Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    61

    Audio dts piu basso del DD (AC3)


    Salve, ho acquistato una sound bar 2.1 della sony, HTS350... noto che se seleziono la traccia DTS del film l audio si sente piu basso rispetto la traccia AC3.
    C e da dire che purtroppo la soundbar non supporta l audio DTS, quindi per farla sentire devo selezionare dalla TV come formato audio PCM invece di DTS..potrebbe dipendere da questo? O è normale che si senta piu basso?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Può capitare che il DTS sia fatto meglio della controparte DD (direi quasi sempre) e quindi sia meno compresso dinamicamente, ciò si traduce in un audio migliore ma dal livello leggermente più basso: basta alzare il volume per pareggiare il livello delle tracce Dolby Digital.

    Quando è la TV poi che attua una conversione in PCM del DTS, c'è un ulteriore passaggio interno che magari usa un limiter per evitare dei picchi indisiderati, in sintesi se non senti disturbi o se l'audio non è convertito male in PCM, ti basta alzare il volume e sei a posto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •