Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Pannelli in fibra di legno


    Per il soffitto della nuova saletta mi è stato proposto come materiale fonoassorbente, dei pannelli in fibra di legno. Io li ho visti in alcuni ristoranti, e devo dire che esteticamente sono interessanti ma non sapevo di questa loro qualità acustica: a voi risulta? Andrebbero installati in tutto il soffitto oppure solo parzialmente?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul sito della Troldtekt ci sono i vari parametri tecnici (peso per mq, classificazione di resistenza al fuoco) ed anche i dati di assorbimento acustico (*) ma dice chiaramente che nella installazione è previsto anche uno strato di lana di vetro:

    https://www.troldtekt.com/Product-pr...orption-values

    (*) non è che li abbia capiti tanto, non sono espressi in dB ma in un valore compreso tra zero e 1 (immagino che 0,20 corrisponda ad un 20% di assorbimento, ma è una mia interpretazione... in dB 0,50 corrisponderebbe a -3???, 0,75 a -6???). Si capisce comunque che la classe "A" è quella con migliore assorbimento, la "C" la peggiore.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-10-2019 alle 19:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Grazie per il link. In sostanza, se si vuole ottenere un buon grado di assorbimento, l'ideale è lana minerale+intercapedine+fibra di legno. Con la sola fibra di legno applicata direttamente a soffitto non si ottiene un granchè.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo spessore è scoraggiante, nella pagina successiva relativa alla installazione diretta su cemento ("direct on concrete") per avere un assorbimento "classe A" lo spessore complessivo arriva a 142mm e l'assorbimento a 120Hz sarebbe del 65% (poco oltre i -3dB...) mentre sarebbe soddisfacente sulle altre frequenze. Chissà quanto è a frequenze subwoofer... (credo che sia un po' la bestia nera di questi sistemi)...

    https://www.troldtekt.com/Product-pr...ed-on-concrete
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Infatti dopo l'entusiasmo iniziale, dovuto al fatto che il venditore mi parlava di un buon coefficiente di assorbimento senza eccessivi spessori, di una spesa non eccessiva nonchè un gradevole aspetto estetico, mi sono scoraggiato nel leggere il pdf con le specifiche tecniche.

    Io li avevo visti in un paio di ristoranti a Milano, e si percepiva subito la qualità acustica dell'ambiente ma, evidentemente, hanno eseguito un'installazione con tutti gli accorgimenti previsti.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •