualche pannello fonoassorbente, me lo consigliate? devo inserire anche le traps negli angoli?
    come priorità cosa consigliate di fare?
    Grazie splendido forum!!!
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da zorro73 Visualizza messaggio
    ...nella zona di seduta mi sembra che suoni meglio e respiri di più...
    Presumo che sia per l'effetto della calibrazione Ypao, che appunto ottimizza l'audio nel "punto di ascolto" dove piazzi il microfono durante la calibrazione. Sui pannelli non ti so dire molto, le bass traps ovviamente sono efficaci per eventuali rinforzi sonori nella gamma del subwoofer, per decidere di metterne il suono del sub dovrebbe risultare "sporco", rinforzato in modo innaturale sempre sulle stesse note... Per evitarlo io ho messo un anti-mode ma la stanza è piccola le bass traps non c'entravano proprio...
    Ultima modifica di pace830sky; 14-09-2019 alle 05:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da zorro73 Visualizza messaggio
    trattare la pareti con qualche pannello fonoassorbente, me lo consigliate? devo inserire anche le traps negli angoli?
    come priorità cosa consigliate di fare?.........[CUT]

    prova a guardare qui https://www.avmagazine.it/forum/31-h...necoico-design

    e qui http://mariobon.com/Articoli_nuovi/500_ambiente_01.htm

    ciao
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143

    Grazie dei link preziosi,
    in queste settimane ho letto di tutto e di più, compresi software per analizzare la migliore posizione altoparlanti in funzione della stanza.
    Qualche post sopra ho allegato un estratto della piantina, dietro le spalle c'è un openspace di altri 7/8 m, mi preoccupa l'asimmetria tra cassa anteriore sinistra, che è a 50cm dalla parete e la cassa destra che ha la parete laterale a 5 metri.
    rispetto alla piantina, nella posizione di ascolto c'è un divano 7 posti con davanti un tappeto a pelo lungo.
    Pensavo di assorbire con pannelli un po' di riflessioni sul lato sinistro, e posteriori alle casse anteriori, nei punti di prima riflessione.
    Una volta definito e installato tutto l'arredamento vedremo come fare, intanto volevo avere il massimo da quello che ho con piccoli accorgimenti.
    Grazie
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •