Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Per gestire volume e accensione, ma avere anche le impostazioni soundbar a video... c


    Attualmente la soundbar si accende automaticamente quando accendo la tv. Anche il volume funziona con telecomando tv.
    E qui tutto ok.

    Il problema è che non si vedono le impostazioni della soundbar a video e quindi non si possono modificare.

    Come si può visualizzare le impostazioni soundbar e mantenere funzioni accensione ecc? Si parla di ARC o CEC?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per iniziare sarebbe utile sapere di quale marca e modello di soundbar stai parlando?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se non vedi il menu OSD verifica che l'ingresso HDMI del TV sia collegato ad HDMI OUT (ARC) su Yamaha e che il relativo ingresso HDMI sul TV sia stato selezionato.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se non vedi il menu OSD verifica che l'ingresso HDMI del TV sia collegato ad HDMI OUT (ARC) su Yamaha e che il relativo ingresso HDMI sul TV sia stato selezionato.
    Grazie Luiandrea, in pausa provo

    Siccome la stessa cosa (quella che non si vede menu OSD) c'è anche su impianto principale (quello in sign)... vuol dire che è sempre possibile avere sia funzioni menu OSD a video utilizzando sempre solo 1 unico cavo hdmi?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Perchè quanti cavi ritieni di necessari per vedere un menù OSD a schermo?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Ho controllato, attualmente è impostato così:

    hdmi OUT (arc) - su soundbar

    hdmi IN (arc) 1 - su televisore


    Per vedere il menu osd della soundbar devo andare su HDMI 1 del TV, così facendo però, non si vede sky (si sente solamente)

    E per tornare a vedere sky si deve rimettere hdmi 2, ovviamente non si vede menù della soundbar.

    E' tutto corretto? O si può fare di meglio?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Presumo che Sky sia collegato ad un ingresso HDMI del TV, giusto ? Se è collegata al TV, collega Sky a Yamaha nel suo unico ingresso HDMI.
    Ultima modifica di Luiandrea; 28-05-2019 alle 13:55

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Presumo che Sky sia collegato ad un ingresso HDMI del TV, giusto ? Se è collegata al TV, collega Sky a Yamaha nel suo unico ingresso HDMI.
    Si, sky è collegato al tv.

    Ma collegandolo sky a soundbar, non và a scapito di qualità immagine? Pensavo fosse meglio far processare da sky ---> tv...
    non sky --> soundbar ---> tv.

    C'è un passaggio in più. Forse sbaglio?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, YSP 1600 ha il 4K pass-through, il segnale passa senza elaborazione alcuna, collega Sky a Yamaha che non perdi proprio niente.

    Senza contare che, Sky e qualità trattasi di un vero e proprio ossimoro...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    No, YSP 1600 ha il 4K pass-through, il segnale passa senza elaborazione alcuna, collega Sky a Yamaha che non perdi proprio niente.

    Senza contare che, Sky e qualità trattasi di un vero e proprio ossimoro...
    Ti adoro, grazie

    Questa cosa (collegare sky a soundbar anzichè tv) è sempre valida o solo con determinati apparati?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In genere, se ci sono ingressi disponibili ed in assenza di contro indicazioni tipo l'eventuale mancato supporto ad una specifica codifica codifica ecc, conviene collegare le sorgenti direttamente alle sound bar/proiettori sonori e sintoamplificatori, mentre il collegamento diretto al TV dovrebbe rappresentare una soluzione di ripiego per bypassare eventuali "problemi".

  13. #13
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    In genere, se ci sono ingressi disponibili ed in assenza di contro indicazioni tipo l'eventuale mancato supporto ad una specifica codifica codifica ecc, conviene collegare le sorgenti direttamente alle sound bar/proiettori sonori e sintoamplificatori, mentre il collegamento diretto al TV dovrebbe rappresentare una soluzione di ripiego per bypassar..........[CUT]
    Fino ad ora pensavo (da ignorante) l'opposto. Grazie per le info.

    A questo punto mi sorge un grosso dubbio: sull'altra configurazione (quella in firma) che uso unicamente per netflix, ho collegato il cavo di rete al tv.
    Quindi vale lo stesso discorso e converebbe collegare la fibra al sinto e dal sinto hdmi arc verso tv?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, in questo caso presumendo che tu usufruisca di Netflix dalla app del TV devi lasciare il cavo ethernet collegato al TV, mentre HDMI OUT del sintoamplificare a cose normali dovrebbe essere già collegato ad HDMI ARC del TV...

    Ma nel caso in cui, avessi un decoder Sky, oppure un lettore BR 4K il collegamento più logico sarebbe al sintoamplificatore, non direttamente al TV.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    No, in questo caso presumendo che tu usufruisca di Netflix dalla app del TV devi lasciare il cavo ethernet collegato al TV, mentre HDMI OUT del sintoamplificare a cose normali dovrebbe essere già collegato ad HDMI ARC del TV...

    Ma nel caso in cui, avessi un decoder Sky, oppure un lettore BR 4K il collegamento più logico sarebbe al sintoamplificato..........[CUT]
    No, solo netflix... e ho app in tv.. Quindi va bene così, per fortuna!

    Però non visualizzo menu osd su tv. Secondo te posso risolvere con arc?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •